Vai al contenuto

Commenti alla Stagione 2010


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

basta vedere le carte di identità. la SBK è la serie B o per essere più cattivi il cimitero degli elefanti... un sacco di gente preferisce restare in Moto2 per non mollare il gancio con la GP.

Dimentichi alcune considerazioni doverose:

A- La MotoGP non è affatto il paradiso. Nè la Dorna un ente benefico e paladino dell'ammore. Andarsene non sempre significa non poterci più stare.

B- In SBK una delle cose più lampantemente diverse è il tenore degli stipendi. Ecco perchè i piloti cercano di rimanere nel mondo GP.

Io la penso così: se fanno ancora cacchiate coi regolamenti e perdono qualche marchio e/o team privato, vedrai quanti sponsor inizieranno a guardare altrove. Se arrivano soldi anche in SBK son caxxi...

Concordo se mi si dice che 3-4 (più 3 che 4) piloti in GP sono dei fuoriclasse. Il resto se la giocherebbe nell'attuale top 10 della SBK, qualcuno anche più in basso.

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 434
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io la penso così: se fanno ancora cacchiate coi regolamenti e perdono qualche marchio e/o team privato, vedrai quanti sponsor inizieranno a guardare altrove. Se arrivano soldi anche in SBK son caxxi...

Concordo se mi si dice che 3-4 (più 3 che 4) piloti in GP sono dei fuoriclasse. Il resto se la giocherebbe nell'attuale top 10 della SBK, qualcuno anche più in basso.

la SBK ha davanti una tsunami di dimensioni cosmiche -non subit eh...qualche anno-. le supersportive non si vendono più. aspettate e vedrete.

4 piloti? cazzo, corrono in 15...e cmq son di più sono 6 o 7..lo stesso Spies oggi in SBK sarebbe da battere sempre.

Link al commento
Condividi su altri Social

penso che EC2277 abbia elencato abbastanza bene i piloti con le dovute proporzioni... l'anno scorso l'aprilia era acerba, le ducati così così e soprattutto anche quella pippa di tom sykes aveva, seppur senza costanza, risultati decenti: semplicemente la yamaha era IL missile

in ogni caso che il livello motogp sia mediamente più alto tra tecnologia e capacità dei piloti è vero, ma sbk = serie b ci stiamo allargando un pò troppo, tra l'altro non concordo sullo tsunami, ma ammesso e non concesso che ci sarà, la gp sarà già finita da anni :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

in ogni caso che il livello motogp sia mediamente più alto tra tecnologia e capacità dei piloti è vero, ma sbk = serie b ci stiamo allargando un pò troppo, tra l'altro non concordo sullo tsunami, ma ammesso e non concesso che ci sarà, la gp sarà già finita da anni :lol:

mettitelo in firma...non sei il primo.....:mrgreen::§

Link al commento
Condividi su altri Social

piccolo dato: Simoncelli lo scorso anno ha corso una gara ed è arrivato davanti a biagi che la moto la conosceva meglio e l'aveva sviluppata..

Uno si giocava il mondiale,l'altro era li a fare la marchetta,e si è steso in prima manche....

Perchè non diciamo anche che se la moto di Biaggi va quest anno è opera del simoncello?:lol::lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Preview Sachsenring – Dani Pedrosa: “È un circuito che mi piace”

Lo spagnolo Dani Pedrosa' date=' pilota del Team Honda Repsol, arriva in Germania per l’ottavo appuntamento del motomondiale 2010 con l’intenzione di lottare per la vittoria in un circuito in cui ha ottenuto sempre buoni risultati. Il già campione del mondo della 125 e 250cc nonchè “Rookie Of The Year 2006″ della MotoGP dopo la positiva gara in Catalunya vuol quindi continuare il trend positivo, a lui il microfono.

“È stato bello avere un po’ di riposo dopo tre gare di fila, ma sono già impaziente di affrontare le ultime due gare prima della pausa estiva. La gara di Catalunya è stata molto positiva per noi, per me personalmente perché ero in grado di dare ai miei amici e ai fans un buon risultato e anche per la mia squadra perché hanno lavorato molto duro e abbiamo finito con un secondo posto; un altro podio dopo il quello che abbiamo ottenuto ad Assen. Voglio mantenere lo slancio e continuare ad andare avanti e lottare per la vittoria nelle prossime due gare. Inoltre, le tre gare consecutive in tre weekend mi hanno aiutato a raggiungere una buona condizione fisica e mi sento molto fiducioso ora. Il Sachsenring è un circuito dove mi piace correre e abbiamo avuto in genere buone prestazioni, anche nel 2008 quando sono caduto ero in testa alla gara con un buon gap e questo mi fa sentire che possiamo fare bene anche questo weekend. Voglio essere totalmente concentrato sul non fare errori ed essere pronto a combattere per la vittoria. Infine, desidero congratularmi con il team spagnolo della Nazionale di calcio per aver vinto la Coppa del Mondo. Ho guardato la partita in TV ed è stato molto emozionante!”

