Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
Adesso, Tommy99 scrive:

Hai mandato il CV in Stellantis?😍

Ho preferito stare comodo e comprare qualche azione a saldo, dopo averli visti bruciare 50 miliardi di capitalizzazione.

Conosco i miei limiti e di certo non sarei capace di raddrizzare un tale agglomerato di incapaci (a voler pensare bene), meglio aspettare il salvagente assieme a loro (a voler pensare male).

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 5.5k
  • Visite 790.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, Tommy99 scrive:

Hai mandato il CV in Stellantis?😍

16 minuti fa, gpat scrive:

Ho preferito stare comodo e comprare qualche azione a saldo, dopo averli visti bruciare 50 miliardi di capitalizzazione.

Conosco i miei limiti e di certo non sarei capace di raddrizzare un tale agglomerato di incapaci (a voler pensare bene), meglio aspettare il salvagente assieme a loro (a voler pensare male).

No, al di là della domanda provocatoria, io capisco il tuo ragionamento e il futuro nebuloso dell'azienda. Quello che però non mi metterei a criticare io è tutto ciò che ruota attorno a Junior: poteva essere più bella, ha interni scandalosi ed è cara come il fuoco. Ma sta vendendo inaspettatamente bene perché sembra stiano sapendo venderla e sicuro qualche utile lo porta a casa.

Placati

Inviato
1 ora fa, Tommy99 scrive:

No, al di là della domanda provocatoria, io capisco il tuo ragionamento e il futuro nebuloso dell'azienda. Quello che però non mi metterei a criticare io è tutto ciò che ruota attorno a Junior: poteva essere più bella, ha interni scandalosi ed è cara come il fuoco. Ma sta vendendo inaspettatamente bene perché sembra stiano sapendo venderla e sicuro qualche utile lo porta a casa.

Volendo rimanere seri, la motivazione del nonsense della Junior è la stessa per cui hanno annullato la fantomatica Alfa E-Jet made in Detroit.

Il progetto non perde soldi perché è a bassissimo rischio (e fin qui ok), guadagna qualcosa perché è fisiologico (pure se le vendite sono sotto le aspettative), ma essendo un compitino per casa, va a diluire la percezione dei prodotti su cui hanno creduto davvero (fino a quando ci saranno).

Se volevano racimolare due spicci di utile con un B-SUV oltre Avenger e 600, potevano farlo con qualsiasi altro marchio.

Anche inventandoselo letteralmente da zero come succede di routine con le varie Polestar, Cupra e altri casi similari.

(Credo che il topic sulla filosofia delle Alfa sia qualcosa di immanente in questo forum... quando viene chiuso, inizia a manifestarsi attraverso tutti gli altri topic...)

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, Tommy99 scrive:

Rido perché si sta definendo flop un'auto che costa 35k al cliente ma condivide il 90% della componentistica con le sorelle povere e oltretutto sta pure vendendo oltre le aspettative!
A loro costerà 4 noci e due mandorle, coprono il segmento B premium e danno un po' di respiro ad Alfa. Non vedo dove stiano sbagliando.

Se Jean Philippe Imparato contava di venderne 70k unità l'anno, e dopo 3 trimestri pieni non supera le 35k al primo anno di vendita(quindi viziato dall'effetto novità e dagli ordinativi dei concessionari).

Allora direi che c'è un problema...

Sulla condivisione sorvolo, Volkswagen per anni ha venduto delle Golf al 20% in più del listino(Audi A3) e nessuno ha mai detto nulla.

Il problema di Junior non è la redditività per ammortare i costi di sviluppo come su Giulia e Stelvio.

Il problema di Junior è che serviva al brand per fare legna dopo anni di nulla in gamma sotto i 35 mila euro di listino, doveva riportare un po' AR sulle strade, e mi sento di poter dire che NON ci sta riuscendo.

Cosa che non possono fare per ovvi motivi Giulia, Stelvio e in parte Tonale...

Certo non lo chiamo FIASCO come per auto del gruppo come la DS3, Ypsilon my 24, 408 ecc.. ma se lo scopo era rimettere quest'auto nelle mani di chi in AR c'è stato(con le varie Mito, Giulieta, 147/156 ecc...), direi che l'obiettivo non è stato centrato.

