Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Ecco una nuova carrellata di belle anticaglie. Mi ero più volte ripromesso di fare una passeggiata per aicune strade di Napoli dove avrei potuto scattare tante foto in poco tempo/spazio: ebbene, domenica mi è capitato di farlo con il mio sodale partenopeo (per chi segue il mio post sui modellini, è lo stesso che mi omaggiò dei suoi modelli)

 

Inizio proprio con l'auto del suo papà, una Tempra SW 1.6 HSD splendidamente tenuta, al netto dei suoi oltre 200k km percorsi e del "posto auto" che vedete. 1rc1ts.jpg

205cte.jpg

 

Duna 1.1 dell'ottobre 1987

t6qq0h.jpg

 

Ricordate quella R12 che postai tempo fa? Poco distante, in un parcheggio condominiale, ci sono queste due, dello stesso proprietario: una parrebbe una Gordini, con targa del 1980; l'altra una Turboo6ffd2.jpgv7e4bq.jpg

 

Alfa 33 Red, con impianto a gas e targa del 1989. Sullo sfondo una Uno in pessime condizioni.

2s169sz.jpg

 

Giulietta 1.6 del 1977, in condizioni non buonissime.

119cbrb.jpg28bfe69.jpg

 

Delta LX con targa del 1990, ed annesso ennesimo parcheggio tipico.

15ob42g.jpg

 

Altro giorno, altra passeggiata pomeridiana in prov. di Matera, altre foto:

inizio con questa Fiesta del 1991.

2w583kj.jpg

 

Fiat Uno del 1988

200sqko.jpg

 

Peugeot 205 XR del 1991

o0s4xx.jpg

 

Iveco TurboDaily del 1986.

15d4brt.jpg

 

OM 40 (il quinto avvistato in quel giorno...) ritargato nel 2001.

2z4hbnr.jpg

 

Qualche ora dopo, vado a vedere una spiaggia premiata come una delle più belle e selvagge d'Italia, e...ben hanno fatto lorsignori a fermarsi lì, con il loro Mercedes 507D e annesso tender!

6ol9jn.jpg

 

Riposto anche l'autobus (Fiat 306?) abbandonato che fotografai tempo fa, ora ripreso da un'angolazione migliore.

j0zfih.jpg

 

....e dietro l'angolo questo qui a fargli compagnia!

316xe9y.jpg

 

...e ancora a pochi metri, tra cumuli di vecchi ferri arrugginiti e masserizie varie una Fiesta di inizio anni '90 e una Panda con targa del 1980, che sembrano destinate alla stessa fine dei mezzi di cui sopra. 


Per questo inizio settimana è tutto :)

  • Mi Piace 7

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

6 minuti fa, gianmy86 dice:

...

 

 

Ricordate quella R12 che postai tempo fa? Poco distante, in un parcheggio condominiale, ci sono queste due, dello stesso proprietario: una parrebbe una Gordini, con targa del 1980; l'altra una Turbo

 

...

 

Turbo??? :shock: Non mi risulta che siano mai esistite R12 Turbo...all'epoca dell'R12, la Renault il turbo lo sperimentava ancora sulle vetture da corsa... :pen:

 

Veramente notevoli questi avvistamenti. Peccato solo per le condizioni indecorose di certi modelli, che meriterebbero condizioni migliori. Una tra tutte, la Giulietta.

2 ore fa, gianmy86 dice:

Non linciatemi, ma tra le auto postate dal buon pixhell, qualche parolina la spenderei per quella bella BX. 

Ormai in Italia sono scomparse quasi del tutto, ed è un peccato, perchè erano emblema di un modo di fare Citroen che oggi sembra purtroppo irrimediabilmente perduto.

 

Assolutamente d'accordo. 

Non ho esperienze dirette con la BX ma ai tempi mi piaceva molto, soprattutto il face lifting dell'87 (o forse era '86, ora non ricordo bene) in cui fuori cambiava poco, ma dentro IMHO migliorava molto, come plancia e gruppo strumenti.

 

Ora sono io che devo chiedere di non essere linciato :D Già, a me la strumentazione a tamburi rotanti della serie precedente, un classico delle Citroen di quel periodo e dei decenni precedenti, non era mai andata giù. Forse era l'unica estrosità della casa Francese, che non mi è mai piaciuta.

 

 

45 minuti fa, v13 dice:

 

per quel poco che ricordo erano anche discretamente ben fatte e brillanti

 

EDIT: adesso che ci penso i miei ricordi sono di una 16 TRS, che in Italia era il top di gamma esclusa la GTI. Forse una 1.100 base era un po' diversa...

