Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Ed una devono averla fatta pure rossa perchè la comprò usata nel '93 il padre di due mei amici.

Forse ora mi riempirete di buuuu....ma quell'ARNA 3 porte, verde metallizzato, con cerchi in lega, targata Trieste e tenuta in ottime condizioni, non è niente male. Quasi quasi mi piace...:lol:

Oddio Mazi...ho pensato la stessa cosa. Proprio schifo schifo non mi fa. E io l'Arna la vedevo tutti i giorni in cortile quando ero piccolo e pensavo che fosse proprio brutta, con quel lunotto inclinatissimo, il finestrino posteriore con lo spigolo a punta e il passo che mi sembrava corto.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tsk tsk non riposo nemmeno in treno 8-) che saranno mai?

160520113109.jpg

1605201131092.jpg

ehhehe una Prisma e una 75 abbandonate!!! :oddio:

Venerdì cercherò di fotografare meglio.

Stay tuned 8-)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

...Quando si dice la combinazione...ne sto restaurando una in 1/43 e oggi mi becco questa meraviglia ottimamente restaurata...beccatevi quanto è bella, credo sia l' unica 31 prima serie che gira qui, ce ne sarebbe un' altra ma è una Supermirafiori coi fanaloni rettangolari...ciao a tutti

img3809w.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Oddio Mazi...ho pensato la stessa cosa. Proprio schifo schifo non mi fa. E io l'Arna la vedevo tutti i giorni in cortile quando ero piccolo e pensavo che fosse proprio brutta, con quel lunotto inclinatissimo, il finestrino posteriore con lo spigolo a punta e il passo che mi sembrava corto.

el Nino

Io credo che il tempo smussi quelle spigolosità e quelle asprezze che all'epoca ci apparivano come inaccettabili e ce le fa percepire oggi come accettabili se non addirittura gradevoli. Aggiungici che un'auto, volenti o nolenti, quando comincia ad avere un certo numero di anni alle spalle, suscita sempre un pò di coinvolgimento emotivo dovuto a molteplici fattori.

Sai che ti dico?...Non mi stupirei se tra 2/3 anni iniziassimo a guardare anche la Duna con occhi diversi.:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo che il tempo smussi quelle spigolosità e quelle asprezze che all'epoca ci apparivano come inaccettabili e ce le fa percepire oggi come accettabili se non addirittura gradevoli. Aggiungici che un'auto, volenti o nolenti, quando comincia ad avere un certo numero di anni alle spalle, suscita sempre un pò di coinvolgimento emotivo dovuto a molteplici fattori.

Sai che ti dico?...Non mi stupirei se tra 2/3 anni iniziassimo a guardare anche la Duna con occhi diversi.:lol:

Ehm...volevo riservare questo aneddoto a un post specifico che sto preparando nei ritagli di tempo, ma visto che l'hai nominata...parliamo della Duna.

Ebbene, un decennio fa avevo una fidanzata mooolto carina, che un giorno mi disse: "ti passo a prendere io e andiamo in pizzeria". E con cosa arriva?? Con una Duna berlina carta da zucchero (vedi foto).

Mi pare pure che fosse una Duna 70 (ora non ricordo, ma era full full optional e credo motore top di gamma), mentre quella in foto è una 60. Ma poco importa.

Io mi vergognavo da morire ad andare in giro con la macchina della fidanzata. All'epoca guidavo una Panda30 che mi sembrava molto ma molto meglio e da quel giorno passai SEMPRE io a prendere la morosa a casa.

fiatduna.jpg

Ripensandoci, a me la Duna piace (e non prendetemi a sassate).

I fari posteriori "importanti" (che mi ricordavano la Thema) e le cromature sparse (molto PREMIUM) me la fanno vedere oggi come una vettura simpatica.

Era brutta? Forse. Sgraziata? Anche, ma le tre volumi odierne ricavate dalle compatte non fanno molto meglio...

Inoltre aveva una plancia propria e non un carryover completo da altre auto (nonostante il comparto meccanico e motoristico fosse un derivato di Uno, Ritmo e 127 se non ricordo male).

Quella plancia che si protende verso i passeggeri, vista con gli occhi di oggi, mi piace. E' una plancia importante, pur con la radio non allineata e uno dei volanti più scialbi della storia automobilistica.

Personalmente ADORO la plancia della Uno prima serie, anche se i satelliti non rendevano agevole "sfanalare" e c'era il clascon a levetta...

dunainterni.jpg dunaplancia.jpg

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti, ecco alcuni avvistamenti di oggi, cominciamo con questo bel GSA SW decisamente raro, il fatto che abbia ancora le targhe fa ben sperare per una futura rimessa in attività, anche se per quel che ne sappiamo magari il libretto se l'è mangiato la capra...

Nello stesso terreno dove si trova il GSA c'è anche il monumento della terza immagine che però non so cosa sia, so solo che si trova lì da anni...

Segue la malandata 127 di quarta immagine, ha ancora le targhe e so che almeno fino a due anni fa circa girava, ora non so, è tanto che la vedo ferma nello stesso punto...

Infine la perfetta 124 rossa di Sanremo circolante e usata quotidianamente, infatti la incontro ovunque...ciao a tutti

img3832u.jpg

img3833f.jpg

img3834k.jpg

img3836n.jpg

img3837g.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

La GSA break è una vera rarità, chissà, forse ancora teoricamente recuperabile, ma considerando la complessità meccanica e gli eventuali costi sarebbe roba da veri amatori.

Quel pezzo di antichità che si vede più in là deve essere qualcosa di importante, solo che non riesco ad individuare di cosasi possa trattare. La soluzione all'enigma starebbe in quel marchio che si intravede in cima alla maschera, ma vattelapesca che c'è scritto....

La terza immagine è quella che mi fa più male...:(((si tratta di una FIAT 127 900/L o forse una Special II serie. Grosso modo sarà dello stesso periodo di quella di mio padre, ma dubito seriamente che possa essere ancora circolante in quelle condizioni.

La 124 invece pare proprio che goda di buona salute.

Link al commento
Condividi su altri Social

la butto li una prima davanti e una 75 dietro ;)

l'avevo anche scritto... :roll:8-)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.