Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

26 minuti fa, xtom scrive:

Il problema è che la Junior costruita in Polonia di listino parte da 30 K, la Tonale da 40 K

image.png

La gamma Mazda in Italia che non è quella completa del marchio offre questo

image.png

In pratica allo stesso prezzo di un'Alfa di prendi una Mazda di 1 o 2 segmenti superiore con dotazioni e finiture migliori

Si ma ripeto, Mazda può permettersi un listino cosi favorevole solo perchè ha il cambio dello yen che glielo consente.

Oggi come oggi, una Cx30 è il best buy assoluto nel segmento C assieme alla Kia Xceed (assemblata in Slovacchia). Praticamente non si trova nulla di meglio tra le generaliste a quel prezzo.

Non rispetto solo ad Alfa...anche rispetto a Ford (vedere Puma e Focus).

Tonale poi è più grande e posizionata più in alto di Cx30 (quasi come la vecchia cx5).

Guardate che una Tonale come dimensioni e prezzo se la gioca con la Tiguan eh....costa tanto? Diciamo anche si. Ma non più della concorrenza.

  • Risposte 5.4k
  • Visite 780.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato
On 20/10/2025 at 10:21, gpat scrive:

Ah vabbè, stiamo freschi se offrire 10 colori fuori e 5 scelte dentro è diventato qualcosa per cui togliersi il cappello.

On 20/10/2025 at 12:18, maxsona scrive:

Quanti costruttori generalisti lo fanno?

In Alfa ti hanno ascoltato e da oggi Tonale è configurabile con molte più personalizzazioni di prima megaball.gif

4 ore fa, savio.79 scrive:

Procediamo anche per alzata di sopracciglia:

chi pensa che Alfa non riesca ad offrire una scelta ampia almeno altrettanto rispetto a una Casa che corre (quasi) da sola, mentre qui siamo in un Super-Gruppo e nonostante (o per colpa) delle condivisioni tra ventuordici Case diverse non riusciamo a mettere insieme che tre/quattro modelli e neanche una sportiva?

Ps e quando dico scelta ampia, si ricordi che in altri mercati Mazda propone ulteriori modelli che da noi non esistono.

Questa è davvero l'obiezione più sensata possibile 🤝

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Ancora faccio fatica a capire sto paragone Alfa Mazda che si sta facendo.

L' offerta Mazda è più completa e più economica di Alfa? Sicuramente ma come lo sono almeno un altra decina di altri brand.

Ripeto, Mazda è un interessante brand generalista con una buona gamma e un ottimo rapporto qualità prezzo. Ci incastra qualcosa con Alfa? No, anche se entrambe le auto hanno 4 ruote.

Deve Mazda ispirarsi ad Alfa o Alfa ispirarsi a Mazda? No.

Io non ho capito quale è il punto , se serve per dimostrare che Alfa non riesce mai ad avere una gamma completa e moderna non credo ci sia da scomodare Mazda o chi per lei.

Poi se qui si intende che si vorrebbe una gamma Alfa simile a quella Mazda possiamo dire semplicemente che non ci incastrerebber niente, che quel minimo di sportività andrebbe totalmente a concludersi e che semplicemente si creerebbe un nuovo brand col nome di Alfa ma senza altro.

Stellantis ha 14 brand, se con un brand vuole ispirarsi a Mazda ce ne sono altri molto più sensati rispetto ad Alfa

Inviato
6 minuti fa, Davialfa scrive:

Ancora faccio fatica a capire sto paragone Alfa Mazda che si sta facendo.

L' offerta Mazda è più completa e più economica di Alfa? Sicuramente ma come lo sono almeno un altra decina di altri brand.

Ripeto, Mazda è un interessante brand generalista con una buona gamma e un ottimo rapporto qualità prezzo. Ci incastra qualcosa con Alfa? No, anche se entrambe le auto hanno 4 ruote.

Deve Mazda ispirarsi ad Alfa o Alfa ispirarsi a Mazda? No.

Io non ho capito quale è il punto , se serve per dimostrare che Alfa non riesce mai ad avere una gamma completa e moderna non credo ci sia da scomodare Mazda o chi per lei.

