Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio su cambio DSG Golf VI

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

vorrei acquistare una golf VI 1.4 120 CV, ho sentito tessere le lodi del famigerato cambio DSG a 7 rapporti. Pensate valga i 1.700 € richiesti.

Oltre all'esborso, non indifferente, i miei timori sono legati all'affidabilità di tale cambio e ai costi, sicuramente molto maggiori rispetto ad un cambio tradizionale, relativi ad eventuali riparazioni.

Grazie

  • Risposte 24
  • Visite 33.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per quanto riguarda l'affidabilita' , e' ormai par o quasi al cambio tradizionale

I costi di eventuali riparazioni sono maggiori.

Valere il prezzo ? parliamo di un'accessorio caro, che modifica di quasi il 10% del costo della macchina, ma che offre la modalita' automatico oltre a ridurre consumi e rumorosita'.

Dovendo scegliere direi che sul modello 120 Cv mi sembra un po' sprecato.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Lo comprerei a occhi chiusi.

Un buon "trattamento", e una corretta manutenzione, ti mettera al riparo (al 99%) da sgadite sorprese sull'affidabilità. I Vantaggi che ne trarrai sono molto maggiori rispetto all'esborso che chiede.

Roby.gif
Inviato
  • Autore
Lo comprerei a occhi chiusi.

Un buon "trattamento", e una corretta manutenzione, ti mettera al riparo (al 99%) da sgadite sorprese sull'affidabilità. I Vantaggi che ne trarrai sono molto maggiori rispetto all'esborso che chiede.

Grazie ad entrambi.

Cosa intendi per buon "trattamento" e corretta manutenzione? Sai sono completamente a digiuno di cambi automatici... :oops:

Non credi anche tu, come Stev66, che per quella motorizzazione (1.4 120 CV) sia sprecato ?

È un cambio indirizzato alla guida "sportiva" oppure arreca vantaggi anche in caso di guida più "tranquilla"?

Grazie ancora

Inviato
  • Autore

Dunque un PRO e un CONTRO, nessun altro parere che contribuisca a spostare l'ago della bilancia da una parte o dall'altra? Grazie

Inviato

Anche io sto pensando di comprare una Golf e anche io ho valutato la possibilità del DSG, ma l'ho scartata. La differenza di prezzo è eccessiva rispetto al costo della macchina e non sono convinto del fatto che col cambio automatico si consumi addirittura di meno. Per il resto il DSG l'ho provato in concessionario e la giuda è piacevole. Si può usare sia in modalità completamente automatica (non ti accorgi nemmeno di passare da una marcia all'altra) sia in modalità sequenziale e, quanto all'affidabilità, mi hanno assicurato che non ci sono problemi. In definitiva, secondo me è un bell'accessorio ma, considerato quello che costa, lo vedo su macchine di fascia più alta.

Inviato

Per me il DSG è un accessorio tecnico assolutamente qualificante, che contribuisce a ridurre di gran lunga lo stress in città (e occhio che 4Ruote di questo mese ha detto che la frizione della Golf 1.4 da 122 cv è pesantuccia), consente di ridurre i consumi e abbatte la rumorosità in autostrada grazie alla 7° marcia. Inoltre i tempi di cambiata di un doppia frizione sono molto rapidi, senza però che si abbiano i contraccolpi dei classici elettroattuati.

Per quanto riguarda le preoccupazioni sull'affidabilità, nè il DSG vecchio, nè questo hanno fatto registrare problemi ricorrenti di rilievo. Un utilizzo corretto, senza spremere continuamente la meccanica, dovrebbe consentire una durata delle componenti del cambio e delle frizioni molto elevata.

Imho, i 1700 € sono una spesa non indifferente, ma consigliabile senz'altro.

Anche io sto pensando di comprare una Golf e anche io ho valutato la possibilità del DSG, ma l'ho scartata. La differenza di prezzo è eccessiva rispetto al costo della macchina e non sono convinto del fatto che col cambio automatico si consumi addirittura di meno.

Invece è così, in quanto questo cambio è dotato di sette marce, con settima lunghissima che abbatte i consumi autostradali; inoltre non soffre della scarsa efficienza dei tradizionali cambi automatici con convertitore.

Infine, in modalità automatica, la gestione elettronica passa rapidamente alle marce alte, scalando appena si richiede potenza per un sorpasso.

Certo, non aspettarti risparmi impossibili, ma credo che 0,5-1 l/100 km in meno siano fattibili.

Per quanto riguarda il prezzo, è alto, ma considerando l'aumento di piacere di guida e confort, e il consumo un po' minore, imho è giustificato.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Quoto Dodicicilindri... Io lo prenderei perchè è in grado di rendere la guida o rilassante o divertente, a seconda delle necessità (città, strade extraurbane o autostrada)... Potendo permettersi 1700 € da spendere per questo optional consiglio di aggiungerlo...

Inviato
  • Autore

Grazie per le indicazioni ragazzi.

Notavo poi una cosa. Con il cambio DSG VW dichiara per il 1.4 122 CV emissioni pari a 139 g/Km2, un valore che farebbe rientrare questo modello tra quelli che possono benificiare degli incentivi.

Avendo una vecchia euro 1o2 da rottamare si beneficerebbe dell'incentivo di 700€ (oltre allo sconto della casa) che renderebbe più accessibile l'accessorio.

Dico bene?

Inviato
Invece è così, in quanto questo cambio è dotato di sette marce, con settima lunghissima che abbatte i consumi autostradali; inoltre non soffre della scarsa efficienza dei tradizionali cambi automatici con convertitore.

Infine, in modalità automatica, la gestione elettronica passa rapidamente alle marce alte, scalando appena si richiede potenza per un sorpasso.

Certo, non aspettarti risparmi impossibili, ma credo che 0,5-1 l/100 km in meno siano fattibili.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.