Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 minuti fa, Albe89 scrive:

 

Se fosse davvero così piuttosto che darti il primo aumento ti darebbero l'auto.

Ma per qualche motivo comunque non lo fanno e preferiscono pagarti il rimborso km finchè non raggiungi cifre folli di nota spese, poi forse te la danno. 

Almeno questo è quello che ho visto dalla mia esperienza e cambiando azienda la situazione è la stessa "l'auto aziendale solo ai consulenti", gli altri rimborso.

 

Come ben sappiamo in Italia ci sono dinamiche retributive molto poco lineari.

 

Esempio di vita precedente vissuta:

un aumento in busta lo vedono solo il dipendente e l'azienda, un' auto aziendale la vedono anche i colleghi... 🙄

  • Mi Piace 4

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."

" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "

Inviato

Ragazzi, per quanto questa discussione sia un blob che nasce con l’intento di tener pulite da OT le discussioni più serie, ha comunque un focus, che è il brand Alfa Romeo!

Ora, cerchiamo di tornare IT, grazie!

Inviato

però la materia dei benefit credo sia comunque interessante.. so potrebbe creare una discussione apposita

  • Mi Piace 2

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
20 ore fa, AleMcGir scrive:

[Mode Troll^2]

 

image.png.19560b59714040819108463d46f046d6.png

 

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

 

E' un onore😂

  • Ahah! 2

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

  

1 minuto fa, nucarote scrive:

Nell'esclusivo ed unico allestimento Mono che sta per mono-motore, mono-allestimento, mono-colore. :-D 

Scherzi a parte sarà dura campare di soli allestimenti speciali per altri 2/3 anni... personalmente preferirei il vuoto fino al nuovo modello, d'altro canto tra 159 e Giulia ci fu un lustro di vuoto non colmato.

Anni veramente meravigliosi, eh ma è così che si rilancia un brand premium, facendo passare eoni tra il lancio di una generazione e un'altra... 😑

Io mi chiedo perchè ancora insistano così, a tentare di far progetti troppo ambiziosi per quello che hanno in mano di pronto ad oggi in STLA...

Potrebbero nascere delle moderne 147/156/159 sfiziose e alla portata dell'alfista medio(che non è di sicuro quello che scende da una Giulia Q, ma quello che alla meglio ha la Giulia 2.2 150/160 cv), da gemellare con Lancia, Peugeot, Ds, Opel e avere un ROI ridicolo.

Ma no, bisogna sempre strafare, tentando di reinventare la ruota ad ogni modello nuovo, facendoci aspettare all'indefinito e perdendo quindi clienti ad oggi anno che passa.

Chi ha una Giulia 2 dal pre covid in AR può solo comprarsi un'altra Giulia 2 con i fari a led, in BMW dalla Serie 3 F30 presente al lancio della Giulia 2 ad oggi ci sono passate quasi 3 generazioni.

Ma di che parliamo. 🤣

 

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato (modificato)

Giulia è stato un mero capriccio del CEO, durante la vita commerciale di 147/156/159 si sono prese tanta bella roba marrone e fetida da parte degli alfisti medi, probabilmente se si cerca su questo forum si trovano ancora le discussioni con parole non molto lusinghiere che si prese la 159 fin dall'arrivo dei primi muletti.

 

Credo che la strada dei prodotti tipo 147/156/159 non sia più percorribile per vari motivi, IMHO continuare con il premium nella concezione della triade e compagnia bella è IMHO oggi-giorno sbagliata in quanto questa concezione potrebbe essere ribaltata entro pochi anni, l'unica IMHO sarebbe quella di tenersi lo zoccolo duro con prodotti simil Giulia QV, GTAm, ecc e qualcosa tipo 33 Stradale al massimo un Levante col biscione con meno compromessi.

Modificato da nucarote
Inviato
10 minuti fa, nucarote scrive:

Giulia è stato un mero capriccio del CEO,

 

 

E deo gratia scusate. 

 

Che poi si parla di serie 3, provate a configurare una 330i x-drive come Giulia. Vi risparmio la fatica, sono DIECIMILA EURO in PIU' e 35 cavalli IN MENO.  

 

La ibrida non la considero nemmeno, per il peso delle batterie.

Che si, influisce sulla dinamica. Perculiamo l'albero in carbonio poi 200kg di batterie tutto a posto signò (ma anche no)

 

10 minuti fa, nucarote scrive:

 

durante la vita commerciale di 147/156/159 si sono prese tanta bella roba marrone e fetida da parte degli alfisti medi, probabilmente se si cerca su questo forum si trovano ancora le discussioni con parole non molto lusinghiere che si prese la 159 fin dall'arrivo dei primi muletti.

 

MA è Alfa, si rimpiange quello che c'era prima e lo snobbavamo.

 

Viene a fagiolo la pubblicità di ING "Si, non diamo più il 4% ma tu mica l'hai fatto, cosa ti lamenti?"

  • Mi Piace 5

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
32 minuti fa, nucarote scrive:

Giulia è stato un mero capriccio del CEO, durante la vita commerciale di 147/156/159 si sono prese tanta bella roba marrone e fetida da parte degli alfisti medi, probabilmente se si cerca su questo forum si trovano ancora le discussioni con parole non molto lusinghiere che si prese la 159 fin dall'arrivo dei primi muletti.

 

Credo che la strada dei prodotti tipo 147/156/159 non sia più percorribile per vari motivi, secondo me continuare con il premium nella concezione della triade e compagnia bella è secondo me oggi-giorno sbagliata in quanto questa concezione potrebbe essere ribaltata entro pochi anni, l'unica secondo me sarebbe quella di tenersi lo zoccolo duro con prodotti simil Giulia QV, GTAm, ecc e qualcosa tipo 33 Stradale al massimo un Levante col biscione con meno compromessi.

Giulia 952 rappresentava tutto ciò che doveva essere AR per Marchionne, cioè l'attacco al potere verso i tedeschi che dominano in ambito premium.

Se questo attacco è fallito, o ci riprovi imparando dagli errori del passato, o cambi strada.

Ma delle due l'una, perchè ad oggi il marchio non sta andando da nessuna parte, e a malapena galleggia grazie alle vendite di Junior.

Il che è tutto dire per le ambizioni di un brand dichiaratamente premium, seguito da gente che al momento dell'uscita dal listino di mito e giulietta dicevano "eh ma il quovè sp0rt1f0 non ha bisogno di macchinette".

  

12 minuti fa, TonyH scrive:

 

E deo gratia scusate. 

 

Che poi si parla di serie 3, provate a configurare una 330i x-drive come Giulia. Vi risparmio la fatica, sono DIECIMILA EURO in PIU' e 35 cavalli IN MENO.  

 

LOL ci mancherebbe solo che l'AR vecchia di 10 anni costi come o più della BMW aggiornata. 😆

 

13 minuti fa, TonyH scrive:

La ibrida non la considero nemmeno, per il peso delle batterie.

Che si, influisce sulla dinamica. Perculiamo l'albero in carbonio poi 200kg di batterie tutto a posto signò (ma anche no)

No, tu la ibrida non la consideri perchè non esiste una Giulia Ibrida, non puoi paragonare la BMW a qualcosa che non esiste. 😃

 

Perchè qui si è bravi a criticare gli altri, ma i tedeschi hanno una costanza e lungimiranza che per stare in certi mercati noi ci sogniamo.

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.