Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfetta!

Featured Replies

Inviato

Eh si, proprio lei.

Con le decine di pulsntini sparsi ovunque, tetto compreso. E una settimana si e una no ne moriva qualcuno. :lol:

Che nostalgia. :D

DSC_0180.jpg

  • Risposte 98
  • Visite 24.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho finito Anzi no... augurandovi buona cena mi congedo... nel mio stile. Cercando di mantenere l'anonimato     p.s. se questo vi è sembrato corposo, sappiate che qu

  • Vado a tirar su un topic vecchio di 15 anni, pensate un po'... che mi fa provare un po' di nostalgia perchè leggo le parole di diversi amici che per un motivo o per l'altro non frequentano più. N

  • Abbiamo poi queste immagini da aggiungere alla lista...     ... e non possiamo certo tralasciare queste, che riguardano la proposta di Bertone (come ho detto in principio, in ques

Immagini Pubblicate

Inviato
........ Con il restyling del 1977 e l'allungamento di 10cm fecero una Alfetta ben più pretenziosa (ma più morbida) e con la L si raggiunse a mio avviso un ottimo livello, culminato poi con la Quadrifoglio Oro.

...........

Infatti viene da chiedersi: se 6 fosse uscita quando doveva uscire, Alfetta sarebbe rimasta Alfetta I o sarebbe comunque divenuta Alfettona????

C'è da dire che 6 pagava comunque la politica della IVA pesante col 2.5, ma magari avrebbero montato il 1962 cc su 6. :roll:

..anche se di pensieri simili non c'è traccia. :|

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Eh si, proprio lei.

Con le decine di pulsntini sparsi ovunque, tetto compreso. E una settimana si e una no ne moriva qualcuno. :lol:

Che nostalgia. :D

Questo lo dicono in molti, invece la nostra è durata 30 mesi e 140 k km e alla fine funzionava tutto alla perfezione.

..sarà stato un esemplare fortunato. :D

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Questo lo dicono in molti, invece la nostra è durata 30 mesi e 140 k km e alla fine funzionava tutto alla perfezione.

..sarà stato un esemplare fortunato. :D

Beh, ma la mia credo fosse di ennesima mano e parliamo di un auto acquistata intorno al '96 e vissuta ancora 2 o 3 anni. ;)

Inviato
Beh, ma la mia credo fosse di ennesima mano e parliamo di un auto acquistata intorno al '96 e vissuta ancora 2 o 3 anni. ;)

Diciamo che quelli sono i classici componenti che risentono dell'età e non dei km. ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore
Infatti viene da chiedersi: se 6 fosse uscita quando doveva uscire, Alfetta sarebbe rimasta Alfetta I o sarebbe comunque divenuta Alfettona????

C'è da dire che 6 pagava comunque la politica della IVA pesante col 2.5, ma magari avrebbero montato il 1962 cc su 6. :roll:

..anche se di pensieri simili non c'è traccia. :|

bel dilemma, in effetti verrebbe da domandarsi, se la 6 fosse uscita quando avrebbe dovuto, vale a dire a metà anni 70, l'Alfetta sarebbe comunque stata Riposizionata o no? io credo di si comunque, la cilindrata di 2000 avrebbe resto necessario un nuovo abitacolo per dare censo ad una grossa cubatura (almeno per l'Italia) cosi da lasciare spazio alla 6 sul mercato delle luxury, chi lo sà ad ogni modo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
bel dilemma, in effetti verrebbe da domandarsi, se la 6 fosse uscita quando avrebbe dovuto, vale a dire a metà anni 70, l'Alfetta sarebbe comunque stata Riposizionata o no? io credo di si comunque, la cilindrata di 2000 avrebbe resto necessario un nuovo abitacolo per dare censo ad una grossa cubatura (almeno per l'Italia) cosi da lasciare spazio alla 6 sul mercato delle luxury, chi lo sà ad ogni modo.
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Fantastica l'Alfetta, per me che sono nato nel 1980 (e che quindi ho visto poche Giulia ed affini, se non come auto già d'epoca) è stata la berlina Alfa più Alfa di tutte!!! Una linea perfetta, senza fronzoli ed equilibrata ancora oggi, motori potenti, la "berlina sportiva italiana per antonomasia"!!!

Ricordo ancora come restai a bocca aperta quando salii per la 1° volta sull'Alfetta 2000 carburatori del '83 che aveva il papà di un mio amico, vedere il cielo vettura con tutte quelle luci e qui pulsanti, sembrava di essere a bordo di un'astronave!!!

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
Penso anch'io che avrebbe avuto ugualmente il riposizionamento anche perchè Nuova Giulietta era più importante di Giulia e premeva dal basso.

Probabilmente se tutto fosse girato come doveva girare intorno al '77 ci sarebbe stato il seguente passaggio di consegne:

Giulia :arrow: Giulietta (in crescita)

Alfetta I e II :arrow: Alfetta 77 (in crescita)

2000 :arrow: 6 (in crescita)

Tutte avrebbero avuto una carrozza ed un motore più grande:

Giulietta 1.8

Alfetta '77 2.0

6 2.5

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Diciamo che una berlina di classe 2.0 (e anche sopra) cosi rivoluzionaria, innovativa ed esclusiva ...........................non si vedrà mai più, ne in Italia ne altrove. :(:-((:(((

10 anni dopo ci fu un'altra berlina (ma debuttò coupè) ugualmente dirompente quanto ad innovazioni.

Ma mentre la novità anni 70, Alfetta rimarrà nella storia con una bilancia fortemente positiva.

Quella anni 80 :?:?

biturbidone.jpg

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.