Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le cabriolet/spyder della FIAT

Featured Replies

Inviato
  • Autore
[...]

Stiamo parlando di motore OSCA mica Trabant :pen:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Probabilmente è tutto li.

Sul bialbero Alfa un meccanico coi capelli bianchi le mani (bene o mele) le sa mettere.

Bene o male i pezzi si trovano discretamente.

Quindi per il collezionista “di massa”, passatemi il termine, vanno bene le Alfa.

Per le FIAT spyder le cose sono più complesse, quindi ci vuole un collezionista di livello più alto………..

…….ma spesso questo snobba le FIAT (anche se anteguerra a volte)

Cosi il target potenziale è ridotto a:

-persona che non pone al primo posto la facilità di utilizzo.

- persona che non pone al primo posto il reperimento ricambi.

- persona che non si spaventa a fronte dei prezzi dei pezzi di ricambio

- persona che ha altre storiche nel box da utilizzare con maggiore frequenza

- persona che non ha pregiudizi ei confronti del marchio FIAT.

Insomma è veramente ridotto, ecco spiegata in parte la quotazione di uno spyder anni 50-60 che non avrà il fascino degli inglesi, la fruibilità delle Alfa, lo snobismo francese o la raffinatezza Lancia…..

…ma che comunque ha il suo bel perché.

-

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Probabilmente è tutto li.

Sul bialbero Alfa un meccanico coi capelli bianchi le mani (bene o mele) le sa mettere.

Bene o male i pezzi si trovano discretamente.

Quindi per il collezionista “di massa”, passatemi il termine, vanno bene le Alfa.

Per le FIAT spyder le cose sono più complesse, quindi ci vuole un collezionista di livello più alto………..

…….ma spesso questo snobba le FIAT (anche se anteguerra a volte)

Cosi il target potenziale è ridotto a:

-persona che non pone al primo posto la facilità di utilizzo.

- persona che non pone al primo posto il reperimento ricambi.

- persona che non si spaventa a fronte dei prezzi dei pezzi di ricambio

- persona che ha altre storiche nel box da utilizzare con maggiore frequenza

- persona che non ha pregiudizi ei confronti del marchio FIAT.

Insomma è veramente ridotto, ecco spiegata in parte la quotazione di uno spyder anni 50-60 che non avrà il fascino degli inglesi, la fruibilità delle Alfa, lo snobismo francese o la raffinatezza Lancia…..

…ma che comunque ha il suo bel perché.

-

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.