Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 13.8k
  • Visite 3.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Il camber è la "campanatura" delle ruote: indica cioè l'angolo di inclinazione della ruota rispetto alla sua verticale. In questo caso, ad esempio, poiché la parte alta della ruota risulta inclinata all'interno rispetto al suo asse verticale (si vede bene nelle ruote posteriori della Giuliettta rossa) si dice che il camber è "negativo" (fosse stata inclinata al contrario, cioé verso l'esterno, sarebbe stato positivo).

Diciamo che un camber negativo porta vantaggi come una maggior aderenza nella percorrenza in curva perché gli pneumatici lavorano la meglio offrendo una maggior superficie di contatto.

Inviato
Il camber è la "campanatura" delle ruote: indica cioè l'angolo di inclinazione della ruota rispetto alla sua verticale. In questo caso, ad esempio, poiché la parte alta della ruota risulta inclinata all'interno rispetto al suo asse verticale (si vede bene nelle ruote posteriori della Giuliettta rossa) si dice che il camber è "negativo" (fosse stata inclinata al contrario, cioé verso l'esterno, sarebbe stato positivo).

Diciamo che un camber negativo porta vantaggi come una maggior aderenza nella percorrenza in curva perché gli pneumatici lavorano la meglio offrendo una maggior superficie di contatto.

Ok non sapevo il termine "camber". "campanatura" già mi ritrovavo di più.

Grazie comunque per la spiegazione:razz:

Inviato
Ma quanto è caruccia rossa. :-P

Nelle foto pre-weekend in autostrada, quella bianca era decisamente più bella di quella rossa.

In queste il rosso ha recuperato molto, mi piacerebbe vederla dal muso. Rimarrà il dubbio tra rosso e bianco penso fino al porte aperte, fino a quando non vedrò l auto dal vivo.

Mi tengo come colore di riserva il blu montecarlo8-)

Inviato
Già, si vede anche nelle altre foto.

non è che stanno facendo dei rilevamenti ed è semplicemente stracarica di macchinari dietro? :D

Inviato
http://img.worldcarfans.com/2010/1/large/3024701.jpg

-

personalmente, trovo che in questo scatto si veda tutta la bellezza della vettura...è una macchina davvero proporzionata, che riesce a coniugare alcuni stilemi tipici di 8C, con il vecchio e "morbido"(elegante) dinamismo delle alfa di inizio 2000, come 156 e 147.

-

inoltre, da una certa sensazione di importanza... :-)

Quello che avevo notato anch'io da un pò, un pò la stessa sensazione che ha il design audi-bmw e non è solo una pura questione di soggezione dei marchio.

In effetti un ritorno come stile alle alfa più belle della storia moderna:):).....si spera anche a livello di vendite, pensavo questa potrebbe interessare molti che provengono da 156, certo che derivarne una bella versione sportwagon lunga al massimo una decina di cm in più...

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
derivarne una bella versione sportwagon lunga al massimo una decina di cm in più...

Sicuramente un ottima idea... ;)

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato

In questa foto si vede che il frontale, oltre ad apparire molto più aggressivo di Mito (nonostante i fari siano a sviluppo verticale), dà anche la sensazione di essere basso. Probabilmente è merito anche della larghezza effettiva dell'auto e della zona paraurti, che ritengo molto riuscita.

Il nero potrebbe essere il suo colore: quella completamente camuffata dietro la Mito è cattivissima! :D

Per me come proporzioni siamo al top del segmento e questo nonostante sia camuffata e risulti quindi appiattita.

Sogno una versione Sprint, erede della GT...

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato
In questa foto si vede che il frontale' date=' oltre ad apparire molto più aggressivo di Mito (nonostante i fari siano a sviluppo verticale), dà anche la sensazione di essere basso. Probabilmente è merito anche della larghezza effettiva dell'auto e della zona paraurti, che ritengo molto riuscita.

Il nero potrebbe essere il suo colore: quella completamente camuffata dietro la Mito è cattivissima! :D

Per me come proporzioni siamo al top del segmento e questo nonostante sia camuffata e risulti quindi appiattita.

Sogno una versione Sprint, erede della GT...[/quote']

Anche se ormai per fiat a differenza di quello che fan TUTTI gli altri derivare carrozzerie (o anche solo n. di porta) sulla stessa auto sembra un operazione tabù, io direi che da questa si può derivare la GT-sprint come dici tu con ancor meno modifiche di GT attuale da 156-47, una sw-sb sui 445cm con con posteriore stile kamal da cui poi derivare una versione più alta magari q4 che farebbe in un colpo solo da crosswagon e da kamal.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.