Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fuori produzione 2.0 Twin Spark e 2.0 JTS

Featured Replies

Inviato
certo che non lo è, ma forse non ti sei reso conto che la segmento D in Alfa hanno sempre puntato all'eccellenza, anche prestazionalo oltrreche tecnica. Mito? si, bellina per neopatentati e fighetti. Cl turbo benzina alfa romeo derivato dal bel fire fiat :lol: che belli i nuovi alfisti :lol: :lol:

Di certo non ti sei reso conto di quello che ho scritto. Mi sembra ovvio che il mio non era un complimento alla 159!

Nuovi alfisti o nuovi clienti? Ma pensa....derivato, che stranezza nel mercato attuale :lol: :lol:

Il vero alfista dovrebbe pretendere un' Alfa costruita ed assemblata interamente a Milano, con le materie prime estratte dal sottosuolo di Milano, lavorate a Milano e progettata da ingegneri nati a Milano (ovviamente figli di genitori milanesi o al massimo napoletani :lol:). Sono mai esistite le vere Alfa?

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

  • Risposte 180
  • Visite 35.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Di certo non ti sei reso conto di quello che ho scritto. Mi sembra ovvio che il mio non era un complimento alla 159!

Nuovi alfisti o nuovi clienti? Ma pensa....derivato, che stranezza nel mercato attuale :lol: :lol:

Il vero alfista dovrebbe pretendere un' Alfa costruita ed assemblata interamente a Milano, con le materie prime estratte dal sottosuolo di Milano, lavorate a Milano e progettata da ingegneri nati a Milano (ovviamente figli di genitori milanesi o al massimo napoletani :lol:). Sono mai esistite le vere Alfa?

hai ragione anche tu, non è colpa nostra, ne mia e ne tua, se i nuovi alfisti acquistano queste Alfa Romeo, perchè effettivamente queste alfa ci sono! Il problema è a monte di quelle teste bacate di Torino purtroppo, che non sanno minimamente cos'e e come fare una vera Alfa Romeo. Non parlo di farla a MIlano da ingegneri e operai Italiani con tecnologia Italiana in toto (nemmeno ieri era cosi, forse lo era negli anni 50, forse) parlo di una filosofia...che stenta ad essere percepita.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
per me gli alfisti, intesi come il sottoinsieme di quelli che comprano il marchio e che vantano qualche competenza, non sono affatto disposti a pagare "le stesse " prestazioni un 30% in piu': si sentirebbero presi per il culo.

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato

Tutta la discussione parte dal fatto che va in pensione un motore buono ma non eccezionale come il 2.0 TS ed il suo figliastro JTS ed è in arrivo un 1.8 Turbo che sulla carta ha solo il difetto (risparmio probabilmente ma difetto non sono un tecnico per giudicarlo) di avere il basamento in ghisa e la distribuzione a cinghia e non a catena, per il resto, a partire dalla potenza 200cv e 230cv, per finire con l'innovativa distribuzione multiair (che non avrà subito credo), non mi sembra possa essere oggetto di critiche, ma anzi si attesterà quasi sicuramente tra i motori di eccellenza nella sua categoria. Quindi non mi sembra ci sia in questa occasione il pretesto sufficiente per fomentare una guerra santa contro il gruppo, di ragioni probabilmente ce ne sono e ce ne sono state di ben più gravi, ma la situazione motori mi sembra volga al bello invece che al brutto. E se anche non si metteranno sotto i cofani Alfa motori da primato assoluto, mi sembrano motori che almeno sulla carta potranno dare grandi soddisfazioni, forse più di quelli del recente passato.

