Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao! anche io comprerei la clio fossi in te data la minima differenza. ma è il modello post restyling?

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

  • Risposte 45
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ho i preventivi diesel e gpl:

- Renault Clio 1.5 dci 85 cv dynamique 5p:unici optional (ma di serie ci sono esp, navigatore, 6 airbag, radio mp3 e altre cose) vernice metallizzata e fari a visibilità laterale.

prezzo netto comprensivo di rottamazione 12400 euro.

- New fiesta Titanium 1.4 96 cv GPL 5 p: optional Alzacristalli posteriori elettrici, premium sound pack, Titanium pack e vernice metallizzata.

prezzo netto comprensivo di rottamazione 12000 euro.

Impressioni:

Renault clio: ne ho vista una nera molto bella come linea e all'interno comoda e spaziosa in particolare dietro...bagagliaio discreto. Plancia un pò semplice ma elegante.

New Fiesta: Linea bella (Titanium) e sportiva ma salito su una sensazione di claustrofobia mi ha assalito!E' abbastanza stretta o meglio sembra che la planccia ti sia costruita attorno.

Non ho potuto provare nessuna delle due (la clio la conosco già...) e la fiesta gpl non è ancora disponibile...devo essere sincero la Clio mi è sembrata più macchina e più spaziosa oltre che luminosa all'interno e con plastiche più belle alla vista e al tatto. Dall'altra la Fiesta è innegabile come sia una bella auto con bagagliaio pressochè identico alla clio e sicuramente più originale e ricercata negli interni...

Valutazione rivenditori: zero a entrambi in due minuti mi hanno liquidato e sono parsi non vogliosi di vendere le loro macchine...:?:

Avendo una Ford in casa penso che questa Fiesta sia molto valida. L'aspetto che non mi convince per niente, però, è il GPL (e ti ho già spiegato il perchè). Se la Clio è quella post-restyling te la consiglio subito: il 1.5 dci è un ottimo motore e mi sembra che nel tuo preventivo siano compresi anche molti accessori importanti (l'ESP in primis). Per 400 euro in più non avrei dubbi...;)

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti e se volete esprimervi fate pure...:D

Si il modello è quello restylizzato e mi è piaciuto davvero tanto...

@Giurista

Si ricordo il tuo pensiero sul gpl e ho fatto il preventivo per la fiesta gpl perchè se dovessi scegliere quest'ultimo meglio su un motore più potente come quello ford, mentre per il diesel vado diretto su Renault in primis perchè lo conosco e poi perchè più parco e vivace di ford (almeno senza andare a prendere il 1.6 90 cv)...

Sono convinto che la Fiesta sia un'ottima auto, ma dispiace ammetterlo sono rimasto un pò deluso salendoci soprà...mi è sembrata piccolina è più strizzata della clio...sarà apparenza ma è così.

Sono per ora orientato su Renault soprattutto considerando che 400 euro di differenza non sono molti e poi posso ancora tirare in fase di acquisto! l'unico dubbio è perchè sia un euro4, vabbè non vivo in città ma talvolta mi ci trovo e per questo il gpl sarebbe stata una comodità in più, visto che non ho intenzione di prendere l'auto col FAP.

Grazie a tutti!

Inviato
Grazie a tutti e se volete esprimervi fate pure...:D

Si il modello è quello restylizzato e mi è piaciuto davvero tanto...

@Giurista

Si ricordo il tuo pensiero sul gpl e ho fatto il preventivo per la fiesta gpl perchè se dovessi scegliere quest'ultimo meglio su un motore più potente come quello ford, mentre per il diesel vado diretto su Renault in primis perchè lo conosco e poi perchè più parco e vivace di ford (almeno senza andare a prendere il 1.6 90 cv)...

Sono convinto che la Fiesta sia un'ottima auto, ma dispiace ammetterlo sono rimasto un pò deluso salendoci soprà...mi è sembrata piccolina è più strizzata della clio...sarà apparenza ma è così.

Sono per ora orientato su Renault soprattutto considerando che 400 euro di differenza non sono molti e poi posso ancora tirare in fase di acquisto! l'unico dubbio è perchè sia un euro4, vabbè non vivo in città ma talvolta mi ci trovo e per questo il gpl sarebbe stata una comodità in più, visto che non ho intenzione di prendere l'auto col FAP.

Grazie a tutti!

Inviato

Beati quelli che possono scegliere tra diesel e GPL!

Quelli che, come me, abitano in città e debbono acquistare un nuova auto si trovano oggi ad avere a che fare con un problema praticamente insolubile... ve lo dice uno che a ragionarci sopra ci ha perso il sonno!

Ricapitolando: grazie al ritardo delle case in fatto di rispetto delle normative antinquinamento, se compro una EURO 4, tra qualche anno dovrò già subire le limitazioni della circolazione... ora, spendere 15.000 euro e sapere di non poterci circolare liberamente tra soli 4-5 anni non mi va proprio... caspita, mio padre comprò una EURO 4 nel 2001!