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

Volendo rimanere seri, la motivazione del nonsense della Junior è la stessa per cui hanno annullato la fantomatica Alfa E-Jet made in Detroit.

Il progetto non perde soldi perché è a bassissimo rischio (e fin qui ok), guadagna qualcosa perché è fisiologico (pure se le vendite sono sotto le aspettative), ma essendo un compitino per casa, va a diluire la percezione dei prodotti su cui hanno creduto davvero (fino a quando ci saranno).

Peccato che Junior è una utilitaria B-SUV francese rimarchiata che deturpa l'immagine del brand, mentre E-jet essendo una vettura di segmento E avrebbe elevato la percezione di Alfa come premium brand.

Stessa operazione, stessi rischi, ma in un caso almeno avevi un ritorno di immagine, ovviamente i geni del male hanno scelto di fare l'utilitaria 🤦

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

  • AleMcGir ha aperto la Discussione
Inviato

Non dimentichiamo che Junior ha avuto 50k ordini , di cui poco più della metà ad oggi soddisfatti.

Detto questo decidiamo cosa vogliamo che sia Alfa Romeo .

1 marchio che fabbrica auto che eccellono, ma a prezzo adeguato ( per capirci da Giulia Stelvio in su ) . In questo caso vendite assolute ed in Italia saranno basse.

2 marchio che vende nei segmenti inferiori meccaniche generaliste riviste, ma a prezzo concorrenziale* . In questo caso i numeri saranno maggiori, ma ovviamente il contenuto esclusivo minore .

Tertium non datur.

Ps tenderei ad escludere quello che sotto sotto è il sogno del cliente italiano, cioè contenuti maggiori a prezzi minori,

  • Nb con i concorrenti cioè la triade, non con Dacia .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, Zyx scrive:

Peccato che Junior è una utilitaria B-SUV francese rimarchiata che deturpa l'immagine del brand, mentre E-jet essendo una vettura di segmento E avrebbe elevato la percezione di Alfa come premium brand.

Stessa operazione, stessi rischi, ma in un caso almeno avevi un ritorno di immagine, ovviamente i geni del male hanno scelto di fare l'utilitaria 🤦

Dovendo scegliere tra le due, meglio Junior... che per quanto evitabile, ha una sua appetibilità verso chi cerca una piccola modaiola e almeno fa valere l'argomento che "Alfa si vende ancora".

Una E-Jet made in Detroit, dopo il suo inevitabile flop, avrebbe avuto l'unica funzione di far dire "ci abbiamo provato ma il marchio non tira, si chiude, buonanotte a tutti". (Effetto Thesis)

Considerare sempre che più sale il segmento e più salgono le aspettative...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
30 minuti fa, gpat scrive:

Dovendo scegliere tra le due, meglio Junior... che per quanto evitabile, ha una sua appetibilità verso chi cerca una piccola modaiola e almeno fa valere l'argomento che "Alfa si vende ancora".

Una E-Jet made in Detroit, dopo il suo inevitabile flop, avrebbe avuto l'unica funzione di far dire "ci abbiamo provato ma il marchio non tira, si chiude, buonanotte a tutti". (Effetto Thesis)

Considerare sempre che più sale il segmento e più salgono le aspettative...

Perchè dovrebbe essere un flop? Sicuro che non possa vendere 10K unità l'anno globalmente?

Hai il mercato USA che richiede quelle vetture...

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
Adesso, Zyx scrive:

Perchè dovrebbe essere un flop? Sicuro che non possa vendere 10K unità l'anno globalmente?

Hai il mercato USA che richiede quelle vetture...

Tu, se dovessi fare un SUV in uno stabilimento di Detroit, con messa a punto da gente di Detroit, componentistica di Detroit, e mirato al mercato USA che "richiede quelle vetture", sul cofano anteriore metteresti il marchio Alfa o uno tra Dodge/Chrysler/RAM/Jeep?

Di cui 2 su 4 non hanno neanche SUV in gamma al momento (!)

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.