Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Attenzione a You Tube

Featured Replies

  • Risposte 40
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi sbaglierò... ma la Viacom a mio avviso la sta facendo fuori dal vaso...

Anche perchè, se la gente guarda i video musicali su youtube.. alla fine è tutta pubblicità per l'artista. No?

Tant'è che spesso sono gli stessi artisti a mettere, con un loro account ufficiali, i loro video su youtube. Quindi dove sta la differenza??

A me l'unica cosa che dà fastidio di queste cose.. è che quando esce un video ufficiale (di qualsiasi cosa) ci sono centinaia di persone che lo uploadono creando centinaia di inutili cloni.

Tornando ai copyright... su 2 miei video è stata riscontrata una violazione per quanto riguardava la colonna sonora: la UMG, proprietaria di entrambe le canzoni, ha fatto in modo che nella pagina dei miei 2 video comparissero dei banner pubblicitari, ed hanno accesso alle statistiche di questi 2 video. Punto. Tutto qui.

Basterebbe che questo sistema fosse esteso a tutti i video protetti da copyright, no?

Sbaglio da qualche parte?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Mi sbaglierò... ma la Viacom a mio avviso la sta facendo fuori dal vaso...

Anche perchè, se la gente guarda i video musicali su youtube.. alla fine è tutta pubblicità per l'artista. No?

Tant'è che spesso sono gli stessi artisti a mettere, con un loro account ufficiali, i loro video su youtube. Quindi dove sta la differenza??

A me l'unica cosa che dà fastidio di queste cose.. è che quando esce un video ufficiale (di qualsiasi cosa) ci sono centinaia di persone che lo uploadono creando centinaia di inutili cloni.

Tornando ai copyright... su 2 miei video è stata riscontrata una violazione per quanto riguardava la colonna sonora: la UMG, proprietaria di entrambe le canzoni, ha fatto in modo che nella pagina dei miei 2 video comparissero dei banner pubblicitari, ed hanno accesso alle statistiche di questi 2 video. Punto. Tutto qui.

Basterebbe che questo sistema fosse esteso a tutti i video protetti da copyright, no?

Sbaglio da qualche parte?

ma é "proibito" solo caricare?

Inviato
Non ho capito cosa intendi...

nell'art. parlavano di caricamento dei video su you tube

Inviato

Teoricamente non si potrebbe caricare materiale protetto da copyright, e c'è anche scritto tra le avvertenze di youtube.

Però... la stessa Viacom ha detto che non ha intenzione di perseguire coloro che l'hanno fatto (cosa tecnicamente possibile)... prova che, come dicevo ieri, l'ha fatta un pò fuori dal vaso.

Denuncia Youtube perchè hosta materiale protetto, si becca soldi, una quantità immonda di dati/informazioni/statistiche che potrà usare come meglio crede... ;) ...e allo stesso tempo il suo materiale rimane online ricevendo così anche il vantaggio della pubblicità gratuita... ;)

Ha fatto la furba insomma...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Teoricamente non si potrebbe caricare materiale protetto da copyright, e c'è anche scritto tra le avvertenze di youtube.

Però... la stessa Viacom ha detto che non ha intenzione di perseguire coloro che l'hanno fatto (cosa tecnicamente possibile)... prova che, come dicevo ieri, l'ha fatta un pò fuori dal vaso.

Denuncia Youtube perchè hosta materiale protetto, si becca soldi, una quantità immonda di dati/informazioni/statistiche che potrà usare come meglio crede... ;) ...e allo stesso tempo il suo materiale rimane online ricevendo così anche il vantaggio della pubblicità gratuita... ;)

Ha fatto la furba insomma...

Inviato

In effetti e scritto nel regolamento che non si puo fare l'upload di contenuto protetto ma poi alla fine c'e un casino di materiale protetto e non si fa niente.

Se io faccio un video per puro divertimento, in cui all interno ci inserisco spezzoni di musiche famose , per esmempio 1 min di michael jackson, 2 min di madonna... ho il diritto o no? E quello che non è chiaro.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato

Tornando ai copyright... su 2 miei video è stata riscontrata una violazione per quanto riguardava la colonna sonora: la UMG, proprietaria di entrambe le canzoni, ha fatto in modo che nella pagina dei miei 2 video comparissero dei banner pubblicitari, ed hanno accesso alle statistiche di questi 2 video. Punto. Tutto qui.

Basterebbe che questo sistema fosse esteso a tutti i video protetti da copyright, no?

Mi sembra ragionevole, in effetti si potrebbe estendere a tutti i video.

Io l'anno scorso postai delle raccolte del meglio del Dr. Cox :D ma siccome infrangeva i diritti della Walt Disney me li hanno tolti.. mi sa che erano gli unici in italiano, però quelli in inglese o in altre lingue si trovavano ancora, per non parlare di un sacco di spezzoni di altri film (anche in italiano) che continuavano e continuano ad essere accessibili.

Come se fosse antani per lei

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.