Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Featured Replies

Inviato

Il mio lavoro continua, nelle sedi opportune, affinché accudire i nostri "giocattoli", sia il meno oneroso dal punto di economico e burocratico.

Il 26 giugno u.s., c/o il Ministero dei Trasporti, si è riunito il solito Gruppo di Lavoro al quale vi ha partecipato il REGISTRO FIAT con il Prof. Enzo Cristaldi.

È inutile dirvi che "nel mio piccolo", sollecitavo un riordino circa la questione revisione dei Veicoli Storici considerati, purtroppo, atipici.

Aldilà delle due scuole di pensiero (revisione annuale - revisione biennale), il Gruppo di Lavoro nella seduta del 26 giugno u.s., ha strappato la REVISIONE BIENNALE !!!

Penso che un grazie vada dato al REGISTRO FIAT.

Vi allego cosa mi ha scritto stamane il Prof. Cristaldi:

Caro Dario,

abbiamo ottenuto la revisione biennale per i veicoli d'interesse storico.

Le revisioni dei veicoli più risalenti si effettuerà presso gli uffici della motorizzazione.

Sarà possibile, per le associazioni, organizzare sedute di revisione in località opportune dove saranno inviati funzionari in missione con le relative attrezzature.

E' consentita la reimmatricolazione dei veicoli radiati. Non abbiamo ottenuto la revisione con cadenza quadriennale perché ci sono troppi falsi veicoli storici e questo confligge con l'esigenza di sicurezza sulle strade.

E' stato concordato un protocollo che disciplinerà le modalità di revisione dei veicoli d'interesse storico (compresi quelli che frenano solamente con due ruote).

Questa è la sintesi.

Il decreto a firma di Matteoli è previsto entro l'estate.

Ti auguro buone ferie e tante altre cose belle.

Ciao.

Enzo

Questo devono fare i Club, come per esempio inondare di Interpelli i titolari del Tributo (Regioni, Province, Agenzia delle Entrate) e non fare cassa alle nostre spalle…, ovviamente, ogni riferimento è puramente voluto !!!

Ciao.

dariodb

AUTO STORICHE. ELIMINATO UN ODIOSO BALZELLO - Dottorini.org

  • 8 mesi fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Cari amici,

sebbene con un giorno di ritardo, vi dico che dopo tanti mesi di attesa, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale riguardante la periodicità delle revisioni, la reimmatricolazione dei veicoli radiati ed altro.

Devo precisare che tale Decreto, emanato dal MINISTERO delle INFRASTRUTTURE, riguarda unicamente la circolazione stradale, nulla ha a che vedere con la questione fiscale dei veicoli storici, tutto è rimasto come prima, non fatevi ingannare da chi vi dice cose diverse.

Probabilmente molti vi faranno credere che questo D.M. è stato ottenuto grazie all'intercessione dell'A.$.I., nulla di più falso.

Questo D.M. è stato ottenuto grazie all'interessamento di TUTTI e 5 i registri cui all'art.60 del Codice della Strada, ed in particolare del Registro FIAT, registro LANCIA, ALFA ROMEO, F.M.I. ed A.$.I..

A tutti loro, comunque, bisogna ringraziare.

A livello fiscale, l'unica norma in vigore a livello nazionale, è il discusso art.63 ex L.342/2000 a seguito del quale, a causa della non presentazione degli elenchi da parte dell'A.$.I., molte Regioni hanno legiferato in merito.

Ecco il Decreto Ministeriale:

http://www.dottorini.com/2010/03/decreto-ministeriale-17-dicembre-2009-gu-65-del-19-marzo-2010---son55-disciplina-e-procedure-per-lis.html

Ciao.

dario

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.