Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Volevo comprare un parasole per proteggere la plancia:

Mi autoquoto...alla fine ho comprato un universale a 10€ misura 150x90 cm. ( è una XL come le magliette :lol: ), calcolato che il parabrezza è alto circa 95cm. calza a pennello...consigliato :agree:

Link al commento
Condividi su altri Social

portabici, portabici... qualcuno con la Jazz "nuova" (2009>) ha gia' montato il Thule Clip-On High 9105? Mi sa dire se copre targa e luci?

Non vorrei mettere le barre sul tetto (che, a quanto pare, col tetto in vetro devono essere le originali).

In alternativa... dovro' imparare a smontare (e rimontare velocemente :) ) entrambe le ruote delle nostre due bici :( per farle stare nell'abitacolo

Rugby ends at number 8

Link al commento
Condividi su altri Social

Indubbiamente saro' incapace io :) ... pero' giusto in questi giorni m'e' capitato di dover trasportare una bici da corsa (con la "piega", non il manubrio dritto, e le ruote da 28").

Per prima cosa ho tolto la ruota anteriore, dopodiche'...

Primo tentativo, alzare le sedute dei "sedili magici" e metterla per traverso: larghezza della bici abbastanza ok... lunghezza, niente da fare, avrei dovuto togliere anche la ruota posteriore.

Secondo tentativo, schienali dei sedili posteriori giu' (non quello del sedile anteriore): se metto la bici in piedi, sia facendola entrare manubrio in avanti che viceversa, vado a toccare sul vetro del portellone.

Terzo tentativo, sempre schienali giu': bici sdraiata in diagonale, finalmente ci sta.

Le cose si sono fatte piu' interessanti quando e' stato il momento di caricare anche un'altra bici, stavolta da passeggio (ma sempre ruote da 28") con manubrio dritto, parafanghi, portapacchi e cestino :)

Via la ruota anteriore... e poi opla', sdraiata su quella da corsa, secondo l'altra diagonale, sperando di non spaccare qualche raggio della bdc.

In effetti non ho provato a tirare giu' anche il sedile del passeggero anteriore per dare piu' spazio in lunghezza alle bici: varrebbe la pena di verificare, al limite mia moglie potrebbe stare seduta dietro di me.

Rugby ends at number 8

Link al commento
Condividi su altri Social

no calma allora:

se hai solo una bici da corsa secondo me dietro con i sedili magici ci riesci mettendola leggermente in diagonale col sedile del passeggero lievemente avanti.

invece la bici da 28 con tutti gli accessori è dura! in quel caso ti consiglio di mettere prima tale bici distesa con i due sedili posteriori stesi. quindi metti sopra quella da corsa. infine alzi il sedile destro riportandolo in posizione originale e avendo quindi le bici dietro il sedile giudatore ma leggermente inclinate verso il centro della vettura e appoggiate al sedile destro posteriore che è il più piccolo. cosi dovrebbero starci senza ruota anteriore e avendo la possibilità di montare in 3...

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao!

Entro fine mese acquisterò una 1.2 elegance VSA e sono alle prese con i preventivi di diverse compagnie di assicurazione.

Premesso che entrerei con la classe di merito 1 di mio papà...la media è attorno ai 500 euro anni, comprensivi di copertura eventi vandalici/naturali (vedi grandine di cui ho il terrore)

Vi sembra un importo ragionevole?

Mi consigliate di assicurare l'intero valore dell'auto o solo parte di esso?

Link al commento
Condividi su altri Social

il primo anno assolutamente assicurala per l'intero valore DI FATTURA, non lesinare almeno per i primi 6 mesi ti ridanno tutto. Dal secondo anno in poi abbatti il valore assicurato

MI RACCOMANDO, fai la copertura anche per l'assistenza stradale (tipo "base", non c'è bisogno di strafare) perché a quanto pare quella offerta da Honda potrebbe non soccorrerti efficacemente o in tempi ragionevoli... vedi alcuni post precedenti! tanto la tua assicurazione te la venderà a pochi euro, meglio scegliere tra 2 possibilità in caso di bisogno che subire un trasporto con carro attrezzi non convenzionato a centinaia di euro di costo

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.