Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Riviste specializzate: 4R, Auto e tutto il resto

Featured Replies

Inviato

Per non parlare del fine prova dei 100k km che, a doppia pagina, proponevano l'auto smontata con tutti i pezzi in bella vista, uno spettacolo"!!!!

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

  • Risposte 115
  • Visite 18.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

No no 4R anni settanta, mi ricordo la Fiat 127, in quegli anni cambio non esisteva neanche!!

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato
No no 4R anni settanta, mi ricordo la Fiat 127, in quegli anni cambio non esisteva neanche!!

Ma anche per tutti gli anni '80, ricordo perfettamente (strano eh? :oops:) la Tipo 1.1 sezionata dopo i 100k, nell'89 mi pare ;)

Inviato
ho alcuni cambio del 2004 e 2005...anche loro hanno fatto questo tipo di prove con l'auto smontata a pezzi dopo i 100k

Di certo non l'hanno fatto quelli di cambio. .D

Raramente fanno delle vere prove su strada quando esce un nuovo modello. Figuriamoci se spendono i soldi per una prova di durata o per uno smantellamento scenografico.

Gli articoli di Cambio (e di varie altre testate del genere) rientrano in due tipologie:

- quelli fatti montando assieme fotografie e testo delle cartelle stampa, magari senza nemmeno vedere l'auto vera

- quelli comprati di seconda mano da altre riviste, tradotti, ritagliati e serviti.

Il caso delle prove da 100k km e degli smontaggi rientra in questa seconda casistica. 8)

Inviato

Cosa che facevano anche a Quattroruote ed Auto Oggi.

Per Auto Oggi vale il discorso dei suoi "fratelli" europei (Auto Bild in primis, ma anche Auto Plus, Auto Express e via dicendo) che, Bild in primis, davano l'impressione di essere economicamente ben più potenti del settimanale italiano della Mondadori.

Le prove dei 100 mila km, infatti, spesso e volentieri venivano dal "fratello" Bild, e le targhe tedesche venivano cancellate con la scarsa grafica dell'epoca, inserendo le tipiche targhe Auto Oggi che la rivista poneva su ogni auto in prova ai tempi.

Di certo il settimanale italiano era un altro di quelli che non potevano permettersi economicamente certe cose.

Per Quattroruote, altro discorso; vi fu sempre una certa collaborazione con riviste straniere, e capitò che le auto in prova 100 mila km fossero appunto targate tedesche in quando le prove erano state realizzate da Auto Motor und Sport, e comprate dalla Domus. (ricordo le Opel Omega "prova tedesca", di solito però AMS faceva prove di 60 mila km ai tempi, e anche la Golf GTI; poi ci fu la Renault 21 provata in Francia, credo fosse L'Auto Journal).

Non ho mai avuto occasione di verificare, ma credo che la cosa fosse reciproca, e che le riviste straniere "passassero" sulle loro pagine i test di durata che faceva 4R.

Si notava molto per il fatto che lo studio dove l'auto veniva smantellata era completamente diverso. ;)

Ricordo che Auto Oggi pubblicò un 100 mila km della Tipo Tds (notoriamente Digit) che appariva come Digit nell'immagine dell'auto smantellata, mentre le foto di corredo del servizio furono realizzate altrove (per confondere le idee) utilizzando una Tipo sempre stesso colore (rossa) ma in allestimento base... era impossibile non notare che qualcosa non quadrava :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

.. era impossibile non notare che qualcosa non quadrava :D

magari avere questi problemi oggi :(((

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Per non parlare del fine prova dei 100k km che, a doppia pagina, proponevano l'auto smontata con tutti i pezzi in bella vista, uno spettacolo"!!!!
quasto lo faceva cambio...
No no 4R anni settanta, mi ricordo la Fiat 127, in quegli anni cambio non esisteva neanche!!
Ma anche per tutti gli anni '80, ricordo perfettamente (strano eh? :oops:) la Tipo 1.1 sezionata dopo i 100k, nell'89 mi pare ;)
ho alcuni cambio del 2004 e 2005...anche loro hanno fatto questo tipo di prove con l'auto smontata a pezzi dopo i 100k

veramente anche i 4 ruote recenti "smontano l'auto"

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
veramente anche i 4 ruote recenti "smontano l'auto"

E anche più spesso di prima a volte già dalla prima prova, cmq l'avvento della nuova impostazione grafica (che a me piace) le prove su strada sono ancora più scarne e poi si sono aggiunte le prove flash che sono una via di mezzo fra prova e impressione di guida mah.....poi ci sarà da un anno ma io quel listino al contrario non lo mando giù.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.