Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Eco Patente: la guida ecologica insegnata al momento di conseguirere la patente

Featured Replies

Inviato

Legambiente e Confedertaai (confederazione titolari autoscuole agenzie d’Italia), assieme a partner istituzionali e privati – fra le altre, Fiat, Eni, Magneti Marelli, Bosch –, hanno dato avvio al progetto “Eco Patente”. Destinatari del programma educativo i ragazzi di 17 e 18 anni che, da ottobre a febbraio, si iscriveranno ad un corso per conseguire la patente di guida presso un’autoscuola convenzionata.

Durante le tradizionali lezioni di teoria, ai ragazzi verranno spiegati i principi della marcia eco-sostenibile, con approfondimenti sui vari sistemi tecnici (lo Start/Stop, ad esempio) e consigli sul come ottimizzare il consumo di carburante. Emblematica, in tal senso, una considerazione di Giorgio Schiavo, presidente Confedertaai: « In Italia ci sono troppi automobilisti che portano, ancora, la macchina come si faceva 40-50 anni fà ed è necessario, quindi, “svecchiare” un pò lo stile di guida, specie se non rispetta l’ambiente».

Al termine del corso, i patentandi parteciperanno all’estrazione di una Fiat 500 Pur-O2 e sconti benzina presso rifornitori Agip.

che ne pensate?

Modificato da sarge
corretto con aggiunta del testo

first-rally-test.png
Inviato

Assieme al link dovresti postare anche l'articolo. ;)

Ad ogni modo l'articolo comincia con questa parola: Legambiente percui, nella migliore delle ipotesi, si tratterà di un'iniziativa totalmente velleitaria.

Inviato
Assieme al link dovresti postare anche l'articolo. ;)

Esatto. Non si aprono le discussioni buttando li un link, senza riportare nessun contenuto.

In casi come questo lo staff è costretto a cancellare la discussione per potenziale spam.

Vediamo di rimediare in fretta qui.

Grazie. :)

Inviato

Cosa ne penso?

Che anzichè perdere tempo per la guida "ecologica" incomincino a insegnare a GUIDARE sul serio. Anzichè a "farsi portare in giro dalla macchina superando l'esame"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Esatto. Non si aprono le discussioni buttando li un link, senza riportare nessun contenuto.

In casi come questo lo staff è costretto a cancellare la discussione per potenziale spam.

Vediamo di rimediare in fretta qui.

Grazie. :)

first-rally-test.png
Inviato

Te lo dico io come sarà: «Non superare i 30 chilometri orari in città ed accelera molto lentamente». La competenza ecologica di Legambiente e quella didattica delle nostre autoscuole non consentono altro.

Inviato

S'insegnasse a guidare sul serio, piuttosto...

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.