Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Battleship Yamato live action movie

Featured Replies

Inviato
Wooooha!

Figata cosmica!

Anzi... Figata a onde moventi!

E pare fatto pure benino.....

:mrgreen:

il cannone a onde moventi, starscia da iscandar (anche se preferivo trelena nella 2a serie cuore.gif ) !!!!!!!!!!

ora ho una ragione per vivere, DEVO VEDERLO !

sono cresciuto con questo cartone, uno dei migliori di sempre :idol:

poveretti i bambini di adesso che vanno avanti con quelle minchiate di gormiti e pokemon

I due interventi sintetizzano il mio pensiero! Null'altro da aggiungere! :sh::sh::sh::sh::sh::sh::sh::sh::sh:

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

  • Risposte 25
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Ok, con quest'ultimo titolo hai appena demolito l'attendibilità del tuo intervento: Detective Conan è roba da chiodi nei coglioni.
Inviato
per il target (fino a 10-11 anni) cui è destinato Detective Conan* non è per nulla stupido.

ma lo sai che noi siamo molto precoci e sviluppati per la nostra eta' :oops::mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

detective conan è giusto per il target, infatti si fa guardare anche da persone più grandi (come me :mrgreen:)

I gormiti se li puppa mio nipote che ha tre anni, verso i sette otto sono roba praticamente passata. Il tipo che li ha inventati cmunque è stato un fenomeno.

Yamato mi basta anche con i sottotitoli inglesi, certo però che la sigla deve essere questa:

tronfia ed esaltante solo come sapeva essere un film di guerra trasmesso su telemontecarlo :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Non volevo portare la discussione OT ma voglio puntualizzare :D

Conan è una minchiata, in Italia! Perchè l'adattamento,il doppiaggio,le censure lo hanno trasformato in un prodotto da "Italia 1 alle 13.40" se già lo avessero mandato in onda su Hiro (canale che merita davvero, dove le censure sono poche e molti anime ri-doppiati) sarebbe stata tutta un altra storia ;) basterebbe leggersi il manga ;) oppure guardarselo in lingua originale con i sottotitoli ;)

Quello che tendevo a sottolineare prima è che in Jap ci sono certi prodotti ormai decennali che vanno ancora e tirano ancora...Doraemon ne è un esempio ;) alcuni lo hanno paragonato a Topolino: un personaggio carismatico,noto a tutti, senza storia e che non invecchia mai (Nobita ha quell'età dagli anni 70 :mrgreen:) eppure nonostante tutto in Jap al cinema escono ancora i suoi film e ancora vengono visti da milioni di giapponesi!

Stesso dicasi per Conan che è iniziato nel lontano 1994 e nonostante tutto il manga rimane uno dei più venduti dietro a One Piece, la serie animata spopola (tanto è vero che anche Mediaset continua a comprare episodi) e al cinema i film rimangono su anche un paio di mesi per il successo...robe assurde vistoche da noi i film d'animazione li mandano in onda alle 14 della DOmenica :lol: o alla sera dopo le 23 se sono un po "da adulti"

In questo contesto ci vedo bene Battleship Yamato come ci ho visto bene anche Yattaman ;) nonostante tutti qui dicano "i giapponesi sono proprio coglioni ad andare a vedere quella roba lì" ah beh :roll: sarà bello e "profondo" Twilight, Moccia & Co. :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato
Non volevo portare la discussione OT ma voglio puntualizzare :D

Conan è una minchiata, in Italia! Perchè l'adattamento,il doppiaggio,le censure lo hanno trasformato in un prodotto da "Italia 1 alle 13.40" se già lo avessero mandato in onda su Hiro (canale che merita davvero, dove le censure sono poche e molti anime ri-doppiati) sarebbe stata tutta un altra storia ;) basterebbe leggersi il manga ;) oppure guardarselo in lingua originale con i sottotitoli ;)

Quello che tendevo a sottolineare prima è che in Jap ci sono certi prodotti ormai decennali che vanno ancora e tirano ancora...Doraemon ne è un esempio ;) alcuni lo hanno paragonato a Topolino: un personaggio carismatico,noto a tutti, senza storia e che non invecchia mai (Nobita ha quell'età dagli anni 70 :mrgreen:) eppure nonostante tutto in Jap al cinema escono ancora i suoi film e ancora vengono visti da milioni di giapponesi!