Poi se qui si intende che si vorrebbe una gamma Alfa simile a quella Mazda possiamo dire semplicemente che non ci incastrerebber niente, che quel minimo di sportività andrebbe totalmente a concludersi e che semplicemente si creerebbe un nuovo brand col nome di Alfa ma senza altro.

Stellantis ha 14 brand, se con un brand vuole ispirarsi a Mazda ce ne sono altri molto più sensati rispetto ad Alfa

Beh oggi ogni auto è considerata o generalista o premium, ma è una forzatura che fa gioco solo alla triade.

Qualche decina di anni fa però non c'era questa divisione, le Alfa erano considerate sportive come le BMW con design più aggressivo e meccanica con trazione posteriore, mentre le Lancia erano considerate auto più eleganti, più comode, come le Audi a trazione anteriore. Le Mercedes erano sopra a tutte le altre, ma non erano sportive.

Oggi noi consideriamo Audi, BMW, Mercedes premium, tutto il resto generalista, ma in passato avevano (e in parte continuano ad avere) un'identità ben diversa.

Mazda è da decine di anni coerente con se stessa ha evoluto il design e la tecnica restando sempre un marchio che si può definire sportivo.

Un marchio che produce ancora una spider a trazione posteriore e predilige presentare i modelli in rosso, tanto per citare gli aspetti tecnici e stilistici più evidenti, è un marchio sportivo.

Il rischio è che per inseguire per forza il premium ad Alfa sia rimasto solo il rosso e a volte neanche quello.

Inviato
21 minuti fa, xtom scrive:

Mazda è da decine di anni coerente con se stessa ha evoluto il design e la tecnica restando sempre un marchio che si può definire sportivo.

Un marchio che produce ancora una spider a trazione posteriore e predilige presentare i modelli in rosso, tanto per citare gli aspetti tecnici e stilistici più evidenti, è un marchio sportivo.

Il rischio è che per inseguire per forza il premium ad Alfa sia rimasto solo il rosso e a volte neanche quello.

Eh insomma....insomma.

Se bastasse la TP da sola a etichettare un brand come "sportivo", allora Mercedes Benz dovrebbe essere considerata l'apoteosi della sportività.

Peraltro, la Mazda di oggi non è la Mazda di 20 anni fa.

Mx-5 a parte, che è un mondo a sè, giusto Mz3 è paragonabile (in meglio in alcune cose, in peggio in altre) alle Mazda degli anni 2000, secondo me. Il resto, no. È vestito bene, anche molto meglio, ma è un'altra cosa che non definirei "sportiva".

Modificato da led zeppelin

Inviato
11 minuti fa, led zeppelin scrive:

Eh insomma....insomma.

Se bastasse la TP da sola a etichettare un brand come "sportivo", allora Mercedes Benz dovrebbe essere considerata l'apoteosi della sportività.

Peraltro, la Mazda di oggi non è la Mazda di 20 anni fa.

Mx-5 a parte, che è un mondo a sè, giusto Mz3 è paragonabile (in meglio in alcune cose, in peggio in altre) alle Mazda degli anni 2000, secondo me. Il resto, no. È vestito bene, anche molto meglio, ma è un'altra cosa che non definirei "sportiva".

Intanto la macchina sportiva, la Mazda ce l'ha e Alfa no.

Qui non si parla di tifoseria, si parla dello sviluppo dal brand e dei modelli (come da titolo)

Stando al titolo, Alfa è meno sportiva di Mazda, perché non produce un modello sportivo.

Sta facendo una fuoriserie (ok) ma non è per tutti, né per molti. Solo per 33.

Poi ha a listino due belle macchine con una versione sportiva (le Q).

Poi due suvvetti, uno piccolo e uno medio.

Dove sono le coupé, le spider, le cabriolet?

Se Mazda non è sportiva perché le sportive le faceva 20 anni fa, lo stesso discorso vale per Alfa.

Ma in peggio.

Perché Alfa era l'auto sportiva, ed è stata prima diluita e poi snaturata.

Mazda è una Casa che fa anche auto sportive, ma fidelizza il cliente proponendo anche tutto il resto.

