Vai al contenuto

Parere su fiat 126


lazygirl

Messaggi Raccomandati:

Alla oggi fine girano meno modelli di prima!!! sono tutte uguali e costruite dalla stessa azienda

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Questa è una delle ultime rimaste al mio paesello... appartiene ad un'anziana signora che ogni tanto incontro il sabato mattina facendo la spesa... e qui la vedete con la sua permanente con la P maiuscola che si fa sempre il fine settimana... ha una guida veloce e decisa... va un po' come una matta ma guida bene.

Ovviamente nei limiti dell'auto, quindi quando la trovo come nel caso della foto, potrei superarla in un niente... ma non lo faccio mai. Mi piace starle dietro.

Prima le signore. E le loro vegliarde 4ruote. :)

041020084558st.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

acc ora ricordo che anche mio nonno paterno aveva una 126 f.s.m blu e' si faceva quasi tenerezza quella macchinetta col suo motorino (anche un po rumoroso quando andavi in salita in 3 hahahah) eeeeeeeeee' bei tempi quelli

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

126,che Amore di macchinina! Io non mi vergogno a dirlo:a me è sempre piaciuta,anche più del cinquino (e da qui in poi gli "autopareristi" mi scomunicheranno!). Avevo 11 anni quando uscì&me ne innamorai a prima vista: mi piaceva quella sua modernità e quelle lamiere discretamente squadrate che infondevano una sensazione di solidità.Poi quei bei cerchioni "importanti" che la facevano così briosa. Per non parlare della gamma colori:su tutte il Verd Oliva (ce l'ho nel modellino Polistyl) o il Giallo Tufo. Mio Zio ce l'aveva Rosso Corallo...veramente ce l'ha ancora (assieme ad una 500D) ma son due relitti senza più ruote,motori ed interni e ogni volta che vado in campagna da lui,non posso fare a meno di intristirmi nel vederle ridotte così:-(( la 126,poi,doveva essere mia:nell'83 quando si assentò dall'Italia per 4mesi,mi ero offerto di comprargliela,ma lui non volle ed inizio ad arrugginirsi inesorabilmente e a decadere;se l'avesse data a me,era ancora tra noi...non glielo perdonerò mai! :pz

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Sinceramente non mi è mai piaciuta la 126. Secondo me la Fiat avrebbe fatto molto meglio a tenere in produzione la 500, magari sottoponendola a un profondo restyling, piuttosto che lanciare la 126 (che alla fin fine era una 500, ma senza quell'appeal sia estetico che di immagine della sorella più anziana).

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel 1984 con la mia ragazza d'allora, facemmo il giro di gran parte delle coste italiane con una 126 4p Personal del 1980 con un Air-Camping sul tetto.

In pratica, Milano-Riviera del Conero-Vieste-S.Maria di Leuca- Sibari-Capo Vaticano/Tropea-Napoli-Roma-Casola in Lunigiana, dove lei aveva una casa e poi, dopo un po' di riposo, ritorno a Milano.Il tutto in tre settimane:pz:pz:pz. Unico inconveniente, la cinghia della ventola ma eravamo ormai in toscana e arrivammo a casa senza problemi.

L'anno successivo, con lo stesso assetto visitammo l'allora Yugoslavia, sino al confine con l'Albania(Ulcinj) e ritorno a Milano:pz.

Qui dove abito io c'è un vecchietto che fa lavori nei campi e poi carica attrezzi e legname sul portapacchi della sua bianca 126 prima serie presumo, dalla targa, del '75:lol:.

Non è mai stata una bellezza ma, per quello che ho sperimentato, la definirei "inarrestabile"8-)

Ho avuto esperienza indiretta con la "Bis" ma ha dato parecchi problemi di vario genere, forse un esemplare "sfigato" mah!

Link al commento
Condividi su altri Social

No! Assolutamente! La 126Bis,quella col portellone&e il motore a sogliola ha dato problemi a parecchi dei suoi possessori,da quanto ne so è stata la serie peggiore di tutte! Anche la postuma Cinquecento ED (sempre con la motorizzaziome 700cc. della 126Bis) che usciva dagli stessi stabilimenti polacchi pare che fu una "Sola" indescrivibile per molti:alla moglie di un mio vecchio amico la lasciò per strada:disco-frizione spaccato in due parti esattamente uguali!:pz ora,va bene che alcune donne non van d'accordo con la frizione,ma un difetto così mi sembra eccezionale. Poi,pare la produzione polacca sia andata gradualmente migliorando,tanto che ora viene considerata,probabilmente,la migliore del gruppo Fiat....lo spero bene: il "Cinquone" lo fanno lì. Comunque anche la suddetta 126 di mio Zio era del '75;un mulo,infaticabile,lui le aveva messo il gancio&portava spesso un rimorchio pieno di ogni ben di Dio!

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema della 500 ED era semplice ma terribile; per passare da TP a TA si era invertita la rotazione del motore.

Cosi' facendo la valvola di asirazione era divenuta di scarico e viceversa.

Ma nessuno aveva pensato a invertire le valvole ( che ovviamente hanno caratteristiche fisiche diverse ) o modificare la camera di scoppio.

Risultato: teste e valvoel bruciate a gogo'.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Hey, un rigurgito di passione per la 126..... se ci tenete tanto qualcuno venga a prendersi a Pesaro la mia (vedi foto alcune pagine indietro) per 700 euro, passaggio escluso. La piccola non parte (ma il motorino gira), gli interni sono alquanto rovinati e c'è un pò di rugggine quà e là ma a questo prezzo e con documenti in regola non ne trovate. E se la date indietro per rottamazione vi danno 1500 euro di sconti......

Link al commento
Condividi su altri Social

Hey, un rigurgito di passione per la 126..... se ci tenete tanto qualcuno venga a prendersi a Pesaro la mia (vedi foto alcune pagine indietro) per 700 euro, passaggio escluso. La piccola non parte (ma il motorino gira), gli interni sono alquanto rovinati e c'è un pò di rugggine quà e là ma a questo prezzo e con documenti in regola non ne trovate. E se la date indietro per rottamazione vi danno 1500 euro di sconti......
uhmmmm non mi tentare e' :lol:

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.