Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Religiolus - di Larry Charles: recensione in anteprima

Religiolus (Religulous, USA, 2008) di Larry Charles; con Bill Maher.

Personalmente avrei scommesso poco sull’uscita in sala di Religiolus. Non siamo proprio quel paese che si apre a certi prodotti, e non perché siano di per sé “scomodi” (sull’aggettivo bisognerebbe tornare subito), ma perché non siamo ancora abituati, e di questo passo -basta vedere l’attualità televisiva delle ultime ore- non lo saremo mai, ad accettare con rispetto l’opinione altrui.

Meglio tacere e non far vedere, appunto. E invece sorpresona: la Eagle Pictures ce l’ha fatta a distribuire in sala il documentario di Larry Charles, convinta evidentemente che ognuno debba vedere e giudicare con i propri strumenti. Permetteteci però una piccola nota maliziosa: in quante copie arriverà Religiolus in Italia? Pochine, sospettiamo.

Ma detto questo, torniamo appunto a quell’aggettivo: “scomodo”. Bastano una locandina, due righe di trama e il gioco è fatto: Religiolus diventa scomodo. Le tre scimmiette -non vedo, non sento, non parlo- indossano le vesti tipiche delle tre più importanti religioni monoteiste del mondo: eppure basterebbe vedere il film (per intero) per capire che forse il regista e il comico Bill Maher non si fermano di certo allo sfottò fine a sé stesso. Come è giusto che sia, tra l’altro.

Certo, il viaggio intrapreso da Maher non è certo educato, e lo spirito graffiante del politically incorrect ci fa vivere sequenze dissacranti ed esilaranti, ma non bisogna poi stare a scavare troppo per capire il fine del documentario. Anche perché l’ultima parte, terribile e per nulla ironica, è chiarissima e lascia senza parole per la furia con cui descrive chi siamo e dove stiamo andando a parare da troppi anni.

Passando per Gerusalemme e Piazza San Pietro, Bill Maher intervista persone coinvolte, chi più chi meno, con l’”oppio dei popoli”, che siano cristiani, musulmani o ebrei. Ma sul versante nettamente più irriverente, lo scoppietante duo se la prende anche con i fanatici delle religioni organizzate: non solo Scientology, ma anche coloro che vivono sotto il segno della fede della marjiuana (e tuttavia qui si pensa fermamente, ovvio, che i danni siano assai minori rispetto a quelle fatte da altri culti…).

Scomodo, in definitiva? Lo può diventare seriamente dal momento che si capisce il succo della pellicola. Che è quello di denunciare la strumentalizzazione delle religione, delle fedi di milioni di persone e di millenni di Storia. Che sia quella della parte di mondo che segue (seguiva, ormai) Bush, di cui anche Stone ci ha narrato l’uso strumentale di Dio, o quella della parte di mondo sua nemica. Tutti sotto la stessa luce, verrebbe da dire: tutti pronti ad imbambolare le masse, sotto il segno della morte.

Se si è parlato poi di “effetto Moore”, in senso dispregiativo, è perché è vero che Charles e Maher, che non sono due tipi poco intelligenti (e poco furbi, evidentemente), vanno sul sicuro: e così intervistano il peggio del peggio tra quelli che potevano trovare, lasciando spesso senza parole i loro interlocutori con domande che non hanno alcun pelo sulla lingua. Ma si ride e di gusto, e Religiolus ha un ritmo e un’energia che comunque prendono.

Voto Gabriele: 7

Dal 13 febbraio al cinema.

da CineBlog.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.