Se io dovessi decidere quale sviluppo seguire per Alfa mantenendone la filosofia, come da titolo della discussione, guarderei più a Mazda come esempio, che non a quello che hanno combinato all'Alfa stessa.

 

 

 

Inviato
2 ore fa, Davialfa scrive:

Ci incastra qualcosa con Alfa? No, anche se entrambe le auto hanno 4 ruote.

Si, Mazda occupa una nicchia tra il classico generalista e il premium ... cioè dove, secondo me, dovrebbe piazzarsi Alfa Romeo.

Inviato

Ma se è per quello, Alfa ha

  • Una berlina sportiva (Giulia)

  • un suv sportivo (Stelvio)

che Mazda non ha.

E anche una Junior e una Tonale, che non sfigurano affatto con una Cx30 e una Cx5, anzi, sospetto che in termini di piacere di guida nel complesso Tonale sia persino più divertente della Cx-5.

Poi, se Alfa avesse in gamma anche una spider/coupe iso Mx-5, ci sarebbe da fare i salti dalla gioia, sono il primo a dirlo.

Ma attenzione che se oggi le sportive non le si fanno praticamente quasi più, è perchè chi le dovrebbe comprare non le compra.

Datevi un'occhiata alle vendite globali di Mx-5.... sono in picchiata. La ND è lì dal 2015, se c'è è anche grazie a FCA che gli ha commissionato la 124 come spin off.

La fanno perchè è il loro simbolo da quasi 40 anni, ma se non ci fosse, dubito che oggi si butterebbero a farla da zero.

E comunque, ribadisco, avere un'auto sportiva in gamma non vuol dire automaticamente essere un marchio sportivo. Sennò anche Toyota dovrebbe essere una casa sportiva solo perche fa le coupe a TP.....

Inviato

5 ore fa, xtom scrive:

In pratica allo stesso prezzo di un'Alfa di prendi una Mazda di 1 o 2 segmenti superiore con dotazioni e finiture migliori

Questo puo interessare a un utente medio ma di sicuro non un Alfista o chi vuole veramente una guida buona perche puo essere anche milgiore in tutto ma la guida sara' inferiore di brutto.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
8 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ma se è per quello, Alfa ha

  • Una berlina sportiva (Giulia)

  • un suv sportivo (Stelvio)

che Mazda non ha.

E anche una Junior e una Tonale, che non sfigurano affatto con una Cx30 e una Cx5, anzi, sospetto che in termini di piacere di guida nel complesso Tonale sia persino più divertente della Cx-5.

Poi, se Alfa avesse in gamma anche una spider/coupe iso Mx-5, ci sarebbe da fare i salti dalla gioia, sono il primo a dirlo.

Ma attenzione che se oggi le sportive non le si fanno praticamente quasi più, è perchè chi le dovrebbe comprare non le compra.

Datevi un'occhiata alle vendite globali di Mx-5.... sono in picchiata. La ND è lì dal 2015, se c'è è anche grazie a FCA che gli ha commissionato la 124 come spin off.

La fanno perchè è il loro simbolo da quasi 40 anni, ma se non ci fosse, dubito che oggi si butterebbero a farla da zero.

E comunque, ribadisco, avere un'auto sportiva in gamma non vuol dire automaticamente essere un marchio sportivo. Sennò anche Toyota dovrebbe essere una casa sportiva solo perche fa le coupe a TP.....

Va bene, quindi ricapitolando Alfa è sportiva perché non ha auto sportive in gamma (solo versioni più potenti di modelli qualunquisti, anche Land Rover e Jeep hanno il V8 in gamma, ma non per questo le consideriamo sportive, vero?) mentre Mazda non è sportiva perché ha una spider in gamma.

Eh, ma Mazda ce l'ha solo perché è il suo simbolo, icona da 40 anni.

Qual è il simbolo Alfa Romeo da quarant'anni, che la rende sportiva e iconica?

Perdonami e non prenderlo come un attacco personale; è che se a qualcuno piace l'idea di "Mazda ha vaghe analogie con Alfa" non è necessario contraddirlo a tutti i costi, magari ribaltando la realtà 😉

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.