 

 

Sì beh...le altre si muovevano indubbiamente in modo onesto, soprattutto la GTI 1.9.

La BX 11 invece (arrivata solo col suddetto MY '87), era evidentemente pensata per andare in giro senza preoccuparsi troppo di velocità massima e sorpassi. Questi ultimi, probabilmente non li facevi e basta :D O se li facevi, scalavi due marce. Se ne puo' anche parlare, ma non oso immaginare i consumi.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

12 minuti fa, Abarth03 dice:

 

Turbo??? :shock: Non mi risulta che siano mai esistite R12 Turbo...all'epoca dell'R12, la Renault il turbo lo sperimentava ancora sulle vetture da corsa... :pen:

 

Veramente notevoli questi avvistamenti. Peccato solo per le condizioni indecorose di certi modelli, che meriterebbero condizioni migliori. Una tra tutte, la Giulietta.

Confesso la mia ignoranza sulla R12, ma la targhetta diceva proprio così, Turbo, e l'ho presa per buona....essendo un modello che conosco pochissimo, forse quegli esemplari sono i primi mai visti da me addirittura, sebbene le Renault degli anni 70 e 80 a Nocera e dintorni siano sempre state piuttosto presenti, favorite anche dalla presenza di uno storico concessionario tuttora presente.

 

Per il resto grazie per i complimenti, sono avvistamenti facili e ce ne saranno di più, essendomi ripromesso di camminare almeno un'ora al giorno: unirò l'utile al dilettevole!

Circa le condizioni, soprattutto le campane, non sorprendano: ahinoi, sono auto che resistono e non vengono sostituite proprio perchè parcheggiate in strada in mancanza di garage, e quindi esposte a intemperie, urti da parcheggio e purtroppo non ultimo da vandalismi vari.

Lo stesso mio amico, affermato professionista, non cambia la sua 206 dei 2001 perchè varie volte gliel'hanno aperta per rubare l'autoradio, che alla fine non monta più: stessa cosa il papà, con la Tempra. (10 anni fa pressò una splendida Regata ES bianca, con oltre 400k km all'attivo, purtroppo persi la foto)

Modificato da gianmy86
  • Mi Piace 2

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, gianmy86 dice:

Confesso la mia ignoranza sulla R12, ma la targhetta diceva proprio così, Turbo, e l'ho presa per buona....essendo un modello che conosco pochissimo, forse quegli esemplari sono i primi mai visti da me addirittura, sebbene le Renault a Nocera e dintorni siano sempre state piuttosto presenti negli anni 70 e 80

...

 

Per carità, non ho dubitato nemmeno per un istante della tua buona fede ;) Al cento per cento comunque quella targhetta è una "licenza" voluta da un qualche proprietario precedente. Per quanto ricordo, l'R12 (esclusa la Gordini) montava solo il motore 1.2 ad aste e bilancieri (rigorosamente aspirato!) che forse variava di potenza a seconda del tipo di carburatori adottato.

 

Sappi che un tempo non era raro trovare improbabili targhette "Turbo" su auto che il turbo non lo avevano visto nemmeno col telescopio :D Mi sono sempre domandato: a che pro? Non è che la targhetta, da sola facesse volare la macchina... :mrgreen:

 

PS. Peccato tu non abbia nessuna foto della Regata ES. Quello è veramente un attrezzo rarissimo, ai tempi ne avevano vendute non poche ma son finite tutte sotto le presse...

  • Mi Piace 1

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi aggancio anche io al treno di contributi che abbiamo visto fin qui. Come sempre, si tratta di materiale avvistato dal balcone di casa oppure in giro.

 

Parto con quest'Audi 100 2.0 E, del novembre '92. Come tutte le 100 è diventata ormai molto difficile da avvistare.

 

26014739400_8393585ddb_c.jpg

 

Ed ecco la sua antagonista bavarese, la BMW 520 i, del marzo '92.

 

25684895513_bd85b55f04_c.jpg

 

Proseguo con questa stupenda FIAT 1200 spider del '62.

 

26014696880_a157177e79_c.jpg

 

Restiamo in casa FIAT ma abbassiamo notevolmente il tono con una FIAT 126 Personal 4, del dicembre '76...

 

25682787014_6a898930bc_c.jpg

 

...una FIAT Ritmo 60, del marzo '86, purtroppo in condizioni fatiscenti (la scritta sul portellone, che è stato probabilmente sostituito con uno di recupero, riporta la sigla CL. Ma, viste le cornici cromate ai finestrini, quel che resta dei profili cromati sui gocciolatoi e i fascioni laterali, direi che dovrebbe trattarsi di una S)...

