Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dopo il topic su come rilasciare la frizione in partenza ecco un altro 3D su un'operazione molto semplice (per chi la sa fare, quindi non per me): La scalata.

Esempio: statale, si deve prendere una corsia di decellerazionee dopo aver decellerato, rallentato un pochino con il freno si deve scalare dalla 5^ alla 3^. L' istruttore mi ha detto che si deve fare con il freno leggermente premuto che si deve rilasciare dopo la frizione, io faccio cosi solo che la macchina mi fa un salto, lui dice che lo fa perchè freno poco, ma è impossibbile visto che arriva quasi a fermarsi, se rilascio la frizione lentamente la scalata dura un casino di tempo quindi tenendo frenato mi fermo. Come devo fare?

Credo di aver fatto un post abbastenza incasinato, quindi tu che hai letto ignora quello che ho scritto e dimmi come scali tu.

Grazie

  • Risposte 24
  • Visite 21.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Quando si scala bisogna modulare un pò il riattacco della frizione, perchè attacchi il motore, che sta girando al minimo, alla trasmissione, che lo porta a girare a un regime più alto.

E più è alto il regime dopo la scalata più il contraccolpo sarà alto.

Non a caso si usa fare la doppietta per rendere più dolci le scalate (che è diversa dalla doppia debraiata, che si usa in assenza di sincronizzatori, ma troppi le confondono)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Quando si scala bisogna modulare un pò il riattacco della frizione, perchè attacchi il motore, che sta girando al minimo, alla trasmissione, che lo porta a girare a un regime più alto.

E più è alto il regime dopo la scalata più il contraccolpo sarà alto.

Non a caso si usa fare la doppietta per rendere più dolci le scalate (che è diversa dalla doppia debraiata, che si usa in assenza di sincronizzatori, ma troppi le confondono)

si ok, in pratica io ho tre pedali, come li devo usare?

Inviato

Col freno freni.

Intanto scali, ma quando riattacchi la frizione devi farlo gradualmente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Prendi come punto di riferimento il numero di giri del motore!!!

se hai un diesel, ad esempio, scala dalla 5 alla 3a marcia solo quando, frenando, sei arrivato a 2000 giri...io faccio così

kart1hd7.th.jpg
Inviato

Io faccio così: freno e poi per scalare ovviamente premo il pedale della frizione, inserisco la marcia, poi oltre a sollevare piano la frizione tolgo il piede dal freno e accelero un filo: in questo modo al riattacco della frizione il contraccolpo sarà molto più graduale.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore
Io faccio così: freno e poi per scalare ovviamente premo il pedale della frizione, inserisco la marcia, poi oltre a sollevare piano la frizione tolgo il piede dal freno e accelero un filo: in questo modo al riattacco della frizione il contraccolpo sarà molto più graduale.

quindi non devo tenere il freno fino a quando non lascio la frizione! vabbè proverò e vi farò sapere

Grassie

Inviato
quindi non devo tenere il freno fino a quando non lascio la frizione! vabbè proverò e vi farò sapere

Grassie

Almeno io faccio così (e penso che sia corretto), anche perchè preferisco entrare in curva con la marcia giusta già inserita e l'auto leggermente in tiro.

Dopo aver decelerato a sufficienza e inserito la marcia inferiore lasci il freno e metti il piede dx sull'acceleratore, sollevi piano la frizione e dai in contemporanea un filo di gas: in tal modo non si ha quel classico strattone che si avrebbe normalmente, e non si corre il pericolo sul baganto di bloccare le ruote per eccesso di freno motore.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore
Almeno io faccio così (e penso che sia corretto), anche perchè preferisco entrare in curva con la marcia giusta già inserita e l'auto leggermente in tiro.

Dopo aver decelerato a sufficienza e inserito la marcia inferiore lasci il freno e metti il piede dx sull'acceleratore, sollevi piano la frizione e dai in contemporanea un filo di gas: in tal modo non si ha quel classico strattone che si avrebbe normalmente, e non si corre il pericolo sul baganto di bloccare le ruote per eccesso di freno motore.

Inviato

ma perche' dalla 5a alla 3a? bo' io se devo passare sotto di due marce mi faccio anche l'intermezzo (4a)

intanto passando dalla 5a alla 3a si ha un'eccessivo freno motore invece passando anche dalla 4a marcia e lasciando il tempo al motore di riadattare la differenza di giri si puo' fare la successva scalata 3a (ergo scalata veloce )

generalmente si scala marcia quando con un dato rapporto (quindi giri del motore rapportati ai giri inviati alla ruote ) non si riesce a sostenere una certa situazione (es. una salita ) si scala una marcia per far si che il rapporto giri motore /ruote sia inferiore e se ancora non basta se ne scala un'altra !

poi si puo' scalare per avere piu' trazione sulle ruote (prima di una curva ,non durante )

o per avere piu' freno motore in discesa in quanto la trasmissione (rilasciando l'acceleratore ) tende a trascinare il motore e quindi creare un'effetto a contrasto rispetto all' aumento di velocita'

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.