Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Sul fatto che con Panda si riesciranno a fare profitti notevoli mi viene qualche dubbio, essendo un modello di fascia bassa non credo che possa essere commercializzato a prezzi superiori alla media e i margini che ne conseguiranno saranno anch'essi proporzionati al tipo di prodotto(a meno che i costi di produzione non si siano abbassati notevolmente).

Proprio il fatto che Panda alla fine costi quanto o più di una Punto potrebbe essere un'arma a doppio taglio; perchè a parità di marchio dovrei spendere gli stessi quattrini per un'auto comunque di categoria inferiore, giacchè Punto verrà rinnovata nel 2012 al pari della sorella minore.

Inoltre la clientela che sceglie Panda lo fa perchè predilige l'auto sbarazzina senza fronzoli, non penso che saranno in tanti a ordinarla ricchissima di optional a prezzi oltre 15k €.

Quoto l'intervento dell'Uomo dell'Ovest.

p.s: avevo postato questo messaggio nella discussione sbagliata:oops:

Link al commento
Condividi su altri Social

Come ha già detto prima qualcuno io pure non vedo con favore il continuo calo di vendite nel mercato europeo di Punto. Il segmento B penso che sia di vitale importanza per FGA, e avere un modello con tanti anni sul groppone mentre la concorrenza si rinnova a velocità doppia non penso sia salutare. La Peugeot 207 sta uscendo di scena sebbene per un po' di tempo, forse 2 anni è stata l'auto più venduta in Europa....

Ma... spero che Panda riesca a riempire questa lacuna che diventa sempre più grande, visto che Ypsilon non sarà pervenuta.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Come ha già detto prima qualcuno, non vedo con favore il continuo calo di vendite nel mercato europeo di Punto. Il segmento B penso che sia di vitale importanza per FGA, e avere un modello con tanti anni sul groppone mentre la concorrenza si rinnova a velocità doppia non penso sia salutare. La Peugeot 207 sta uscendo di scena sebbene per un po' di tempo, forse 2 anni è stata l'auto più venduta in Europa....

Ma... spero che Panda riesca a riempire questa lacuna che diventa sempre più grande, visto che Ypsilon non sarà pervenuta.

è da vedere quanto vende Ypsilon in più rispetto alla generazione precedente, anche in Europa. al momento, mi sembra che venda di più. se riesce a decollare, il calo di Punto Evo sarà molto più facilmente assorbibile.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 6 mesi fa...

"E' in corso una guerra al ribasso sui prezzi. Il mercato è difficile, il problema non sono solo i volumi. Con questi prezzi che ci sono in Europa sarebbe un grandissimo fallimento portare la nuova Punto. Questi prezzi vanno bene per i clienti, ma non per i costruttori, bisogna essere estremamente cauti".

Mi sa che la Punto sto giro salta....

Marchionne: Con questo mercato c'è una fabbrica di troppo in Italia" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Supposizione personale: prima di 2-3 anni mi sa che non la vediamo la Punto nuova, limeranno sempre di più il prezzo dell'attuale ;)

Tempo 3-4 anni, della Fiat rimarranno 2-3 modelli 500 style. Ovviamente costruiti tra Polonia-Serbia-Mexico.

A Marchionne non interessa più l'Italia. Dovremmo metter in conto un bel pò di cassaintegrati

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema non è marchionne, il problema è che l'Italia è un mercato che comincia a interessare sempre a meno persone. Se non piacesse solo a lui qualcun altro si affaccerebbe, in fondo abbiamo una filiera di componentistica e meccanica tra le migliori al mondo. Il problema è che un qualsiasi investitore, piuttosto che investire in italia preferisce optare per un clistere al peperoncino

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema non è marchionne, il problema è che l'Italia è un mercato che comincia a interessare sempre a meno persone. Se non piacesse solo a lui qualcun altro si affaccerebbe, in fondo abbiamo una filiera di componentistica e meccanica tra le migliori al mondo. Il problema è che un qualsiasi investitore, piuttosto che investire in italia preferisce optare per un clistere al peperoncino
Purtroppo quoto...

Il problema tra l'altro non è solamente italiano ormai (si, noi complichiamo le cose...) ma anche nel resto d'EU s'inizia a tirare la cinghia, notizie di questi giorni lasciano pochi dubbi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.