Le EURO 5 a listino sono ancora pochissime, ma non solo: attualmente uno che usa l'auto quasi eslusivamente in città, utilizzando un diesel EURO 4 col filtro antiparticolato (anche questo ci vuole per circolare liberamente) va incontro quasi sicuramente a problemi di intasamento del suddetto filtro. La cosa dovrebbe essere risolta dai diesel EURO 5: ma sarà vero?

Risultato: sto per comprare una fIesta GPL - praticamente sono costretto. Sapendo che se aumentassero il prezzo del GPL sarei fot***o!

Le attuali enormi vendite di auto GPL non sono affatto un fenomeno di moda, un trend, come molti dicono; tanto più che una coscienza ecologista in Italia ancora non esiste, e non credo proprio che la gente si accolli tanti svantaggi per sentirsi moralmente ed "ecologicamente" migliore rispetto agli altri (capirai, in Italia si vendono più SUV che negli Stati Uniti!): si tratta invece della scelta sofferta e obbligata di chi non può o non vuole comprare auto che nel giro di pochi anni divengono utilizzabili solo di notte...

Inviato
Beati quelli che possono scegliere tra diesel e GPL!

Quelli che, come me, abitano in città e debbono acquistare un nuova auto si trovano oggi ad avere a che fare con un problema praticamente insolubile... ve lo dice uno che a ragionarci sopra ci ha perso il sonno!

Ricapitolando: grazie al ritardo delle case in fatto di rispetto delle normative antinquinamento, se compro una EURO 4, tra qualche anno dovrò già subire le limitazioni della circolazione... ora, spendere 15.000 euro e sapere di non poterci circolare liberamente tra soli 4-5 anni non mi va proprio... caspita, mio padre comprò una EURO 4 nel 2001!

Le EURO 5 a listino sono ancora pochissime, ma non solo: attualmente uno che usa l'auto quasi eslusivamente in città, utilizzando un diesel EURO 4 col filtro antiparticolato (anche questo ci vuole per circolare liberamente) va incontro quasi sicuramente a problemi di intasamento del suddetto filtro. La cosa dovrebbe essere risolta dai diesel EURO 5: ma sarà vero?

Risultato: sto per comprare una fIesta GPL - praticamente sono costretto. Sapendo che se aumentassero il prezzo del GPL sarei fot***o!

Le attuali enormi vendite di auto GPL non sono affatto un fenomeno di moda, un trend, come molti dicono; tanto più che una coscienza ecologista in Italia ancora non esiste, e non credo proprio che la gente si accolli tanti svantaggi per sentirsi moralmente ed "ecologicamente" migliore rispetto agli altri (capirai, in Italia si vendono più SUV che negli Stati Uniti!): si tratta invece della scelta sofferta e obbligata di chi non può o non vuole comprare auto che nel giro di pochi anni divengono utilizzabili solo di notte...

Caro amico,

hai la mia totale solidarietà. Io ho aspettato appositamente l'arrivo dell'Euro 5 common rail sull'Ibiza, proprio per ovviare agli inconvenienti dell'Euro 4 con filtro. E' stata una bella spesa, non lo metto in dubbio, ma praticamente obbligata per me, che viaggio spesso, perchè non posso permettermi di subire blocchi del traffico in continuazione (ed è evidente che, in futuro, bloccheranno prima i diesel Euro 4 con filtro degli Euro 5). Si sente dire che metano e GPL siano le forme di alimentazione più "pulite" del momento, ma è vero solo in parte, perchè ci sono diversi diesel Euro 5 (e la mia Ibiza sarà fra quelli), che consumeranno ed inquineranno molto meno di auto a metano o a GPL. Purtroppo le macchine a gasolio (specialmente le ultime Euro 5) hanno costi sensibilmente più elevati di quelle a GPL/metano (anche perchè non ricevono incentivi supplementari) e questo scoraggia tantissimo molti automobilisti coscienziosi che, come te, si ritrovano a fare una scelta difficile ma obbligata. Mi dispiace davvero per te, sinceramente.

Modificato da IlGiurista

Inviato

lasciamo perdere, che il crimine vero lo stanno compiendo le Case che continuano a produrre e commercializzare diesel euro 4 senza FAP:?, veicoli che già ora (leggesi cioè nuovi) non possono circolare in caso di blocco di traffico...e che saranno nei prossimi anni vittime, come tutti i vecchi diesel, di tutti i restringimenti alla circolazione.

ovviamente le Case non solo li commercializzano questi motori, ma si sognano pure di avvertire il povero cliente che di auto e filtri ci capisce ben poco. ricordo ancora quando un paio di anni fa, interessati alla Suzuki Sx4 1.6 turbodiesel, di fronte alle mie perplessità riguardo all'assenza di Fap, il conce mi disse: "bè ma vuol mettere, senza Fap non corri nemmeno il rischio che si intasi....8-)".

