Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambiare l'olio a Milano: consigli?

Featured Replies

Inviato
Scusa ma io non intendevo quello, l'olio lo scarichi infilando sotto la macchina una bacinella bassa (le trovi in un qualsiasi market a qualche €), poi quando hai finito il lavoro lo travasi nella tanica e lavi la bacinella, in modo da poterla utilizzare per altri scopi (non coi panni lavati possibilmente :lol:)

hanno inventato gli imbuti se non sbaglio...:D

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • Risposte 54
  • Visite 32.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Scusa ma io non intendevo quello, l'olio lo scarichi infilando sotto la macchina una bacinella bassa (le trovi in un qualsiasi market a qualche €), poi quando hai finito il lavoro lo travasi nella tanica e lavi la bacinella, in modo da poterla utilizzare per altri scopi (non coi panni lavati possibilmente :lol:)

Mmh... già mi vedo in fase travaso da vaschetta a tanica, con metà dell'olio che va a finire per terra e sulle mani... naaaah, chiamo Gianni e risolvo lì...

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato
hanno inventato gli imbuti se non sbaglio...:D

Non è quello il problema... e che per far stare una tanica in piedi con tanto di 'MBUTO dovrei sollevare l'auto di parecchio... e non ho modo di farli by home :lol:

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato
Non è quello il problema... e che per far stare una tanica in piedi con tanto di 'MBUTO dovrei sollevare l'auto di parecchio... e non ho modo di farli by home :lol:

Bella gggioia, vatti a rileggere la mia risposta alla pagina precedente....Non ti dico di infilare la tanica sotto alla macchina, ma di infilarci una bacinella bassa (se vuoi te la presto io) scaricarci l'olio, e poi quando hai finito, travasarlo nella tanica magari con l'aiuto di un imbuto (come dice mivar)....

Inviato
certo! la loro esistenza è stata dimostrata scientificamente

http://www.youtube.com/watch?v=njhdUjwWsv8

...arrivi tardi :lol: il riferimento l'avevo gia fatto io, tiè :-P

Non è quello il problema... e che per far stare una tanica in piedi con tanto di 'MBUTO dovrei sollevare l'auto di parecchio... e non ho modo di farli by home :lol:

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato

Per travasare olio esausto oltre all'imbuto, che ti rimmarrebbe imbrattato e non utilizzabile per benza a meno di sgrassarlo col Fulcron, basta prendere una bottiglia di plastica da 2l e tagliarla.

Finita l'operazione la butti.

Olio esausto lo porti nelle piazzole adibite al recupero rifiuti vari.

Io tra batterie, olii vari, pile di giochi dei bimbi vecchi elettrodomestici, ferri vecchi ecc, almeno una volta al mese ci vado.

Comodo è quello sulla circonvalazione vicino al Naviglio (davati al Media Word ove c'era il conce Alfa Rotondi).

Rimane sempre il fatto che la macchina devi alzarla ed avere lo spazio dove farlo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore
Piu' che altro mi chiedo perche' non scaricano l'olio visto che tanto la macchina la devono alzare per montare il filtro..

Boh,forse hanno paura di spanare il filetto del tappo.

questo tuo post m'ha fatto capire perchè il meccanico dell'officina fuori dal Carrefour m'ha detto che a "quelle macchine lì", riferito alla mia Renault Megane, l'olio lo aspirano e non lo scaricano: perché in effetti il filtro olio della Megane lo puoi cambiare senza sollevarla, è nella parte in alto del motore, a facile portata di mano.

Inviato
  • Autore
Su alcune macchine moderne preferiscono aspirarlo, oh va beh per una volta va bene lo stesso.

Svitare il tappo è uno sbattimento in più e c'è sempre il pericolo di spanare.

Confermo che l'anellino del filtro era la guarnizione, il prezzo mi sembra onesto e perlomeno sei stato li contollando che cambiassero filtro e che mettessero il tuo olio.

Ti ringazio ancora una volta, Duetto80, per tutti i tuoi consigli e anche per queste rassicurazioni.

Ma l'anellino nella confezione del filtro Bosch era la guarnizione del tappo della coppa o la guarnizione del filtro? Cioè, lo chiedo per capire se il meccanico m'ha minchionato, dicendo che andava montata solo se si apriva "da sotto" (togliendo il tappo della coppa) oppure se era vero...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.