Stesso dicasi per Conan che è iniziato nel lontano 1994 e nonostante tutto il manga rimane uno dei più venduti dietro a One Piece, la serie animata spopola (tanto è vero che anche Mediaset continua a comprare episodi) e al cinema i film rimangono su anche un paio di mesi per il successo...robe assurde vistoche da noi i film d'animazione li mandano in onda alle 14 della DOmenica :lol: o alla sera dopo le 23 se sono un po "da adulti"

In questo contesto ci vedo bene Battleship Yamato come ci ho visto bene anche Yattaman ;) nonostante tutti qui dicano "i giapponesi sono proprio coglioni ad andare a vedere quella roba lì" ah beh :roll: sarà bello e "profondo" Twilight, Moccia & Co. :lol:

Quoto tutto! ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

sono cresciuto con questo cartone, uno dei migliori di sempre :idol:

poveretti i bambini di adesso che vanno avanti con quelle minchiate di gormiti e pokemon

 

花は桜木人は武士

Inviato
Non volevo portare la discussione OT ma voglio puntualizzare :D

Conan è una minchiata, in Italia! Perchè l'adattamento,il doppiaggio,le censure lo hanno trasformato in un prodotto da "Italia 1 alle 13.40" se già lo avessero mandato in onda su Hiro (canale che merita davvero, dove le censure sono poche e molti anime ri-doppiati) sarebbe stata tutta un altra storia ;) basterebbe leggersi il manga ;) oppure guardarselo in lingua originale con i sottotitoli ;)

Quello che tendevo a sottolineare prima è che in Jap ci sono certi prodotti ormai decennali che vanno ancora e tirano ancora...Doraemon ne è un esempio ;) alcuni lo hanno paragonato a Topolino: un personaggio carismatico,noto a tutti, senza storia e che non invecchia mai (Nobita ha quell'età dagli anni 70 :mrgreen:) eppure nonostante tutto in Jap al cinema escono ancora i suoi film e ancora vengono visti da milioni di giapponesi!

Stesso dicasi per Conan che è iniziato nel lontano 1994 e nonostante tutto il manga rimane uno dei più venduti dietro a One Piece, la serie animata spopola (tanto è vero che anche Mediaset continua a comprare episodi) e al cinema i film rimangono su anche un paio di mesi per il successo...robe assurde vistoche da noi i film d'animazione li mandano in onda alle 14 della DOmenica :lol: o alla sera dopo le 23 se sono un po "da adulti"

In questo contesto ci vedo bene Battleship Yamato come ci ho visto bene anche Yattaman ;) nonostante tutti qui dicano "i giapponesi sono proprio coglioni ad andare a vedere quella roba lì" ah beh :roll: sarà bello e "profondo" Twilight, Moccia & Co. :lol:

Inviato
  • Autore

secondo me il film di Moccia (il cine panettone penso di no) all'HMV di Tokyo si trova in DVD coi sottotitoli in jap :mrgreen::§

guardate che c'erano i cd di Nino d'Angelo...il reparto musica italiana non era per nulla piccolo...ricordo CD di Raf, Cocciante ecc...

EDIT: Laura Pausini, Battiato ,Tozzi, Massimo Ranieri....c'è UNA VALANGA DI ROBA :lol:

cerco i DVD :mrgreen:

Modificato da Matteo B.

Inviato

anche pfm andava alla grande, ma quelli erano abbastanza internazionali

un gruppo di liscio, di cui conosco la cantante ha fatto più di una tournè in giappone...

mi pare ci sia anche un disco di al bano live in giappone.. live in japan,mmh mi ricorda qualcosa!

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.