Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

concordo appieno! beh con l'i-shift dipende, se lo usi automatico chiaramente fa tutto lui e quindi se devi riprendere velocità scala. in manuale è assolutamente uguale ad un cambio manuale.

effettivamente se avessero importato il 1.5 l'avrei preso volentieri visto che la potenza è sempre utile :lol:

però c'è anche da dire che magari è un po pigro sotto i 2000 (a parte che la sensazione è dovuta appunto alla calibrazione dell'acceleratore, tanto che in usa hanno diciamo un kit per variare la risposta dell'acceleratore come accade con il tasto sport su Astra...) ma la 5/6 anche a 45/50 la tiene benissimo e riprende senza strappi da quella velocità

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

  • Risposte 1.7k
  • Visite 514.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
concordo appieno! beh con l'i-shift dipende, se lo usi automatico chiaramente fa tutto lui e quindi se devi riprendere velocità scala. in manuale è assolutamente uguale ad un cambio manuale.

effettivamente se avessero importato il 1.5 l'avrei preso volentieri visto che la potenza è sempre utile :lol:

però c'è anche da dire che magari è un po pigro sotto i 2000 (a parte che la sensazione è dovuta appunto alla calibrazione dell'acceleratore, tanto che in usa hanno diciamo un kit per variare la risposta dell'acceleratore come accade con il tasto sport su Astra...) ma la 5/6 anche a 45/50 la tiene benissimo e riprende senza strappi da quella velocità

Inviato
sottodimensionato per Jazz no.

Ma richiede una guida diversa, piu' allegra.

E' un motore che riprende lentamente ma senza esistazione in V da 1500 giri, ma che per dare il meglio di se' deve essere sopra i 2500.

E consideramdo che in V a 2500 giri fai circa 85 Km/h...:)

Inviato

però chiaramente anche la propria guida si deve abituare...

cioè, modalità bassi consumi, cambi sui 2000 come consiglia la freccia.

modalità voglio divertirmi, cambi almeno sui 4800 che è il valore di coppia.

modalità sorpasso: io non faccio mai sorpassi in 5 (o 6) ma mi tengo sempre una buona manciata di cavalli, quindi se devo fare un sorpasso sui 70/80 uso la seconda o la terza.

insomma tutto ciò per dire che le macchine moderne hanno sempre più bisogno dell'utilizzo del cambio grazie al quale possiamo trarre il max in termini di prestazioni e consumi. per niente ora si sta introducendo anche il 7 (modelli wolksvagen) marce che consente di avere marce lunghe in autostrada e statale e corte per ripresa e prestazioni/divertimento...

altra cosa che volevo condividere è invece il cruise control... a differenza del pedale acceleratore il cruise, quando lo si riattiva dopo un rallentamento, rende il motore veramente pronto tanto che si rimane impressionati dalla spinta anche in 6. è una sensazione strana ma si semte che è l'elettronica che decide come far lavorare il motore e in quel caso evidentemente lavora bene!!

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Inviato
il fatto è che i nuovi vtec "stradali" della Honda sono fatti così: a bassi giri il motore è pigro, sembra a volte che non ci sia. le cose cambiano radicalmente quando sali di giri, il motore si trasforma in una piccola belva!!

ovviamente tutto ciò Honda non lo fa per divertirsi: in questa maniera il Vtec riesce a ottenere i consumi tanto bassi per cui è famoso: in un certo senso è un motore che vuol farti andare piano in città, farti misurare le accelerazioni, favorire insomma una guida rilassata:), per poi dare molto più gas quando sei in statale e/o autostrada, dove puoi giustamente scatenarti, se lo vuoi;). l'inconveniente è giustamente che se devi fare un sorpasso da bassi giri o devi rallentare di colpo e riaccellerare, devi per forza di cose cambiare. forse in questo senso l'i-shift migliora le cose, ma dovrebbero dirlo quelli che ce l'hanno.

resta il fatto che a mio avviso Honda avrebbe fatto bene a importare anche il 1.5 da 120 cv che c'è in Giappone....con un'unità del genere avrebbe potuto fare concorrenza tranquillamente alla Classe A garantendo prestazioni elevate a consumi sempre molto contenuti!

comunque intanto saluto con piacere il fatto che abbiano introdotto finalmente l'esp anche sul 1.2...chissà, se ci fosse stato anche 5 mesi fa molto probabilmente l'avrei presa!

Honda Jazz 1.4 Elegance Nera 09

Yaris 1.0 Sol Argento 07

Inviato

cmq le sospensioni posteriori della jazz sono esattamente identiche alla classe a come impostazione meccanica. e a rigidità non si può certo dire che la classe a sia morbida viste anche le modifiche effettuate dopo l'alce e viste i commenti di quattroruote. e pensare che a me le sospensioni dietro risultano giuste e vorrei più rigide quelle davanti...

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Inviato

Ciao a tutti, mi sono iscritto adesso al forum. Ottimi commenti e scambio di opinioni. Sono finito su questo forum perchè sono indeciso tra la Insight e la Jazz (sono iscritto anche al forum sulle ibride). Probabilmente la decisione sarà in base al tipo di finanziamento che mi faranno, però molti dipende anche da altre cose, tipo: consumi, versatilità e comodità di guida. Ho letto molti post ma non mi sembra ci sia qualcuno che mi dia un parere sulla 1.4 ishift. Io ho la passione per l'automatico, come si dice in Veneto "so stufo de menar maneghi". Anche se in senso buono meglio tradurlo con "sono stanco di cambiare marce", perciò se qualcuno mi sa dire i consuumi dell'automatico lo ringrazio di cuore.

Inviato

Ciao e benvenuto.

Le due auto sono in realta' molto simili, essendo l'Insight a base Jazz.

Ho avuto lo stesso problema, poi ha deciso mia moglie...

A pro di Jazz: versatilita', abitabilita', visibilita', dimensioni esterne contenute, prestazioni

contro: rumorosita' , Euro 4

A pro di Insight: silenziosita', euro5 , consumi, possibilita' di circolare sempre, Cambio automatico.

contro abitabilita', versatilita', visibilita' posteriore nulla.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.