Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Consigliono di mettere la 5a in città, a 50km/h, e che un motore dovrebbe sempre girare al di sotto dei 2000 giri/minuto.

Beh... mi sembra che al di sotto dei 2000 giri/minuto si è in sotto regime, e dunque si consuma di più, oltre a non essere buono per il propulsore (almeno su un benzina, su un diesel, ci sta di viaggiare sotto i 2000giri/minuto... o no ?)

Questo consiglio mi ha lasciato molto perplesso. La 5a a 50km/h mi sembra un'eresia.

Questo consiglio in effetti è troppo generico, non tutti i motori traggono vantaggio da questo comportamento, specie se serve riprendere spesso a causa del flusso del traffico irregolare.
Inviato

sul motorino d'avviamento non sono informatissimo, ma sicuramente su auto non proprio nuove sconsiglierei questa pratica. e forse anche sulle nuove.

sulle finestre aperte... ni. se fa caldo hai quelle due possibilità e a meno di velocità autostradali si guadagna coi finestrini aperti.

accellerare con fermezza è giusto. consumi di più pelando agli alti regimi che non schiacciando ai bassi. dimostrato.

la storia dei 2000giri credo sia per dire "state a un'andatura decente, coi giri più bassi che potete, ma senza andare troppo sotto". sicuramente la formulazione è sbagliata, anche se credo valga per il 90% delle auto di piccola e media cilindrata.

Inviato (modificato)

Ecco i consigli di quattroruote:

http://dl.getdropbox.com/u/16415/auto/risparmiare4ruote.pdf

peccato che la mia C3 non abbia il volano bimassa, mi sa che lo montano solo sul diesel.

Esperienza personale: sulla C3 1.4 benza sotto i 2000 giri in città, con la marcia più alta possibile si consuma poco; sotto i 60 conviene tenere i finestrini giù, sopra i 70 l'aria condizionata. In mezzo ventola senza condizionatore. :D

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato (modificato)

Sul libretto di istruzioni della mia auto consigliano, per risparmiare, di spegnere il motore quando possibile. Aggiungono che già dopo circa 50secondi di motore spento.. comincia il risparmio di carburante.

Consigliare di spegnere il motore ad ogni semaforo è pura follia:

1) è controproducente.

2) si rallenta ulteriormente la circolazione del traffico. Già la gente ha un tempo di risposta di diversi secondi tra il verde e la partenza.... figuriamoci se a questi tempi tutti dovessero aggiungere i tempi d'accensione dell'auto.

Io personalmente spengo il motore ai passaggi a livello (sempre), e in determinati semafori che so essere particolarmente lunghi (alcuni anche 3 minuti abbondanti).

In altri semafori, specialmente quando arrivo con il rosso già acceso, il gioco non vale la candela...

Ah!! spengo il motore anche quando sono in fila al MacDrive... :mrgreen: ...lascio sempre che le auto davanti a me si allontanino (tanto il tempo che impiego ad arrivare allo sportello è sempre lo stesso). Purtroppo tanta gente non capisce una SEGA, e non solo sento sempre tutti i motori accesi... ma mi suonano pure il clacson se non avanzo di 1 metro non appena se ne presenta l'occasione.... :roll:

Sempre sul libretto della mia auto mi sembra che sia scritto che è vietato girare con oggetti inutili in bagagliaio... ma si sa.. i tedeschi son fatti così.... :mrgreen:

Sui finestrini aperti al posto del clima... beh.. mi pare una mezza stronzata. Forse anche 3/4 di stronzata. Apro i finestrini solo i primi 2 minuti di viaggio per accelerare il ricambio d'aria dopo che l'auto, nera :roll:, è stata a lungo sotto il sole.

Per quanto riguarda i giri motore... non concordo con il consiglio di accellerare con fermezza (altrimenti la guida sportiva sarebbe, da un certo punto di vista, "economica"), ma solitamente cerco di viaggiare con la marcia più alta possibile (compatibilmente con la velocità)

Questo ovviamente solo quando la marcia è a velocità più o meno costante. Se devo accelerare, chiaramente scalo marcia: inutile chiedere al motore lo sforzo di riprendere in 6° con un numero di giri troppo basso.

Per il resto... mi pare tutto logico.

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

- Consigliano di spegnere il motore ogni qualvolta che ci si ferma ad un semaforo.

A me sembra un consiglio spropositato, si rischia di mandare in tilt il motorino d'avviamento; poi, ho sempre letto che l'avviamento è un momento traumatico per il motore... Dunque, per risparmiare qualche decilitro di benzina, uno deve friggere il motorino d'avviamento ???

- Guidare finestre aperte invece del clima.

Beh tutta l'aria che entra nell'abitacolo costituisce un freno, che costringe ad un maggiore impegno del motore, che consuma di più...

Se l'auto è stata lungamente esposta al sole, meglio lasciarla aperta per qualche minuto afinché fare uscire il calore, e poi fare girare il clima a potenza ridotta.

- Consigliono di accellerare con più "fermezza", così da passare alla marcia superiore il più presto possibile. Consigliono di mettere la 5a in città, a 50km/h, e che un motore dovrebbe sempre girare al di sotto dei 2000 giri/minuto.

Beh... mi sembra che al di sotto dei 2000 giri/minuto si è in sotto regime, e dunque si consuma di più, oltre a non essere buono per il propulsore (almeno su un benzina, su un diesel, ci sta di viaggiare sotto i 2000giri/minuto... o no ?)

Questo consiglio mi ha lasciato molto perplesso. La 5a a 50km/h mi sembra un'eresia.

A voi i commenti.

Inviato
Quanto all'uso del motore, dipende molto dal singolo motore e dai rapporti del cambio, ma anche sotto i 2000 giri (poco sotto, non 1000 giri chiaramente) il motore va senza problemi ed ha una efficienza più che onorevole che unito al minore assorbimento dovuto agli attriti dinamici della trasmissione che gira più piano, consente di consumare sicuramente meno ad andature "urbane".

Quindi pienamente d'accordo con usare la 5^ il più possibile in centro abitato.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Per i semafori dipende da quanto tempo ti fermi. La soluzione sarebbe semplice: se ci fossero molti più semafori con il cronometro dei secondi che mancano al verde si potrebbe valutare direttamente se spegnere o meno il motore, diminuendo sia gli spegnimenti inutili che le soste infinite a motore acceso.
Inviato (modificato)

Sui finestrini aperti al posto del clima... beh.. mi pare una mezza stronzata. Forse anche 3/4 di stronzata. Apro i finestrini solo i primi 2 minuti di viaggio per accelerare il ricambio d'aria dopo che l'auto, nera :roll:, è stata a lungo sotto il sole.

Modificato da jeby
corretto strafalcione

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.