Vai al contenuto

Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma qualkuno di voi ha già ritirato il 2.0d?? Non vorrei che capitasse la stessa cosa che sta succedendo alla Hyundai IX35.

guarda io ho firmato ieri ed il conc mi ha detto che febbraio max i primi di marzo arriva la macchina ma che per i modelli diesel sia esso il 1.7 che 2.0 le consegne sono a dopo giugno!!!!!

madonna che bella che è!!!!!:mrgreen:

:clapkia Sportage 1.7 active biancona:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho versato ieri l'acconto per la sportage 1600 benzina, caldamente consigliatami dal venditore visti i circa 10000 km l'anno che faccio, anche se io ero inizialmente interessato al 1700 turbodiesel, visti i più ridotti consumi.

Secondo voi tale insistenza ad affibbiarmi il 1600 benzina è forse dovuta al fatto che devono smerciare prima le auto che hanno meno mercato?

Il benzina "beve" molto? Farei bene a sostituirla con il 1700 diesel?

Il venditore mi ha poi detto che i motori diesel "soffrono" se li muovi per soli 5 km (la strada che faccio abitualmente per andare al lavoro) e che le prestazioni poi non sono più le stesse dichiarate perchè non fa a tempo a scaldarsi! E' vero?

Cosa vuol dire che il motore diesel si rigenera ogni 300 -400 km? Me l'hanno spiegato al conc., ma sinceramente non c'ho capito un tubo.

Grazie.:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me se fai davvero pochi chilometri hai fatto bene...il 1.6 spinge abbastanza bene il 2wd che non è tanto pesante 1350 kg il consumo fino a ora della mia (1500 km) siamo a 7.5-7.6 l/100km tutto sommato un buon consumo,il diesel dovrebbe assestarsi a 16-17 l/km....considerando i 1000€ in più che spendi per recuperare la spesa ci avresti messo quasi 3 anni (se non ho cannato i conti :-) ).

Personalmente ho scelto il benzina anche se io faccio molti chilometri in più di te,vista la collaborazione tra BRC e Kia non penso ci voglia molto alla uscita si un impianto a gas per la nostra,quindi mi sono fatto due conti e tra i 1000€ risparmiati dalla versione diesel e un'aggiunta (sperando che tornino gli incentivi) passo l'auto a metano o gas....questo si che è risparmio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me se fai davvero pochi chilometri hai fatto bene...il 1.6 spinge abbastanza bene il 2wd che non è tanto pesante 1350 kg il consumo fino a ora della mia (1500 km) siamo a 7.5-7.6 l/100km tutto sommato un buon consumo,il diesel dovrebbe assestarsi a 16-17 l/km....considerando i 1000€ in più che spendi per recuperare la spesa ci avresti messo quasi 3 anni (se non ho cannato i conti :-) ).

Personalmente ho scelto il benzina anche se io faccio molti chilometri in più di te,vista la collaborazione tra BRC e Kia non penso ci voglia molto alla uscita si un impianto a gas per la nostra,quindi mi sono fatto due conti e tra i 1000€ risparmiati dalla versione diesel e un'aggiunta (sperando che tornino gli incentivi) passo l'auto a metano o gas....questo si che è risparmio.

non posso che quotare.......... ho scelto anche io il 1.6 emi è statp consigliato rispetto al 2.0 proprio perchè consuma meno e ha costi di gestione + bassi.........non mi è ancora arrivata ma chi l ha provata dice che va alla grande............d altra parte chi sceglie il suv non guard di certo alle prestazioni......a me quelle interessano poco l ho scelto per altri motivi.

Abra 73.............hai un mess privato.................illuminaci sulla macchina......com'è come va cosa non ti piace ecc ecc......sai che siamo tutti qui ad attendere

Anche io percorro meno di 10000 km l anno e mi hannosconsigliato il diesel...........per qustioni di costi per il fatto che da nuova costa di+ e perchè ora con il filtro antiparticolato percorrere pochissimi km al giorno creerebbe problemi...........preferisco quindi il benzina + economico + silenzioso menovibrazioni

:clapkia Sportage 1.7 active biancona:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me se fai davvero pochi chilometri hai fatto bene...il 1.6 spinge abbastanza bene il 2wd che non è tanto pesante 1350 kg il consumo fino a ora della mia (1500 km) siamo a 7.5-7.6 l/100km tutto sommato un buon consumo,il diesel dovrebbe assestarsi a 16-17 l/km....considerando i 1000€ in più che spendi per recuperare la spesa ci avresti messo quasi 3 anni (se non ho cannato i conti :-) ).

