Vai al contenuto

Maserati Merak


PANDA

Messaggi Raccomandati:

Guest Abarth03
La prima serie 1973-1975 quella con 190cv aveva gli interni della Citroen SM modificati, le successive SS da 220cv 1975-1983 e 2000GT da 170cv 1977-1983 avevano gli interni della Maserati Bora.

Ok, buono a sapersi...in effetti io non ci avevo fatto caso. :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 anno fa...
  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sapete dove trovare foto + grandi da usare come sfondi?la merak ce l'ha un mio parente...è davvero bella...l'ha comprata nuova ed è ancora in perfette condizioni...la usa solo qualche domenica..

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

Innazitutto salve a tutti...mi ricollego a questo post essendo possessore di una Merak 3000 anno 72-74 per fare delle considerazioni e delle domande...

Gli interni dovrebbero essere 3.Il primo ripreso appunto dalla SM,il secondo fatto apposta per Merak e il terzo(che avevano gli ultimi modelli,forse solo la 2000gt ripreso dalla Bora)...l'interno della SM(il mio) può essere inferiore a quello maserati come materiale ma non certo per estetica,anzi ha una linea slanciata confronto al cruscotto maserati che è fortemente spigoloso(rettangolare)...

Io ho trovato sulla rete tanti pareri discordanti sulle potenze dei motori SS e 2000...per gli SS da 208 a 220 cv,per il 2000 da 159 a 170 cv boh! Confermo i 190 cv della 3000 e confermo che il motore è 100% maserati...

Ora veniamo alle domande...

1)c'è qualche possessore fra di voi del mio stesso modello? Se si come vi sembra a livello di performance? Io francamente sono rimasto un po deluso.Ovviamente da un'auto di quegli anni e fra l'altro nata come una "media" non mi aspettavo certo di rimanere incollato al sedile,però cavolo non sento un minimo di tiro quando spingo...alla minima salita fatica a tirare la terza se non con lunghissimi rettilinei!!! Il carburatorista mi ha detto che sono da pulire e regolare i carburatori e che i cilindri non funzionano tutti insieme...speriamo dipenda da questo...

2)qualcuno conosce qualche link con una recensione/prova su strada? Quanto farà da 0 a 100 ? Anche qui i pareri sono discordanti...io ho trovato 7,5-8 sec.

Cmq non mi sembra ci fossero tutte queste differenze fra 3000 e SS...un pelino più performante ma niente di così superiore...

Oh secondo me le 3 macchine più belle esteticamente di quegli anni erano la Merak,la Miura e la Dino...

Link al commento
Condividi su altri Social

Innazitutto salve a tutti...mi ricollego a questo post essendo possessore di una Merak 3000 anno 72-74 per fare delle considerazioni e delle domande...

Gli interni dovrebbero essere 3.Il primo ripreso appunto dalla SM,il secondo fatto apposta per Merak e il terzo(che avevano gli ultimi modelli,forse solo la 2000gt ripreso dalla Bora)...l'interno della SM(il mio) può essere inferiore a quello maserati come materiale ma non certo per estetica,anzi ha una linea slanciata confronto al cruscotto maserati che è fortemente spigoloso(rettangolare)...

Io ho trovato sulla rete tanti pareri discordanti sulle potenze dei motori SS e 2000...per gli SS da 208 a 220 cv,per il 2000 da 159 a 170 cv boh! Confermo i 190 cv della 3000 e confermo che il motore è 100% maserati...

Ti faccio anche io i miei complimenti ed aggiungo che la prima versione della Merak aveva anche i freni Citroen, comandati da olio verde LHM.

Funzionano in modo diverso da quelli normali, hanno una corsa molto ridotta e funzionano in base all'effettiva forza con cui il pedale viene premuto.

Il motore come giustamente dici è tutto Maserati, ed il disegno deriva da quello di un V8, come testimoniano l'inusuale angolo di 90° della "V" e la posizione della catena di distribuzione.

I tempi imposti a Giulio Alfieri per lo sviluppo del motore erano troppo stretti per un progetto tutto nuovo.

Anche sull'SM fu montato il motore tre litri a carburatori, su una piccola serie destinata al mercato elvetico.

Concordo con te sul design degli interni, ma purtroppo conosco molto meglio l'SM della Merak e non posso rispondere alle tue domande.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti faccio anche io i miei complimenti ed aggiungo che la prima versione della Merak aveva anche i freni Citroen, comandati da olio verde LHM.

Si i freni sono una sorta di pulsante con una corsa di appena un paio di cm...

Gli interni maserati(ti parlo del solo cruscotto) erano più pregiati per l'uso della pelle mentre il cruscotto SM ha la maggior parte dei componenti in plastica nera...i sedili e i rivestimenti delle portiere io li ho tutti in pelle beige (era un optional altrimenti sarebbero stati metà pelle e metà velluto)...ho inoltre la bellezza di vetri elettrici,aria condizionata e radio con mangianastri!!!

La macchina è azzurro cielo e ha 49000 km in totale e penso non più di 20000 con il motore nuovo in quanto il primo motore si ruppe in seguito alla rottura della cinghia di distribuzione...

Cmq è spettacolare,il rombo assordante e il 90% delle persone per strada si girano,scattano foto ecc...ho girato più volte anche su ferrari 348 e porsche 911 turbo con aerokit a 450cv ma vi posso garantire che in strada non facevano neanche lontanamente l'effetto della Merak...

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla ridotta corsa dei freni ne avevo letto informandomi sulla DS... e mi hanno incuriosito molto: sapresti descrivermi che feeling da' questa soluzione?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

In verità le macchine mi appassionavano molto quando ero piccolo essendo mio nonno un grande appassionato...la Merak l'ho infatti ereditata da lui...non compro sistematicamente riviste del settore...ma sono cresciuto col gusto per le belle macchine(senza cmq esserne un fanatico...della serie "se un giorno avrò tanti soldi da potermi permetere una fuoriserie ben venga,ma non lo considero assolutamente un traguardo o un obiettivo)...

Inoltre mio nonno è sempre stato affezionato alle italiane,fra le sue numerose auto,che cambiava quasi annualmente ci sono parecchie sportive Alfa,una fiat Dino e una Ferrari 348tb...tutte purtroppo vendute tranne la Ferrari e la Merak...

Io lo ritengo quasi un vantaggio che sia stata una macchina "sottovalutata"...oddio magari oggi il suo prezzo sarebe stato superiore ma modelli come il mio ne sono stati prodotti solo 626 e fino al 74...di SS per esempio ce ne sono 1000 e la produzione è continuata fino ai primi anni 80...inoltre la SS ha quella griglia di plastica nera sul cofano che mina la bella linea del muso...quel poco di prestazioni in più non sono rilevanti per me...ritengo che la prima serie sia più esclusiva...

Su Automobilismo d'epoca di aprile c'era la Merak?Magari lo ordino in arretrato...ne vale la pena?E' un bell'articolo?...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.