Vai al contenuto

Alleanza Volkswagen Suzuki - La rottura


Messaggi Raccomandati:

Novità sul fronte nippo-tedesco: la Volkswagen ha rispettato l'ultimatum della Suzuki d'inviare una lettera di scuse entro oggi e la Suzuki ha dichiarato che non vale nemmeno la pena commentare tale lettera; insomma non è successo nulla.

Non pubblico l'articolo (che non dice niente di nuovo) poiché credo che i diritti di riproduzione siano riservati, ma lo potete trovare qui: http://it.reuters.com.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 283
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi sa che nella lettera la Volkswagen ha fatto notare ai dirigenti della Suzuki che Vw è grande molto più di loro, che ha un fatturato di quasi 127 MILIARDI... e loro circa l'85% in meno.... per cui gioco forza hanno poca voce in capitolo... considerando anche il fatto che sono anche i soci di maggioranza... in sostanza... "Suzki family avit voglia di aspettare"... le scuse non arriveranno mai, e nemmeno la vendita delle azioni....

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che nella lettera la Volkswagen ha fatto notare ai dirigenti della Suzuki che Vw è grande molto più di loro, che ha un fatturato di quasi 127 MILIARDI... e loro circa l'85% in meno.... per cui gioco forza hanno poca voce in capitolo... considerando anche il fatto che sono anche i soci di maggioranza... in sostanza... "Suzki family avit voglia di aspettare"... le scuse non arriveranno mai, e nemmeno la vendita delle azioni....

Mi sa che non conosci i Giappi, allora...... :D

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Suzuki, ultimatum a Volkswagen: tecnologia ibrida o divorzio.

Venerdì 14 ottobre 2011 11:05

TOKYO, 14 ottobre (Reuters) - Suzuki Motor ha reso noto di avere inviato a Volkswagen un notifica di violazione del contratto di partnership tra le due compagnie siglato due anni fa chiedendo al costruttore tedesco di potere avere accesso alla tecnologia sui motori ibridi entro due settimane.

Se non lo farà, Volkswagen, il principale azionista della casa giapponese con il 19,9% del capitale, deve vendere la sua quota e uscire dall'alleanza. L'accusa di Suzuki segna un ulteriore deterioramento nelle relazioni tra i due costruttori, dopo le ostilità aperte il mese scorso da Volkswagen che imputava ai giapponesi la responsabilità di avere rotto gli accordi firmando un contratto di cooperazione sui motori diesel con Fiat .

"Il punto centrale della partnership era quello di ottenere l'accesso alle tecnologie chiave, come quelli per gli ibridi e le tecnologie ambientali", ha detto il vice presidente di Susuki, Yasuhito Harayama, in una conferenza stampa a Tokyo.

"Se VW non può rispettarla, deve restituire immediatamente la partecipazioni di Suzuki", ha aggiunto.

In risposta all'affondo di Suzuki, VW ha detto che sta valutando il ricorso ad un'azione legale.

"Teniamo aperte le nostre opzioni di un intervento legale e decideremo nuove mosse quando le avremo esaminate", ha detto la casa automobilistica tedesca in un comunicato sottolineando ancora di avere sempre rispettato gli accordi con il partner giapponese.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

I miei 2 centesimi: la Volkswagen ha constatato ormai che non esiste nessuna possibilità di salvare la collaborazione con la Suzuki, ma non ha nessuna intenzione di romperla per evitare di fare un favore alla FIAT.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come in tutti i litigi tra partner, credo che la colpa non stia mai esclusivamente da una sola parte. Imho legittimamente Osamu Suzuki fa intendere a VW che non rinuncerà in nessun modo alla propria autonomia, e che quella stretta con loro non è una incorporazione, ma un'alleanza (anche se il pacchetto di azioni Suzuki in mano a VW è rilevante). E per far intendere questo sfrutta tutti gli spazi e le intercapedini contrattuali possibili per decidere in proprio, anche andando contro gli interessi dell'alleanza (credo che l'accordo di fornitura con Fiat non l'abbia fatto solo per far incazzare Winterkorn, avrà avuto le sue valide ragioni e convenienze, tra cui, immagino, il mantenere in essere una proficua collaborazione, preesistente all'accordo con VW, con un'azienda leale e che adesso con l'acquisizione di Chrysler ha il suo peso nello scacchiere automotive internazionale). Ma nel contempo quello di Suzuki mi sembra un atteggiamento un po' malizioso, che non si limita a prendere atto delle divergenze con VW, ma, come si dice a Roma, "c'inzuppi" un po' dentro, operando scelte magari legittime, ma controproducenti in una logica che, effettivamente, ha un senso solo se le due aziende poi condividono realmente le proprie risorse nell'ottica di ottenere sinergie, maggiori economie di scala e efficienza.

Questo discorso lo riferisco a prima dei recenti scambi di lettere e richieste di tecnologia ibrida: adesso è chiaro che il rapporto si è definitivamente deteriorato, e quindi questi ultimi comportamenti hanno un fine più "provocatorio" che reale... non penso che Suzuki si aspetti davvero che adesso VW gli regali il suo costosissimo know-how sulla tecnologia ibrida!

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Volkswagen: probabili azioni legali contro la Suzuki.

Per la Casa nipponica VW non ha condiviso tecnologie.

17 ottobre, 15:38

ROMA - Volkswagen ha fatto sapere, attraverso il portavoce Michael Brendel, che "potrebbero essere avviate azioni legali contro il partner Suzuki". L'iniziativa, sulla quale Volkswagen ha precisato di "tenere tutte le opzioni aperte", sarebbe la conseguenza - riporta Automotive News - della domanda di rottura del contratto avanzata dalla Suzuki in quanto la Casa di Wolfsburg non avrebbe aderito alla richiesta da parte giapponese di condividere le motorizzazioni ibride ed altre tecnologie chiave che erano invece state promesse durante le trattative iniziali della joint venture. Durante una conferenza stampa tenuta a Tokyo, il vicepresidente esecutivo di Suzuki Yasuhito Harayama ha detto che l'Azienda "aveva dato a Volkswagen diverse settimane di tempo per rimediare alle violazioni contrattuali". Harayama ha precisato nel corso dell'incontro con la stampa nipponica che "Suzuki era particolarmente interessata ai gruppi propulsori con tecnologia ibride ed ad altre soluzioni destinate alla eco-mobilità.

Tecnologie a cui Volkswagen non ci ha mai dato accesso".

Harayama ha anche detto che sono in corso colloqui tra manager delle due aziende. Nelle sue dichiarazioni odierne, Volkswagen ha replicato che "queste accuse sono completamente infondate" e che è "stato fatto tutto il possibile per salvaguardare l'alleanza con Suzuki". La situazione sembra essere giunta ad una fase di non ritorno: "Adesso che entrambe le aziende accusano rispettivamente l'altro partner di aver infranto l'alleanza - ha commentato Tatsuya Mizuno, direttore della Mizuno Credit Advisory di Tokyo - sembra che l'unica strada sia di risolvere legalmente la questione. Non appare possibile - ha ribadito Mizuno - che siano in grado di ricostruire la loro partnership".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.