Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Mi son guardato la Marlin sul sito Italdesign... oltre ad essere molto Espero, ci vedo molto anche di Renault 21 ;)

84id_marlin.jpg?032BC9B674B212FF548813A132442487.....

Giugi non ha mai buttato via niente :mrgreen: Guardavo e riguardavo questa concept, e pensavo "ma io l'ho già vista..." e non nelle vesti dell'R21. Bensì di questa :D

premier_1.jpg

Anche lei figlia di Giugi, anche lei di casa Renault anche se marchiata Eagle :D

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi son guardato la Marlin sul sito Italdesign... oltre ad essere molto Espero, ci vedo molto anche di Renault 21 ;)

Ma io avevo letto che la Espero era di Bertone...! :oddio: E in fin dei conti come design non mi dispiaceva mica... :oops:

Beh... che tu ci veda un che di R21 nella Marlin non è affatto fuori luogo, anche la 21 è del Giugi.... anche se lui non se l'era immaginata così.

Ai tempi dei tempi, la sua prima proposta per la nuova tre volumi Renault era un qualcosa di più futuristico, che prendeva spunto sia dalla Marlin che dalla Medusa.

Ciao Nick, io non sono bravo come Paolino (a proposito...quando ci beve il birrozzo con Gimmo?? Io voglio vedere IL 164...offro giro su Panda Young '99), e non ricordo chi ha disegnato cosa...però guardando il profilo di Espero, io ci vedo tantissimo di Marlin. Forse perchè nel design ci si ispira l'un l'altro o forse perchè non si butta via nulla...

marlinconcept003.jpg

daewooesperomedium36172.jpg

La Espero era particolare e la vetratura mi ricorda qualcosa di Xm (sbav...), però preferivo la Nexia 3 porte, che mi ricordava la Kadett GSI dei poveri...

Un grazie a Paolo per la storia della R21, auto che a me piaceva molto e che torna spesso nei miei ricordi d'infanzia, a 5 porte, berlina e pure...NEVADA!

Attenzione sui fari Ritmo-Regata, perchè pur molto simili nella disposizione delle ottiche, io non credo che siano gli stessi pezzi.

regata1.jpg1749666.jpg?20-11-2009_22:14:39

23vjm9v.jpg

Di certo erano stati realizzati pensando ad un deciso family-feeling... ma non erano gli stessi componenti.

Grazie per la precisazione...nei miei ricordi erano identici perchè avevo una decina d'anni al massimo e non riuscivo a cogliere i dettagli. certo che sei riuscito a mettere una foto bellissima della Regata 2, la foto più cessa della mia adorata Rimmu, per poi riscattarti con la Es targata Corpo Consolare 6 69 666 ;););)...come ritocchi tu le targhe, non le ritocca nessuno!

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ritornando alla Ronda...io ho 21 anni ed ho ricordo molto vaghi su questa macchina. Qualcuno mi è capitata di vederla in giro, ma molto poche.

E mi stava pure antipatica (come la Marbella o la Terra), li con quel frontale da fessa. Mio babbo aveva la Ritmo, e il suo di frontale mi piaceva un sacco...detto questo, Wikipedia sostiene che gli interni della spagnola fossero più rifiniti dell'italiana. Ma è vero?. A me non risulta...

Link al commento
Condividi su altri Social

Per la gioia dei visitatori da sfasciacarrozze (tra cui rientro pure io, la definizione ha una storia lunga da raccontare) :mrgreen:

Oggi mi sono fatto portare in garage da un mio cliente....ha una Delta Evoluzione. 1992. 23.000km REALI (l'ha comprata nuova lui, quindi più reali di così). Leggermente preparata a 240cv. Gomme nuove perchè quelle del 1992 erano un po' durette :mrgreen:

E' in condizioni commoventi.....da museo.

Vedo se la prossima volta riesco a farmi portare a spasso :D

Ah, visto che gli piacciono le auto spompe...affianco c'è un cinquino abarth, solo perchè non si osava a prendere una STi :shock:

65 anni sprint.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Avete citato modelli SEAT mai sentiti nominare... così sono andato a cercarli e ho scoperto che nella gloriosa storia di Panda I vanno riportate varianti che mai avrei immaginato.

Seat Terra/Trans

SeatTrans.jpg

Emelba Elba 5 porte :shock:

Emelba_elba_5_puertas_interior.jpg

Emelba Chato :shock: :shock: :shock:

EmelbaChato.jpg

poi evoluto in Emelba 903:

Emelba903.jpg

Tutte le foto dalla Wikipedia o da questo pazzesco sito tedesco:

http://www.marberra.de/Modelle/Modelle.html

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

@ el Nino: giusto, il birrozzo, bravo che me l'hai ricordato. Vediamo se 'sta benedetta primavera si stabilizza un po'. Il 164 verrà anche lui se non sarà fermo per alcuni ritocchini di estetica.

