Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto con massimo occhio ai consumi

Featured Replies

Inviato
Quoto tutto, ma preciso che i 20-22 km/l in autostrada sono quasi impossibili da ottenere: con la mia G Punto mjt 75 CV in autostrada a 120-130 km/h sto sui 17-18 km/l col motore a 3100 giri/min; .

Hai fatto bene specificare... Ovviamente ho scritto male io....

I 20-22 sono su extraurbano, e confermo i consumi in autostrada..

Con la Clio ho misurato un 17 km/l a 130 di regolatore

Me lo dico da solo!! :diz:

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

  • Risposte 34
  • Visite 15.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Scusa ma ti devo correggere, Punto II e Corsa III hanno solo il motore multijet in comune ;); invece G Punto e Corsa IV sono la stessa vettura ricarrozzata.

no problem! :agree:

invece, grazie della correzione, così evitiamo di indurre in errore treep ;)

almeno il motore e' quello :mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
Hai fatto bene specificare... Ovviamente ho scritto male io....

I 20-22 sono su extraurbano, e confermo i consumi in autostrada..

Con la Clio ho misurato un 17 km/l a 130 di regolatore

Ops chiedo scusa... che differenza c'è tra "extraurbano" ed "autostrada"??

Inviato
Hai fatto bene specificare... Ovviamente ho scritto male io....

I 20-22 sono su extraurbano, e confermo i consumi in autostrada..

Con la Clio ho misurato un 17 km/l a 130 di regolatore

Ops chiedo scusa... che differenza c'è tra "extraurbano" ed "autostrada"??

Extraurbano come ho misurato io sono le condizioni di statale dove si può mantenere costante una velcoità di 85-90 km/h; quindi non in autostrada (120-130 km/h) nè in città (continui rallentamenti fermate accelerazioni.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
Ringrazio davvero tutti.

___________________

Per TonyH

>> La Corsa è tua? quanti anni ha? km?

La Corsa è mia. La usa mia moglie per andare a lavoro. Immatricolata nuova nel 2004. Segna 130.000 KM, ma 40.000 Km fa abbiamo dovuto cambiare il motore perchè mia moglie l'aveva fuso non essendosi accorta di camminare senza acqua per il radiatore. Ne abbiamo messo uno d'occasione FIAT che aveva meno di 25.000 km (sempre 1.3).

Posso fare scommesse. > 900 KM con un pieno. (siamo a ben oltre 20 KM litro).

___________________

Per Arauto (e tutti gli altri che ne condividono il consiglio)

>> La quadratura del cerchio è: FIAT PUNTO CLASSIC MULTIJET

Consiglio sensato.

Ma la trovo a € 10.000 cca usata poco o KM 0. Per 3500 euro in più (a tanto riesco a spuntare la Punto Evo nuova di zecca) mi godrei:

- La garanzia del nuovo.

- Gli interni di una EVO che secondo me sono anni luce avanti rispetto alla Classic.

- Il Blu&Me... sono cazzate, ma finalmente la smetto di riempire l'auto con compilation MP3 di CD.... basta una chiave USB ;-))

Avevo detto io di considerare solo il risparmio, i consumi ecc... lo so ... ma se paragoniamo Punto Classic Ed EVO peso, motore, consumi, costi assicurativi, sono praticamente allineati.

aggiungi pure che la gpunto sta meglio su strada,è più piacevole da guidare e anche più sicura (il peso e le dimensioni sono aumentate soprattutto per questo)

Soprattutto il feeling con lo sterzo è decisamente di ben altro livello

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Mentre continuo a ringraziare tutti annuncio di essere arrivato ad una sorta di ballottaggio.

Mentre ero sull'orlo dell'acquisto della Evo 1.3 mj 75CV... un amico possessore di una Hyundai i20 1200 GPL ha rilanciato il dubbio della motorizzazione a gas.

Ho fatto effettuare una prova all'amico di cui sopra (decisamente entusiasta della sua vettura, da ogni punto di vista).

Il risultato (contrariamente a molte cose che leggo) è stato che riesce a fare oltre 15KM con un litro (con 11,8 euro di gas, pagato a 0.68 euro cca, ha percorso 265 KM ).

Facendo i calcoli con i consumi del mio motore (ricordate? Ho una corsa che monta il 1.3 FIAT), presupponendo consumi similari a quelli della punto emerge che i miei 2000 KM mese li percorrerei con:

- € 110,00 cca nel caso del motore diesel della Punto.

- € 90,00 cca nel caso del motore Benzina/GPL della i20.