[b']MotoGP – Preview Sachsenring – Andrea Dovizioso: “Sono ansioso di correre in Germania”

Andrea Dovizioso non ha ancora “digerito” la caduta del GP di Catalunya, caduta avvenuta quando era in lotta per la vittoria con Jorge Lorenzo. Il pilota forlivese del Team Honda Repsol arriva quindi in Germania con la voglia di riprendere ciò che la caduta gli ha tolto e fare una gara di testa per poter lottare per il gradino più alto del podio. A lui la parola.

“Sono ansioso di correre in Germania e credo che possiamo ottenere un buon risultato questo fine settimana. A Barcellona abbiamo avuto un ritmo di gara molto positivo che ci ha permesso di stare con i leader per due terzi della gara e questo è stato davvero positivo. Ad ogni gara di questa stagione stiamo migliorando, stiamo facendo un passo avanti alla volta e ora dobbiamo fare il passo finale e lottare veramente per la vittoria. Alla gara in Catalunya abbiamo avuto il passo per lottare per la posizione più alta e, anche se il risultato finale non è stato buono, possiamo dire che siamo migliorati molto e abbiamo dimostrato che siamo quasi dove dobbiamo essere. Quindi, continueremo a lavorare verso la possibilità di lottare per la vittoria, a partire da questo fine settimana in Germania. La pista del Sachsenring è molto breve, con una sezione molto lenta prima seguita da una molto veloce. Di solito ci sono tanti spettatori il fine settimana. Sono veramente appassionato di motori e l’atmosfera è veramente buona.”

13 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Preview Sachsenring – Marco Simoncelli in cerca di conferme

Marco Simoncelli arriva al Sachsenring con l’intenzione di confermare i progressi fatti nelle ultime gare' date=' anche se in Catalunya era poi caduto. Il passo è però quello dei migliori e quindi su un tracciato in cui è salito sul gradino più alto del podio negli ultimi due anni ed ha conquistato un podio nella 125 cercherà conferme. A lui la parola.

“A Barcellona sono arrivato ad un passo da fare il grande risultato. Peccato! Sarebbe stata un'altra bella iniezione di fiducia dopo gli ultimi significativi progressi. Dopo la caduta c'era un po' di rammarico ma non delusione perché in ogni caso ho fatto vedere che adesso posso tenere un ritmo che mi permette di restare vicino ai primi. Al Sachsenring, su un circuito che mi piace, cercherò di confermare gli attuali progressi fatti vedere in pista. Sul circuito tedesco ho vinto negli ultimi due anni in 250 e riesco ad esprimermi al meglio quindi spero di poter fare una bella gara e raggiungere quel risultato che mi è sfuggito a Barcellona .”

MotoGP – Preview Sachsenring – Marco Melandri: “È una delle mie piste favorite”

Marco Melandri dopo il nono posto ottenuto a Barcellona è fiducioso per il prossimo GP di Germania. Il pilota del Team Gresini dopo il GP di Catalunya ha sofferto i postumi della caduta di Assen e ha quindi capito che non essere risalito subito in sella in Olanda è stata una saggia decisione. Sul circuito tedesco ha sempre ottenuto grandi risultati, a lui la parola.

“Dopo la soddisfazione di aver terminato al nono posto, la gara di Barcellona, ho trascorso i tre giorni peggiori del dopo infortunio. Ho avuto tanto male ed ho capito che non aver provato a risalire subito in moto ad Assen è stato decisamente importante perché avrei fortemente ritardato il recupero. Adesso sto meglio e vado al Sachsenring fiducioso e con la speranza di far meglio del nono posto di Barcellona e di riavvicinarmi ai primi, in quella posizione che avevo raggiunto prima dell'infortunio. La pista mi piace, non ci sono tante frenate e questo per la mia condizione attuale è positivo mentre di negativo c'è il fatto che ci siano molte curve a sinistra. Comunque rimane una delle mie piste favorite sulla quale ho vinto diverse volte e stavo per vincere in 125 anche nel '98 quando ero in testa e purtroppo sono caduto. Ho vinto l'anno successivo e poi la mia prima gara in 250. In MotoGP nel 2006 ho fatto una gara straordinaria con Rossi, Hayden e Pedrosa arrivando secondo a pochi millesimi da Valentino.”

13 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.