Vai al contenuto

Lancia Medea e Medea Estate...


F . P i ë c h

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16

plancia.jpg

.

..personalmente modificherei il gruppo tachimetro/contagiri, ampliandolo ed inserendo altri due elementi circolari (ovviamente 1 per lato) con una dimensione intermedia fra i 2 grandi laterali e quello piccolo al centro...

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che anche per una versione coupé della "Medea" sarebbe il caso di operare in questa direzione.

cmq vedo cosa si riesce fare, io pe runa Lancia vedrei benissimo anche una cabrio capace di confrontarsi con Serie3 e A4.

condivido la tua idea! anke una cabrio o una coupè sarebbero l'ideale x ritirare su questo markio (anke se a me la ypsilon nn mi piace, continuo a dire ke lancia ha fatto un grosso errore a nn farla in versione cc).

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

Lancio una provocazione: ma perché il gruppo Fiat dovrebbe investire nella Lancia?

Ho letto delle argomentazioni in cui si dice che è meglio avere più auto in modo da attirare l'attenzione sul prodotto italiano piuttosto che un unico marchio.

Il fatto è che la diversità della Lancia, secondo me, viene percepita solo da chi è italiano o da chi ha una cultura automobilistica al di sopra della media.

Il segmento di lusso di cui la Lancia fa parte ha però il suo punto forte nei mercati esteri dove la sua immagine è (oggi) molto più debole.

Mi chiedo allora, per quale motivo gli investimenti non vanno concentrati solo su Alfa Romeo, per il segmento di lusso, e Fiat, per il resto? Sono marchi sicuramente più noti e ben distinguibili tra loro da parte del pubblico.

Perchè si dovrebbe investire capitali nella Lancia per ricostituirne la spina dorsale nel segmento C-D invece di proseguire lo sviluppo e l'evoluzione degli altri due marchi?

Non è troppo tardi ormai?

Ribadisco che è una provocazione, voi che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

Lancio una provocazione: ma perché il gruppo Fiat dovrebbe investire nella Lancia?

Ho letto delle argomentazioni in cui si dice che è meglio avere più auto in modo da attirare l'attenzione sul prodotto italiano piuttosto che un unico marchio.

Il fatto è che la diversità della Lancia, secondo me, viene percepita solo da chi è italiano o da chi ha una cultura automobilistica al di sopra della media.

Il segmento di lusso di cui la Lancia fa parte ha però il suo punto forte nei mercati esteri dove la sua immagine è (oggi) molto più debole.

Mi chiedo allora, per quale motivo gli investimenti non vanno concentrati solo su Alfa Romeo, per il segmento di lusso, e Fiat, per il resto? Sono marchi sicuramente più noti e ben distinguibili tra loro da parte del pubblico.

Perchè si dovrebbe investire capitali nella Lancia per ricostituirne la spina dorsale nel segmento C-D invece di proseguire lo sviluppo e l'evoluzione degli altri due marchi?

Non è troppo tardi ormai?

Ribadisco che è una provocazione, voi che ne pensate?

sotto molti punti di vista hai ragione......

il problema è certamente di marketing..... anche se non ho idea di quanto incida in termini di costo...... comunque molto

in effetti..... nelle mie provocazioni a taurus..... in cui pochi mi hanno assecondato, scadendo nelle polemiche o nelle banalità,, ma anche tante volte nella semplice passione per il marchio..... erano volte a questo ragionamento, ossia nel mettersi dalla parte..... per una volta del costruttore..... per cercare di capire se ci siano elementi concreti per mettere in discussione il marchio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
...in effetti..... nelle mie provocazioni a taurus..... in cui pochi mi hanno assecondato, scadendo nelle polemiche o nelle banalità,, ma anche tante volte nella semplice passione per il marchio..... erano volte a questo ragionamento, ossia nel mettersi dalla parte..... per una volta del costruttore..... per cercare di capire se ci siano elementi concreti per mettere in discussione il marchio.

..quella del management...e se anche l'hai fatto per capire le intenzioni del gruppo, il "rischio" é stato quello di insinuare nei lancisti una sorta di

"giustificazione per causa Fiat" dell'ammutinamento Lancia..non credo nemmeno che all'estero non comprendano le differenze tra Fiat e Lancia, questa é solo, ripeto, un assecondamento delle posizioni di un management che ha dimostrato più volte di non volere investire in Lancia...certo Lancia continuerà ad esistere, ma questo tentativo di capire

le posizioni ufficiali lo vedo pericoloso, quasi un'autorizzazione a procedere all'esecuzione..

Link al commento
Condividi su altri Social

...in effetti..... nelle mie provocazioni a taurus..... in cui pochi mi hanno assecondato, scadendo nelle polemiche o nelle banalità,, ma anche tante volte nella semplice passione per il marchio..... erano volte a questo ragionamento, ossia nel mettersi dalla parte..... per una volta del costruttore..... per cercare di capire se ci siano elementi concreti per mettere in discussione il marchio.

..quella del management...e se anche l'hai fatto per capire le intenzioni del gruppo, il "rischio" é stato quello di insinuare nei lancisti una sorta di

"giustificazione per causa Fiat" dell'ammutinamento Lancia..non credo nemmeno che all'estero non comprendano le differenze tra Fiat e Lancia, questa é solo, ripeto, un assecondamento delle posizioni di un management che ha dimostrato più volte di non volere investire in Lancia...certo Lancia continuerà ad esistere, ma questo tentativo di capire

le posizioni ufficiali lo vedo pericoloso, quasi un'autorizzazione a procedere all'esecuzione..

no guarda.... credimi che la mia intenzione non è affatto questa...... solo io sono portato oltre ogni misura a ceracre di comprendere..... tutto qua.

perchè in effetti un problema esiste..... è innagabile.....

thesis ne è a mio avvuiso la punta di diamante...... qualsiasi altra casa che avesse un prodotto come thesis festeggerebbe in continuazione..... emntre anche qui...... anche da parte di coloro che si definiscono lancisti si cerca di trovare il pelo nell'uovo....... cosa alquanto strana.

ma ti dico di +.

se aopri qualsiasi motore di ricerca e digiti le parole "forum alfa" ti compaiono una serie pressocchè infinita di siti che hanno forum dedicati al biscone....... se invece digiti la parola "forum lancia" praticamente hai il vuoto......

e ti giuro che questo non solo mi dispiace...... ma mi fà sorgere delle perplessità...... tutto qui..... perplessità alle quali vorrei trovare una risposta.......

io ho suggerito l'opportunità di fare una sorta di interrogazione sul futuro lancia..... non sò se sia possibile..,....

Link al commento
Condividi su altri Social

Il disegno della plancia lo vorrei vedere a colori per capire meglio i diversi materiali e componenti... la colonna centrale mi ricorda la 607, la parte superiore forse la barchetta?

prevedevo non sarebbe stato facile rendere l'idea... quello che è sicuro è che la barchetta/Fulvia ha influenzato molto... per il resto, soprattutto per alcuni materiali vedrei molto bene come modello la Thesis.

colorare quel disegno sarebbe più disastroso di quanto non lo sia già :oops:

purtroppo non riesco a ricostruirla con il photoshop...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
....

.............io ho suggerito l'opportunità di fare una sorta di interrogazione sul futuro lancia..... non sò se sia possibile......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.