20 euro cca di risparmio carburante mensili. 240 annuali.

Ora si pone un bel dilemma.

Il risparmio sul carburante c'è... ma non è di quelli che ti cambiano la vita.

Concessionari si dividono... molti al solo cenno di preventivi a GPL si fanno il segno della croce... prospettandoti problemi ultra-sicuri dopo i 100.000 km... ed un'affidabilità generale non paragonabile al diesel... il che renderebbe molto trascurabile il discorso sui 240 euro di risparmio.

Altri ancora fanno notare che la macchina a diesel ha costi di manutenzione più alti e risente di problemi che il benzina non ha e non avrà mai. (come dargli torto?? Io stesso sulla mia Corsa ho dovuto cambiare per 3 volte la valvola EGR)... leggi: oltre ai 240 euro sul carburante risparmierai molti altri soldi in manutenzione.

Non so.

Insomma... vi chiedo di assistermi con i vostri pareri in quest'ultima indecisa fase che precede l'acquisto.

Grazie sempre e buon fine settimana a tutti.

Inviato

Io andrei di GPunto....i 20€ al mese in più sono il pedaggio per avere un'auto che si muove in scioltezza ;)

Quando fai tanti km avere un'auto che porta bene il peso è una cosa che ti cambia radicalmente il piacere di viaggiare..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Con 23€ su Gp evo 1.4 gpl ho registrato 480km il primo pieno, il secondo 500km e ancora non passa a benzina. Siamo li più o meno con i consumi registrati, considerando anche che è un 1.4 e si muoverà probabilmente meglio.

Comunque dipende molto dal tipo di percorso fatto.

Indubbiamente il mjet si muove regolare grazie alla maggior coppia, e ti permette di contenere i consumi un pò ovunque perchè difficilmente entra sotto sforzo.

Non conosco direttamente il 1.2 hyundai, ma tendenzialmente gli aspirati 1.2 per le B odierne sono mosci, eccezion fatta per rari casi (1.3mazda o suzuki)

Se vienei dal mjet, noterai la differenza in salita, non ci piove.

Prenderla post incentivi, (la mia dynamic + 2 pack è venuta 11800€, circa 1500€ in meno delle corrispondente versione diesel) valuterei il prezzo. Se vicino al mjet, come prezo d'acquisto, prenderei il diesel. A meno di blocchi traffico.

Inviato
  • Autore
. Se vicino al mjet, come prezo d'acquisto, prenderei il diesel. A meno di blocchi traffico.

Da parte di chi ha valutato il 1.4 GPL FIAT è opinione considerevole. Anche se andrebbe motivata.

Ok. Poniamo il caso che l'auto a GPL e quella Mj costino lo stesso.

Perchè tra le due prenderesti il Mj?? E' solo una questione di prestazioni? (di cui mi importa poco) oppure sei anche tu dell'opinione che il motore Diesel viva molto di più? Ed i costi ulteriori di manutenzione?

P.S. Se mi dici che il GPL FIAT ha consumi allineati a quelli della i20 mi consoli. Almeno potrei scegliere la EVO anche in caso di motorizzazione a GPL (anche se il mio concessionario me l'ha sconsigliato quasi in ginocchio)-... caspita ragazzi mi piace proprio questa Punto EVO.

Inviato

Vedrei essenzialmente il percorso che fai; se per dire ti ritrovi a fare percorsi in salita, con tornanti o a pieno carico, con il mjet non sei costretto a scalare e far girare più in alto il motore. Cosa che fai con un aspirato, altrimenti va sottosforzo e ti consuma anche di più.

Se il percorso è regolare allora il gpl conviene, seppur non con cifre ingenti, come invece fa il metano.(Se davvero prestazioni e ripresa non ti imporano e la rete di distribuori è soddisfacente, facci un pensiero.)

Con il 1.4gpl la ripresa è minore, a meno che non ti metti a spingere ma a quel punto non ha senso per il fattore risparmio.

E' la prima gpl che guido, non ho esperienze di durata, ma nella famiglia della mia ragazza auto con impianto after market hanno girato fino a soglie di 250\300 mila km, non mi preoccuperei di questo, men che meno a soglie come 100mila km.

A livello i manutenzione, il toroidale va cambiato ongi 10anni, per il resto non dovrebbe differere dal tagliando a benzina.

Il diesel ha il filtro gasolio in più è solitamente 1kg\1kg e mezzo di olio in più, cifre comunque relative in fase di tagliando

Per ora come consumi mi sembrano più che buoni, per 23€ 480 e 500km, 30% autostrada, 20% urbano il restop extra urbano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.