Personalmente ho scelto il benzina anche se io faccio molti chilometri in più di te,vista la collaborazione tra BRC e Kia non penso ci voglia molto alla uscita si un impianto a gas per la nostra,quindi mi sono fatto due conti e tra i 1000€ risparmiati dalla versione diesel e un'aggiunta (sperando che tornino gli incentivi) passo l'auto a metano o gas....questo si che è risparmio.

già testato un brt sulla nostra tranquillo..................esco con un capo officina e già lo hanno montato.................nel mio caso 7 8000 km però mi ha detto che onon me lo ripago e di lasciarla così com è!!!!!

:clapkia Sportage 1.7 active biancona:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quel poco che vale,ti posso dire che:

Come motore mi trovo abbastanza bene,non è una scheggia,ma se lo porti alto con i giri,tira bene e i sorpassi risultano facili.

Lo sterzo essendo elettronico ci si deve prendere la mano,e so tramite il sito americano,che dovrebbe arrivare un'aggiornamento per la centralina,così da togliere i problemi che ho letto in giro,alcuni lo hanno altri no,ma quando esce è meglio fare l'aggiornamento.

La macchina si comporta bene in curva a velocità "sostenuta" non dando l'idea del barcone,in pratica in inserimento di curva non tende a coricarsi troppo,ma rimane abbastanza stabile e mantiene bene la traiettoria,certo è un suv e non ti puoi aspettare di guidare sportivo,sennò comperi altro.

L'interno a mio avviso è semplice ma nella sua semplicità molto bello,non amo gli interni troppo lavorati...la luce dei contachilometri è bianca e questo è un bene,il blu non lo sopporto e mi fa male agli occhi,quello della radio e computer di bordo è un arancione tenue.

I comandi al volante sono comodi e dopo un pò non dei nemmeno guardare per usarli,ci si arriva bene con il pollice per usare tutte le funzioni.

La radio con funzione bluetooth funziona a meraviglia,riconosce sempre i nomi che devi chiamare,difficilmente devi ripeterlo per effettuare la chiamata,la presa USB riconosce tutte la mie chiavette,anche se ne uso solo una da 8 giga con tutta la musica di qui ho bisogno,riconoscendo bene anche tutte le cartelle al suo interno.

Punti dolenti:

Eccessiva rumorosità delle gomme...non so se dovuta ai pneumatici o a una insonorizzazzione scarsa...ma su certi tipi di asfalto il cambio di suono è davvero troppo all'orecchio.

Eccessiva rumorosità anche passati i 120km si sente un fruscio che diventa fastidioso,questo era stato detto in una recensione,ma onestamente non pensavo fosse così fastidioso,certo uno mi può dire alzo la radio,ma a me dà fastidio ugualmente sapere che c'è.

Rumorosità delle cinture di sicurezza,esempio quella nei sedili posteriori che è collocata nel tetto,quando non è tirata tocca plastica contro plastica,e crea una vibrazione fastidiosa su asfalti sconnessi...nulla di grave sto facendo le campane in panno così metterle su tutti i ganci,anche perchè quando te le levi è facile che nel venire tirate indietro dalla molla,vadano a sbattere contro lo sportello,e a lungo andare si segna.

Questo per ora è quanto...più avanti saprò dire di più :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me se fai davvero pochi chilometri hai fatto bene...il 1.6 spinge abbastanza bene il 2wd che non è tanto pesante 1350 kg il consumo fino a ora della mia (1500 km) siamo a 7.5-7.6 l/100km tutto sommato un buon consumo,il diesel dovrebbe assestarsi a 16-17 l/km....considerando i 1000€ in più che spendi per recuperare la spesa ci avresti messo quasi 3 anni (se non ho cannato i conti :-) ).

Personalmente ho scelto il benzina anche se io faccio molti chilometri in più di te,vista la collaborazione tra BRC e Kia non penso ci voglia molto alla uscita si un impianto a gas per la nostra,quindi mi sono fatto due conti e tra i 1000€ risparmiati dalla versione diesel e un'aggiunta (sperando che tornino gli incentivi) passo l'auto a metano o gas....questo si che è risparmio.

che la diesel faccia 17 km/l mi sembra impossibile....

Link al commento
Condividi su altri Social

ok

il conce riporterà i dati dichiarati e quindi mooolto gonfiati (ma vale per tutte)....

la 1.7 farà i 14 km/l massimo e la 2.0 11-12 (qui sono sicuro perchè ho la prova di quattroruote)

poi comunque dipende da moltissime cose, lo stesso motore a me può fare 12 e a te 14, dipende da come e dove guidi ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.