Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"ressa davanti i concessionari Dacia"

Featured Replies

Inviato

titolone truffaldino, ma la grande affluenza c'è stata. Ho nerettato l'importante

Tutti in fila per la Dacia Sandero

Inatteso boom di ordini per l'auto low cost della Renault

MILANO - Ressa di fronte alle concessionarie Dacia per l’arrivo della Sandero… Sembra una battuta di spirito, invece è – quasi – quello che è successo. Quasi, perché zuffe tra aspiranti compratori non se ne sono registrate, ma alla fine del “porte aperte” (20 e 21 settembre) che ha lanciato la nuova berlina del marchio low cost in Italia, gli ordini raccolti dai venditori sono stati 1.500 in tutt’Italia. Più del previsto. Il mercato dell’auto va giù (-11% nel solo mese di agosto, con un totale gennaio-agosto 2008 in passivo dell’11,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso), la Dacia invece va su. Cioè: cresce del 40,7% nei primi otto mesi del 2008, rispetto al 2007.

SUCCESSO DEL GPL - Sono stati oltre 20mila, comunica la Dacia (che fa parte del Gruppo Renault), i visitatori degli showroom nella «due giorni» del debutto. In particolare, l’attenzione si è concentrata sulla Sandero equipaggiata con l’impianto a Gpl montato direttamente in fabbrica: l’ha scelta oltre il 60% dei neoclienti. A vantaggio della Sandero a Gpl c’è l’ecoincentivo di 1.500 euro riconosciuto dallo Stato, che corrisponde a un sostanzioso sconto su un prezzo già di per sé invitante (9.050 euro). Il listino della vettura parte dai 7.350 euro della versione a benzina 1.4 da 75 cavalli e arriva ai 9.550 euro della «ricca» 1.6 a benzina da 90 cavalli Lauréate. Trovare un’altra auto di questa categoria (è lunga 402 cm, ha 5 posti e altrettante porte, e viene venduta con tre anni di garanzia) a un prezzo così abbordabile, sotto i 10mila euro, è dura.

PIACE AI GIOVANI - Ma dal “porte aperte” Sandero è uscita anche un’altra notizia: l’età media degli acquirenti, secondo la Casa, è più bassa rispetto a quella dei clienti della Logan MCV, la famigliare che fino a oggi ha fatto da pilastro portante delle vendite Dacia (la Logan a quattro porte, infatti, ha avuto un così scarso seguito in Italia che la filiale del Gruppo francese ha deciso di rinunciare all’importazione). «È un’ulteriore conferma della trasversalità del fenomeno-low cost – commenta Andrea Baracco, direttore della comunicazione di Renault Italia. – La Logan è riuscita a interpretare le esigenze della famiglia, mentre la nuova arrivata Sandero, più compatta e altrettanto robusta, colpisce un target più giovane».

Roberto Iasoni

26 settembre 2008

Tutti in fila per la Dacia Sandero Corriere della Sera

:arrow:http://www.autopareri.com/forum/autoparerismi/31684-sezione-nazionalit-2.html#post27299667

Modificato da ludico

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
  • Autore
Boom di ordini per la Dacia Sandero

Oltre 1.500 auto vendute. Il 60% sono a GPL

Il concetto di auto “low cost” piace agli italiani. Lo dimostra il marchio Dacia che dopo i successi collezionati dalla Logan berlina ed MCV, sta registrando buoni risultati commerciali anche per la Sandero, la nuova compatta tre volumi in vendita da pochi giorni a prezzi di listino compresi tra i 7.350 e i 9.550 euro.

Nel week end di lancio della settimana scorsa, i concessionari Renault hanno registrato oltre 1.500 ordini per la “piccola” franco-rumena, numeri che se sommati a quelli della Logan segnano, tra agosto e settembre, un incremento delle vendite Dacia in Italia del 41% rispetto allo stesso periodo del 2007.

I visitatori degli showroom Dacia sono stati più di 20.000, mentre il 60% degli acquirenti hanno scelto l’offerta della versione GPL (in listino ad un prezzo di ingresso di 9.050 euro), che permette di beneficiare dei 1.500 euro previsti dagli ecoincentivi statali.

Risultati ottimi, ma prevedibili alle luce della crisi del mercato dell’auto. Nel solo mese di agosto, lo ricordiamo, le immatricolazioni di auto nuove nel nostro paese sono diminuite del 26,42% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. A mantenere un buon trend di crescita sono state soltanto le auto a basso impatto ambientale, le city car (ovvero quelle che consumano meno) e appunto le auto definite “low cost” per il loro prezzo d’attacco particolarmente competitivo.

Se, come c'è da aspettarsi, il successo di Sandero proseguirà, Dacia continuerà a consolidare e rafforzare il suo posizionamento nel nostro mercato. Un fenomeno "trasversale alle varie fasce di popolazione", ha detto Andrea Baracco, direttore Comunicazione & Immagine Renault Italia. "Conferma ne è il successo ottenuto da Logan MCV che è riuscita ad interpretare al meglio le esigenze della famiglia contemporanea laddove Sandero si propone di sedurre un target più giovane".

Autore: Eleonora Lilli

Data: 26 Settembre 2008

Tags: Mercato, Dacia

Boom di ordini per la Dacia Sandero

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
Domenica scorsa al porte aperte il salone era quasi deserto.

erano andati tutti al concessionario dell' articolo, a Milano :D

scherzi a parte non e' da sottovalutare che sono in tanti quelli che non si possono piu' permettere grosse spese per avere e mantenere un' auto

Inviato

gli ordini raccolti dai venditori sono stati 1.500 in tutt’Italia.........più o meno come quelli di mito:):):) buon segno.

Cmq come abitabilità e bagagliaio sandero non ha concorrenti nel segmento B..........se se uno bada alla praticità questa è un altra carta da giocare oltre ovviamente al prezzo su cui cmq si può discutere come già fatto più volte.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.