Modificato da tommyb

Inviato

ragazzi....non sapevo dove scriverla...ragionando con un tedescofilo incallito che lavora in una fabbrica dove producono pezzi di auto,dopo aver parlato di questo nuovo motore(secondo lui l'audi è la migliore in tutto) è venuto fuori che il gruppo fiat usa lamiere da 2mm per la carrozzeria...mentre il gruppo vag le usa da 5mm...ho cercato di spiegare al mio conoscente che 5mm di lamiera non è carrozzeria...ma blindatura...questo per dire la considerazione che ha presso alcuni l'alfa e le fiat in generale

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Tutta la discussione parte dal fatto che va in pensione un motore buono ma non eccezionale come il 2.0 TS ed il suo figliastro JTS ed è in arrivo un 1.8 Turbo che sulla carta ha solo il difetto (risparmio probabilmente ma difetto non sono un tecnico per giudicarlo) di avere il basamento in ghisa e la distribuzione a cinghia e non a catena

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato

quanto casino per dei motori Fiat con due candele....

come deve essere un vero motore Alfa? semplice: uguale a un motore Bmw, che quando esce prende premi a raffica, che ha il migliore rapporto prestazioni/consumi della categoria, che supera i 200 cv quando gli altri sono fermi a 150/170 (vedi il 2.0 td).... tutto il resto (ghisa, geometrie, catene...) sono chiacchiere.

e la smettano di pubblicizzare l'Alfa come "cuore sportivo", almeno fino a quando continuano a non avere un reparto corse ed essere fuori da qualunque straccio di competizione sportiva!

Inviato

SAAB ? ....LOLLISSIMO: e chi gli li fa i motori decenti ? quelli che a breve (mai troppo presto) saranno finalmente montati anche su alfa .

lollissimo mica tanto.....son motori, appunto montati su:

-fiat

-alfa

-lancia

-saab

-opel

-cadillac

NEL MUCCHIO.....e le novità sempre su altri marchi..

non vedo motori BMW o mercedes montati su Peugeot o Chrysler (nelle ultime evoluzioni..quelli vecchi magari)

Inviato
quanto casino per dei motori Fiat con due candele....

come deve essere un vero motore Alfa? semplice: uguale a un motore Bmw, che quando esce prende premi a raffica, che ha il migliore rapporto prestazioni/consumi della categoria, che supera i 200 cv quando gli altri sono fermi a 150/170 (vedi il 2.0 td).... tutto il resto (ghisa, geometrie, catene...) sono chiacchiere.

e la smettano di pubblicizzare l'Alfa come "cuore sportivo", almeno fino a quando continuano a non avere un reparto corse ed essere fuori da qualunque straccio di competizione sportiva!

eggià..sono d'accordo con te.

comunque il motivo della disputa è principalmente il fatto che i motori che se ne vanno erano prerogativa assoluta alfa, quelli che arrivano verranno applicati anche a fiat lancia e chissà cos'altro.

che onestamente non capisco bene dove sia il problema, dato che al di là di tutto i nostri amici insider in AP non fanno altro che ripeterci che sarà un motore con i controcazzi.

penso che se la versione alfa avesse 5 cavalli in più di quello lancia, già il livello di critica qui dentro scenderebbe a picco.

Inviato

stai tentando tutte le strade ?;)

prima il confronto con altri piuttosto improbabili, ora il fatto che condivide dei componenti, ..intanto comincia a pensare al prossimo pretesto.

perche' in questo caso nel test diretto la saab becco 1 secondo a parita' di 1.9 (inteso come HW, perche mi sa' tanto che nessuno dei volponi di torino si era ricordato di dire ai ragazzi di Detroit che nei motori veri occorre anche il sw della centralina ;))

forse per questo,

forse perche il tst e' superiore non solo in termini di numero di cv , al decantato 2.0 da 177 cv di BMW in premialluminium

forse perche' disponibile gia' dall'inizio dell'anno e ne esistono anche versioni superiori : che dite BMW ce la fara' ad essere un fast follower ed immatricolare modelli con un nuovo step di potenza entro fine anno ? (a proposito: Audi che miagola ancora nel buio con un NUOVO 2.0 da ben 140 cv cosa e' : un "late comer " ?:lol: )

in ogni caso hanno poi deciso di di fare un accordo per un motore di cilindrata media......lo stesso tipo di accordo che BMW sta cercando per i "nobili " motori v12 http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/31573-fiat-accordo-con-bmw-64.html

fortunatamente questa volta hanno avuto il buonsenso di fornire agli altri il livello entry,

sfortunatamente invece non si capisce perche' per infilare un motore pressoche identico al precedente in un cofano ci voglia sempre cosi' tanto tempo e "teatrino". vedi 1.8, 1.9, 3.2 ......

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.