 

25684859013_67e621e08e_c.jpg

 

...e una FIAT Tempra S.W. 1.6 i.e., del luglio '93, in condizioni non eccelse.

 

26195186522_6d6d7c4d9e_c.jpg

 

La chiusura del capitolo FIAT la facciamo invece col botto: ecco una FIAT coupè 16v, del novembre '94, in ottime condizioni. Una delle rare (erano poche già ai tempi) con le targhe provinciali.

 

26261655056_abce7bc1c1_c.jpg

 

Chiudo la carrellata con un modello ormai quasi del tutto estinto: ecco a voi una Skoda 105 L, del gennaio '86, purtroppo in condizioni precarie.

 

26261627246_dbe03cb40b_c.jpg

  • Mi Piace 5
Link al commento
Condividi su altri Social

34 minuti fa, Mazinga76 dice:

 

..una FIAT Ritmo 60, del marzo '86, purtroppo in condizioni fatiscenti (la scritta sul portellone, che è stato probabilmente sostituito con uno di recupero, riporta la sigla CL. Ma, viste le cornici cromate ai finestrini, quel che resta dei profili cromati sui gocciolatoi e i fascioni laterali, direi che dovrebbe trattarsi di una S)...

 

 

 

Se riesci a zoomare sul finestrino come fanno in modo moooolto improbabile in certe serie tv americane, si dovrebbe distinguere la plancia e risolvere il dilemma ;)

 

Colpaccio grosso, inutile precisarlo, l'avvistamento della 1200 Spider. Ormai rare le due tedesche, che a me piacevano entrambe (La E34 rimane la Serie 5 che preferisco di più, insieme alla successiva E39). Vale la pena ricordare che questa Audi 100, in occasione del restyling di metà anni novanta, ha cambiato denominazione diventando la prima A6.

 

Notevole la Skoda 105, probabilmente l'unica auto del blocco sovietico ad aver conosciuto una certa diffusione in Italia (includendo nel conto tutte le versioni, come la 120 e la 130). 

  • Mi Piace 2

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Bel colpo l'Audi 100. Proprio ieri sono andato a fare una corsetta e, vedendone una, ho pensato che sono scomparse quasi del tutto. Niente foto, essendo uno dei pochi che quando va a correre, la tecnologia lascia a casa.

  • Mi Piace 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, Abarth03 dice:

 

Se riesci a zoomare sul finestrino come fanno in modo moooolto improbabile in certe serie tv americane, si dovrebbe distinguere la plancia e risolvere il dilemma ;)

 

Ecco qua, di più non riesco a fare se no si sgrana tutto. Non so se può essere d'aiuto.

 

 

26290039885_908d5d9d23.jpg

 

3 ore fa, Abarth03 dice:

Notevole la Skoda 105, probabilmente l'unica auto del blocco sovietico ad aver conosciuto una certa diffusione in Italia (includendo nel conto tutte le versioni, come la 120 e la 130). 

 

Come ebbi già modo di dire in altre occasioni, queste Skoda, a partire soprattutto dalla seconda metà degli anni '70 e fino alla seconda metà degli '80, conobbero una notevole diffusione. In particolare l'ultimo restyling della serie 105/20/30, cioè quello delle foto, col frontale e il posteriore aggiornati, a mio modo di vedere diede un aspetto anche un tantino gradevole a questa modesta berlina dell'Est. Ovvio, l'esemplare in foto non fa molto testo perchè è abbastanza malridotto.

  

Comunque approfitto per mostrare un altro paio di immagini della 105, stavolta prese dalla strada.

 

26017164970_aaec81f0dc_c.jpg

25687307593_7505db5c7c_c.jpg

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, Mazinga76 dice:

 

Ecco qua, di più non riesco a fare se no si sgrana tutto. Non so se può essere d'aiuto.

 

 

 

 

 

 

 

Sai che sembra veramente la plancia di una Ritmo CL, e non una Super? Se fosse così, molti elementi non combacerebbero su questa macchina (Non che sia il primo caso analizzato in queste pagine, vero? :D )

 

Comunque, proviamo a confrontare

 

versioni normali:

 

2011330143820_img321837.jpg

 

 

Versioni Super:

 

6196295210_a083a04691.jpg

 

 

Boh, a me sembra di riconoscere nella foto di più la plancia della CL che quella della Super, magari mi sbaglio.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Propendo anche io per la CL, almeno per quel poco che si riesce a scorgere dalla foto. Del resto anche lo sterzo sembrerebbe identico a quello della CL, comunque assolutamente diverso da quello della S.

Modificato da Mazinga76
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.