Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Delta

Featured Replies

  • Risposte 57
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

....anche io ne ho fatte di varie versioni...da circa 1 mese....e vorrei sapere perchè fulvio non me le mette in Le ultime proposte di design :!:

...comunque l'auto è a 5p,coupè,HPC4x4,HPW,spyder 8) :D .....vorrei sapere come metterle in questo post......non sò come fare......perchè le immagini sono nel mio computer,ma non riesco a metterle on line!!!!!!

...comunque provate a pensare alle sigle(HPC4x4,HPW.....secondo voi che significano??????) 8) 8) :D ..

Inviato
  • Autore
preferisco l'ultima edizione...

dai completa l'opera!

come detto non è un'operazione facilissima comunque vedrò di fare quanto prima... non nel week end perché non sarò a Torino, spero di riuscire a finirla per la martedì prossimo...

aggiungo che il disegno fatto a gennaio è gennaio del 2002... quello che mi piace di più, e si vede dalla somiglianza, è la forma del bagagliaio...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
  • Autore
mi piace molto... come tutte le tue opere che ho visto finora se è per questo... :D:D

se mi permetti un piccolo appunto, personalmente forse diminuirei la superficie del lunotto, ma per il resto nno vedo l'ora di vedere l'opera completa

come mai non l'avresti fatta tipo Stilnovo? a me non dispiacerebbe una Delta fatta così...non riprenderebbe le linee originali della vecchia ma sappiamo benissimo che tra le cose che noi lancisti ( e non solo ) amavamo più della Delta la linea era tra le ultime in classifica

ti ringrazio... l'avevi vista la 8V?

prot06r.jpg

la Stilnovo per i miei gusti è troppo tonda e troppe forme barocche alla fin fine rendono l'insieme poco sportivo, per quanto d'effetto come in questo caso.

Trovo che forme slanciate siano anche più facilmente "vitaminizzabili" nel senso, una versione stradale normale della Delta con linee tese e morbide potrebbe essere molto grintosa con passaruota allargati sulla falsariga di quelli della Delta Integrale I serie... bombate ultieriormente una linea già tonda sarenne forse un po' eccessivo e pesante... tutto sommato sono idee mie.

Della Delta oltre alla meccanica a me piaceva molto anche la linea della Integrale perché era un mix di sportività ed eleganza, non passava mai inosservata ed ancora adesso è così...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
  • Autore

Ne ho disegnata una anch'io ma è in bianco e nero e poi sinceramente non ho più voglia di sentirmi critiche o vedermi snobbare i miei disegni come di solito capita qui....

Cmq a parte il terzo finestrino laterale la mia idea non mi sembrava molto dissimile dalla tua.

Stefano, mettere dei disegni è rischioso, ne so qualcosa, a volte mi sembra di creare auto fanciullesche e non mi oso metterle on-line ma quando il risultato mi piace... tentar non nuoce :-)

Se dici che la tua è simile alla mia, beh, mettila on-line così potremmo confrontarle e chissà, io potrei prendere spunti dalla tua e tu dalla mia...

Certo per te che sei architetto è più pericoloso, io in fondo ho i fondamenti di disegno che mi sono stati insegnati al liceo :cry: il resto è passione (quando vengono bene...).

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

si, l'avevo già vista...fa parte della categoria delle tue auto da me apprezzate

credo che Artemis avrebbe qualcosa da ridire sul cofano così alto...ogni volta che io disegno auto così comincia a "urlarmi contro" chiedendomi come il pilota vede la strada...ma io me ne frego e continuo :D:D:D

norway_flag.png
Inviato
  • Autore
... anche io ne ho fatte di varie versioni... da circa 1 mese... e vorrei sapere perchè fulvio non me le mette in Le ultime proposte di design

... comunque l'auto è a 5p, coupè, HPC4x4 ,HPW ,spyder... vorrei sapere come metterle in questo post... non sò come fare... perchè le immagini sono nel mio computer,ma non riesco a metterle on line!

... comunque provate a pensare alle sigle (HPC4x4, HPW... secondo voi che significano?).

vedi, Lancia è un brand ricco di sigle storiche e secondo me non c'è bisogno di inventarne altre... Integrale, HF, HPE avessero la loro giusta collocazione in una gamma ragionata di sicuro una tua HPC4x4 non avrebbe ragione d'esistere, così come HPW...

Il blasone di un marchio si fa anche con la storia, basta saperla sfruttare a modo e noi italiani non abbiamo nulla da inventare ex-novo, basterebbe solo attingessimo ampiamente dalla nostra storia e potremmo fare sogni tranquilli...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
  • Autore
si, l'avevo già vista...fa parte della categoria delle tue auto da me apprezzate

credo che Artemis avrebbe qualcosa da ridire sul cofano così alto...ogni volta che io disegno auto così comincia a "urlarmi contro" chiedendomi come il pilota vede la strada...ma io me ne frego e continuo :D:D:D

quindi come giudica il cofano della Thesis?

Beh, io ho la barchetta che, pur non avendo il cofano così alto ha un muso "importante" e ti assicuro che, soprattutto quando il sedere è particolarmente corto, salirci a bordo è bello, così come vedere quel muso davanti a se...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
... anche io ne ho fatte di varie versioni... da circa 1 mese... e vorrei sapere perchè fulvio non me le mette in Le ultime proposte di design

... comunque l'auto è a 5p, coupè, HPC4x4 ,HPW ,spyder... vorrei sapere come metterle in questo post... non sò come fare... perchè le immagini sono nel mio computer,ma non riesco a metterle on line!

... comunque provate a pensare alle sigle (HPC4x4, HPW... secondo voi che significano?).

vedi, Lancia è un brand ricco di sigle storiche e secondo me non c'è bisogno di inventarne altre... Integrale, HF, HPE avessero la loro giusta collocazione in una gamma ragionata di sicuro una tua HPC4x4 non avrebbe ragione d'esistere, così come HPW...

Il blasone di un marchio si fa anche con la storia, basta saperla sfruttare a modo e noi italiani non abbiamo nulla da inventare ex-novo, basterebbe solo attingessimo ampiamente dalla nostra storia e potremmo fare sogni tranquilli...

...invece sai cosa vuol dire HPC4x4.... 8) :!: 8) high performance crosser....che di fatti è una versione 4x4 a 3 porte con motori oltre i 180cv!!!!!...e HPW......high performance wagon,di fatti è una familiare + spaziosa....quindi i nomi che ho dato sono ragionati.....la HPC4x4 e l'HPW

sono un'evoluzione dell'HPE(high performance estate!!!!)..... :wink: :wink: :!:

Inviato
  • Autore

tnvettura1.jpg

non mi piace come è venuto il corpo centrale... provvederò a modificarlo, come detto, le linee della Stilnovo sono troppo tonde per rendere l'idea che ho in mente... tra l'altro sulle fiancate io ci mettere delle modanatore in colore...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.