Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato
Gioia mia, i tempi di Ghidella che all'inizio buttava sabbia sui parabrezza delle 1100 per verificare quanto duravano alla Fiat sono ANNI LUCE INDIETRO.........

C'hanno messo quello perchè per il loro standard va bene quello o è il massimo esprimibile.

Poi oltretutto in questo vengono anche spalleggiati da certuni che, senza sapere manco la differenza fra un mozzo ruota e un mozzo volante, si definiscono appassionati ed esperti e dicono la loro. E mentre sta gente da me viene definita deficiente in materia di automobili, evidentemente in certa Fiat "sono appassionati".

Indi per cui si badi bene: nè alex, nè io, si dice che è IL MEGLIO quel che passa ora il convento.

Diciamo che nel merdaio in cui ci si trova, a tanti livelli checchè suonino roboanti messaggi a uso e consumo di azionisti o pseudo tali, la direzione è UN FILINO meno peggiore di prima.

Poi che, per mia opinione, non ve ne sia uno, dei papaveri, DEGNO di un'alta carica in Alfa Romeo mi pare fuor di dubbio.

La direzione potrà essere un filino migliore di prima ma nulla cambierà a livello di prodotto. Finchè non si capirà che si dovrà investire a lungo termine (sulle risorse tecniche) magari cambiando qualcosa a livello di strategia acquisti.

Ma siamo Off -topic torniamo a parlare di 940 ....

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato

Secondo me una bravo , con assetto e spospensioni leggermente riviste (come oramai noto), non offrirà questa gran differenza. (il quadrilatero e' gia stato escluso)

Cioe, con tutti queste nuove "entrate" non era possibile progettare una soluzione diversa e piu in linea con la vera alfa ? io dico di si

Adesso esageri un pochino. Che disfattismo.

La sospensione della bravo è, a meno del tuning (molle setting ammortizzatori) quella della 192-Stilo. La nuova delta 844 ha un totale carry over da Bravo a meno sempre di molle e setting ammortizzatori.

La 940 ha un progetto MCP all'anteriore totalmente nuovo con traversa molto più rigida, montanti in alluminio con cuscinetti di 3a generazione e possibilità di montare barra attiva su tutte le versioni come OPT.

Sul posteriore la soluzione scelta è totalmente nuova con utilizzo di alluminio (traversa e bracci longitudinali).

Il risultato finale sarà decisamente di un altro livello rispetto a Bravo.

Che fra l'altro sul posteriore monta un ponte torcente. Parlare di interconnesso, come ho più volte letto anche su QR, non è corretto (non è mica un ducato)

Inviato
Che palle con 'sto quadrilatero... Io ho una 147, quindi un quadrilatero alto, e ne sono molto contento. Ma spesso si parla a sproposito. Lo sapete tutti che la Porsche monta il McPherson, vero? Non ho mai avuto il piacere di guidare una Porsche, ma dubito fortemente che la mia 147 le sia superiore solo perchè ha un semplicissimo schema a quadrilatero. Qui tanti riducono argomenti molto complessi come la meccanica a chiacchiere da bar... C'è quadrilatero e quadrilatero, e c'è McP e McP. Il comportamento della vettura dipende da tantissimi altri fattori! Sarei stato più contento anche io se 149 avesse montato il quadrilatero, ma se guidandola risulterà piacevole come 147 o migliore, beh, chissenefrega del quadrilatero! Aspettiamo a giudicarla.

Su 147 c'era (c'è ancora) anche una scatola dello sterzo servoassistita idraulicamente.

Qui è assodato che ce ne dovremmo puppare una totalmente elettrica (neanche elettro-idraulica).

Che poi dicono, gli ingegneri gasati, che si integra meglio con i vari settaggi del VDC ed eventuali sospensioni a smorzamento controllato.

Sulle nuove Audi A4 che tipologià di sterzo si ha???

(Mi sembra che ce ne siano di due tipi, di cui il secondo a pagamento)

Inviato
La direzione potrà essere un filino migliore di prima ma nulla cambierà a livello di prodotto. Finchè non si capirà che si dovrà investire a lungo termine (sulle risorse tecniche) magari cambiando qualcosa a livello di strategia acquisti.

Ma siamo Off -topic torniamo a parlare di 940 ....

Al momento non si può. La differenza che vedo è che se PRIMA manco ci pensavano alla lunga gettata, ora ci pensano.

Per ora annaspano. Non dimentichiamoci che quando vogliono, Alfa "è una marca", quando non vogliono "è della Fiat". Chiara la differenza?

Adesso, fra l'altro con stabilimento chiuso, c'è poco da essere allegri e pensare a chissà che. Anche perchè l'investimento "a breve, medio e lungo" lo si è fatto, e non sono due lire, si chiama "nuova pomigliano".

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Sulle nuove Audi A4 che tipologià di sterzo si ha???

(Mi sembra che ce ne siano di due tipi, di cui il secondo a pagamento)

Le domande che nascono spontanee sarebbero: Che segmento è la A4? E quanto costa una A4?

Ma per farla semplice ne bastano altre 2:

Cosa monta la diretta concorrenza?

Cosa diamine centra l'Audi A4? :lol:

Inviato

La 940 ha un progetto MCP all'anteriore totalmente nuovo con traversa molto più rigida, montanti in alluminio con cuscinetti di 3a generazione e possibilità di montare barra attiva su tutte le versioni come OPT.

bravo non ha i cuscinetti di terza generazione??? u maronn.... già 147 mi pare li avesse, direttamente avvitati al montante...

Inviato
bravo non ha i cuscinetti di terza generazione??? u maronn.... già 147 mi pare li avesse, direttamente avvitati al montante...

che significa cuscinetto di 3 generazione e che differenza si ha con quelli precedenti?

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
.... già 147 mi pare li avesse, direttamente avvitati al montante...

Non vorrei dire una strunzata, perchè ho sottomano solo lo shcema dell'anteriore della 156, ma dubito che a 147 dovesse servire un cuscinetto (o almeno uno particolarmente pregiato), visto che il montante, col quadrilatero, non ruota durante la sterzata.

Inviato
Non vorrei dire una strunzata, perchè ho sottomano solo lo shcema dell'anteriore della 156, ma dubito che a 147 dovesse servire un cuscinetto (o almeno uno particolarmente pregiato), visto che il montante, col quadrilatero, non ruota durante la sterzata.

147rh8.jpg

questo è il montante di 147, come vedi sono previsti 4 fori per avvitare la flangia dell'anello esterno del cuscinetto, che quindi dovrebbe essere di terza generazione. il montante (questo) ruota rispetto all'ammortizzatore che invece, essendo collegato al triangolo inferiore, non ruota :) spero di non aver scritto capperate

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.