Inviato
Caro amico,

hai la mia totale solidarietà. Io ho aspettato appositamente l'arrivo dell'Euro 5 common rail sull'Ibiza, proprio per evitare gli inconvenienti dell'Euro 4 con filtro. E' stata una bella spesa, non lo metto in dubbio, ma praticamente obbligata per me, che viaggio spesso, perchè non posso permettermi di subire blocchi del traffico in continuazione (ed è evidente che, in futuro, bloccheranno prima i diesel Euro 4 con filtro degli Euro 5). Si sente dire che metano e GPL siano le forme di alimentazione più "pulite" del momento, ma è vero solo in parte, perchè ci sono diversi diesel Euro 5 (e la mia Ibiza sarà fra quelli), che consumeranno ed inquineranno molto meno di auto a metano o a GPL. Purtroppo le macchine a gasolio (specialmente le ultime Euro 5) hanno costi sensibilmente più elevati di quelle a GPL/metano (anche perchè non ricevono incentivi supplementari) e questo scoraggia tantissimo molti automobilisti coscienziosi che, come te, si ritrovano a fare una scelta difficile ma obbligata. Mi dispiace davvero per te, sinceramente.

Se "viaggi spesso" significa che percorri molti km in autostrada, quindi non avrai problemi col dpf. Già, perché secondo me non è detto che le prime EURO 5 siano in grado di risolvere il problema (leggo sull'ultimo Quattroruote che sulla Fiat 500 diesel EURO 5 l'inconveniente del filtro intasato sarà risolto solo a partire dal prossimo autunno, quando sarà montato un nuovo dpf integrato col catalizzatore... e ovviamente non adatto alle 500 già vendute).

A questo bisogna aggiungere una notevole reticenza sull'argomento, non solo da parte delle case (certo!), ma anche da parte degli organi d'informazione. Ad esempio, ho cercato di capire quali motori rientrano fra i famosi "EURO 5 READY", ma non se fa una grossa pubblicità... altrimenti le EURO 4 che hanno sul groppone chi se le compra più?!

Per quanto riguarda invece il prezzo del GPL, che io sappia anche lì ufficialmente (per esempio sulle riviste di auto) non si paventa di un suo possibile aumento. Se non sbaglio il prezzo del gasolio è aumentato (gradualmente) nel corso di svariati anni, ma già nel giro di pochi mesi secondo me si faranno sentire problemi a cui pochi hanno pensato. Per esempio, io un distributore GPL ce l'ho praticamente sotto casa, ma - mi domando -, visto che in città ce ne sono in tutto 3 o 4, se i clienti aumentano rapidamente a dismisura, non si avranno a breve file tipo distribuzione del pane nei Promessi Sposi?

Inviato
Se "viaggi spesso" significa che percorri molti km in autostrada, quindi non avrai problemi col dpf. Già, perché secondo me non è detto che le prime EURO 5 siano in grado di risolvere il problema (leggo sull'ultimo Quattroruote che sulla Fiat 500 diesel EURO 5 l'inconveniente del filtro intasato sarà risolto solo a partire dal prossimo autunno, quando sarà montato un nuovo dpf integrato col catalizzatore... e ovviamente non adatto alle 500 già vendute).

A questo bisogna aggiungere una notevole reticenza sull'argomento, non solo da parte delle case (certo!), ma anche da parte degli organi d'informazione. Ad esempio, ho cercato di capire quali motori rientrano fra i famosi "EURO 5 READY", ma non se fa una grossa pubblicità... altrimenti le EURO 4 che hanno sul groppone chi se le compra più?!

Per quanto riguarda invece il prezzo del GPL, che io sappia anche lì ufficialmente (per esempio sulle riviste di auto) non si paventa di un suo possibile aumento. Se non sbaglio il prezzo del gasolio è aumentato (gradualmente) nel corso di svariati anni, ma già nel giro di pochi mesi secondo me si faranno sentire problemi a cui pochi hanno pensato. Per esempio, io un distributore GPL ce l'ho praticamente sotto casa, ma - mi domando -, visto che in città ce ne sono in tutto 3 o 4, se i clienti aumentano rapidamente a dismisura, non si avranno a breve file tipo distribuzione del pane nei Promessi Sposi?

Sì, viaggio spesso in autostrada e ho bisogno di un'auto che mi garantisca una ripresa decente per poter fare i sorpassi in tutta calma. Per quanto riguarda l'"Euro 5 ready" mi sono informato a lungo e ti assicuro che si tratta di una mezza truffa, nel senso che è praticamente impossibile da trasformare in Euro 5 vero e proprio (ho fatto mille telefonate in giro e i vari Enti non fanno altro che passarsi la patata bollente senza farti concludere nulla). Mi ero illuso anch'io, purtroppo.

In ogni caso preferisco avere qualche problemino in più col filtro anzichè ritrovarmi a piedi o con il prezzo del GPL alle stelle (adesso la situazione è tranquilla, ma fra uno o due anni vorrei vedere...:lol:). Da me ci sono due distributori in tutta la città, perciò prova a immaginare...I tuoi dubbi sono condivisibilissimi. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.