La targa della Regata non l'ho fotoscioppata io :D era così sul web (ci ho messo un po' a trovare un'immagine della prima serie che andasse bene per ciò di cui si stava parlando). Ho visto che la targa non l'avevano cancellata, ho pensato che avrei dovuto farlo io, poi ho notato che era già improbabile e l'ho lasciata. :D

@ Ametrano: in effetti ricordo di aver letto anche io qualcosa sugli interni di Ronda migliori di quelli di Ritmo. Però non sulla wiki, ma sulle riviste dei tempi. Qualcuno aveva fatto notare questa cosa, e sinceramente non saprei dire perchè non ho presente gli interni di Ronda dal vivo. Non mi ci sono mai seduto... ce n'erano pochissime anche qui, forse un paio. Una sicuramente diesel, che da rosso brillante stava diventando mattone.

Che fossero realmente migliori... bah, c'è da dire una cosa. Ritmo cambiava molto a seconda dell'allestimento (al di là della plancia diversa da base ad "S"). Le abbiamo avute entrambe in casa, la top di gamma e poi la base basissima di seconda mano. E posso dire che la seconda era veramente misera, a parte gli accessori (ma vabbè, non erano mica i tempi d'oggi, aveva le manette ai vetri ed era senza poggiatesta, giusto il lunotto termico, la quinta ed il tergilunotto aveva messo il precedente proprietario, e nel 1983 erano optional pure quelli). Le foderine erano pessime e le plastiche davvero scarse, molto diversa dalla "S" che sembrava un'altra macchina, a partire dalla stoffa dei sedili.

Probabilmente la Ronda era più omogenea fra le varie versioni, e magari prendendo una Ronda ed una Ritmo base poteva anche apparire migliore. Una Ritmo ben allestita, invece, credo fosse meglio di Ronda. Non erano abitacoli come quelli di oggi, dove la differenza la fanno gli accessori e il plus "slurp" di quelle più belle, ma anche le normali hanno certe plastiche. La Ritmo Super aveva altre stoffe, altre plastiche, altra cappelliera (rivestita... certo è un dettaglio secondario ma è per dire che su Ritmo, quella bella era davvero bella, la barbonz era davvero barbonz :D... almeno per le prime serie del secondo modello, il quattro fari. Poi con le serie successive, a suon di Team, SuperTeam e via dicendo, credo che si fossero fatte tutte un po' più belline. Una CL ultima serie, targa bassa, era sicuramente più gradevole e rifinita di una 60 del 1983...)

@ Wil: Panda 5 porte e derivati commerciali se li era immaginati anche il Giugi. In uno dei suoi tomi vi sono alcune immagini. La Panda 5 porte era simile a questa ma senza il terzo finestrino, mentre le immagini dei derivati commerciali (furgoncina tipo Fiorino e pick-up) lasciano intendere che non siano mai stati realizzati materialmente. Le immagini sono dei fotoritocchi dell'epoca, sulla base della maquette Panda. Evidentemente poi non se ne fece più nulla.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tralaltro..

21020179840fb8a5c6c0o.jpg

Seat 800:shock:....non c'entra nulla con le foto sopra,ma mi sembrava degna di nota,l'ho trovata bazzicando su google immagini su questo sito,che mostra altre curiose realizzazioni,c'è da divertirsi...

C4atreros.es • Ver Tema - Carrocerias alargadas en los coches de siempre

PS voglio la SM berlina...8-)

PS2 un 600 con el culo alargado:lol::lol::

98ec79siata4g.jpg

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh alla fine questa è anche una di quelle più facili da incontrare (parlando di robe strane strane strane). La 5 EBS (ipotizzo sia lei o qualcuno scopiazzò di brutto) è presente anche sul suolo italico. Vabbè, forse io parlo da una posizione di favore perchè ai raduni nel Pavese spesso partecipano alcuni membri del Renault 5 Turbo club (chi compra Ruoteclassiche li avrà visti da poco sulle pagine della rivista) e quindi è abbastanza facile per me vederne una.

Tra quelle comparse sul forum che è stato linkato, mi attizza la SM 4 porte :D credo che farò in modo di rintracciarne una e darla in dotazione agli scagnozzi che ogni tanto mando a perseguitare Abarth03 (quando esce con una certa camicia a far certe domande :D), così, tanto per dare loro un cambio per le 604 nere. :D

Sior Abarth03, se vede una black saloon diversa dal solito non si preoccupi, son sempre io :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Le abbiamo avute entrambe in casa, la top di gamma e poi la base basissima di seconda mano. E posso dire che la seconda era veramente misera, a parte gli accessori (ma vabbè, non erano mica i tempi d'oggi, aveva le manette ai vetri ed era senza poggiatesta, giusto il lunotto termico, la quinta ed il tergilunotto aveva messo il precedente proprietario, e nel 1983 erano optional pure quelli)

Non sfidarmi, come ti ho detto qualche post fa, a casa abbiamo avuto la 60 L 8-):lol:.

Piu barbons di quella mi pare che ci fosse solo la R4 :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.