Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova Meriva vs Nuova Astra SW vs Qashqai

Featured Replies

Inviato

ti parlo per esperienza relativa al cinquino, quindi anche sovrabbondante per la massa che si porta dietro: ottimo

Quasi totalmente assente il turbo lag, tira bene e i consumi sono ridotti, specie se riesci ad usare lo S&S

Un confronto quasi diretto con il dci 82cv montato su clio2, entrambe con massa di 900kg e rotti, quindi confrontabili

Al di al dei 13cv in più, il 95cv è una spanna sopra,più reattivo per quanto il dci gira sempre rotondo, ma il turbo lag è decisamente avvertibile, sul 95cv fai proprio fatica ad accorgertene (chiaro l'inerzia della turbina singola non mancherà mai). Decisamente diverso dal 90cv, vuoto in basso.

Assolutamente consigliato (non so che massa si porti dietro la meriva), ma per me è nettamente il miglior piccolo diesel in commercio attualmente

Come detto da teknos budget che ti permette di valutare anche altro, aggiungo: c4picasso la monovolume media esteticamente per me più riuscita,lancia musa smepre con il 1.3mjet 95cv diretta concorrente di meriva, ben fatat dentro, bravo 1.6mjet coppia record per un diesel da un litro e mezzo e ottimi consumi di categoria, ben scontata e tasso zero che ti evita gli interressi (3\4mila €), se paghi a rate

Inviato

Ciao a tutti

incuriosito dalla discussione mi inserisco pure io.

Secondo me la Meriva con il 1.7 td da 110cv sarebbe il suo.

io ho 110 cv su un'auto da 1550 kg e si muove, la meriva con 100 kg in meno dovrebbe essere molto piu' godibile. Il 95 cv mi sa di "piccolino", specifico che non l'ho mai provato e Rs6plus dice che e' reattivo come motore. Sulla scenic di prima avevo 98 cv per 1250 kg e andava bene, ma con 3 ragazze (quindi circa 180 kg in piu') si sentiva un po' di differenza ma non era poi male (per dire che 98 cv con 1400 kg non e' cosi' male, e come coppia siamo lì lì) quindi forse se il cambio e' tarato bene potrebbe essere una soluzione "interessante". da provare.

Certo che non c'era qualche problemino con il 1.7 isuzu o e' un altro motore?? mi pare che sotto sotto sia sempre quello.

La X-mod la vedo un'ottima antagonista della nuova Meriva. Dimensioni e potenze siamo lì, la meriva ha molte soluzioni ergonomiche simili a renault (alcune anche meglio a mio parere) ma la scenic costa di piu' sulla carta. bisogna vedere gli sconti. La x-mod l'ho provata col 110 cv td e non andava affatto male, silenziosa, potente il giusto, cambio manovrabile e bella spaziosa dentro. buon bagaliaio, auto bene organizzata. Se il sequenziale doppia frizione usciva subito ci avrei fatto un serio pensierino... magari tra 2 anni do dentro la picasso e me la piglio e torno in casa renault che mi sono troavato mooolto bene.

Se una multispazio non e' vincolante, della megane sportour se ne parla molto bene, consuma poco e molto spaziosa (e' anche piu' filante quindi consuma meno della x-mod)

restringendo ancora, la bravo con il 1.6mjet e' sicuramente da valutare, buona media, buon bagagliaio (mi pare), ottimo motore.

musa e idea lascerei stare se pensava a meriva, astra sw e QQ, troppo piccole...

dimenticavo la mia Picasso :D... Con il 1.6 non e' male, se si vuole comodità prendere il CMP6, che e' sufficiente, altrimenti il manuale va piu' che bene. Il motore gira bene, ma la massa dell'auto e' rilevante. se non si cercano prestazioni l'auto e' ok. Occhio, molto morbida, bagagliaio molto ampio, dentro e' un po' piu' piccola di quello che sembra fuori (sedili anteriori molto imbottiti, rubano spazio ma sono ottimi!), finita bene ma sospesioni poteriori fanno un po' schifetto. su asperita' secche l'auto saltella, e non si possono montare ammortizzatori after market diversi... comunque da provare. A me la linea piace molto e se non si cercano curve da far gridare i pneumatici :) le sosp. posteriori sono ok. Un sacco di gadget ma occhio alla versione, ne hanno fatte diverse...

ciao :)

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

Grazie ragazzi :)

Allora: papà ha deciso di lasciar perdere astra e sw in genere, poichè vuole cambiare genere, preferirebbe quindi un monovolume non troppo lungo. La Scenic non piace, la C4 solo la 7 posti che è troppo enorme, la bravo è l'estremo opposto, troppo piccola :)

Vedremo come saranno i preventivi oggi pomeriggio ^^

EDIT: mio papà ha scelto il 1.4 120cv a benzina, e successivamente si farà l'impianto GPL

Modificato da smukamuka

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Alternativa a quashai più brutta fuori ma premiumm dentro può essere la peugeot 308, in effetti anche se bruttina l'ultima scenic deve essere una buona auto e visti gli sconti con buon rapporto qualità prezzo.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Consiglio: la Scenic (e intendo la X-mod a 5 posti non la 7) e' brutta se non becchi il colore giusto. Meglio di tutti e' il nero secondo me, anche con gli svantaggi che tale colore comporta. Varrebbe la pena darci un occhio secondo me. Altri colori tipo del beige che ho visto... :muto: mamma mia.. forse anche il bianco e' carino ma ne ho vista una sola.

la 3008 (se piace la linea esterna) e' un'ottima auto secondo me, a me piaceva, ma non ho trovato un usato come volevo io. Unica pecca non ha i sedili posteriori scorrevoli. Frazionabili ovviamente si, ma non scorrevoli.

Secondo me la (mia) C4 Picasso 5 posti ha una bella linea, soprattutto dietro.. strano che non piaccia... :pen: la 7 e' un furgone per come la vedo io, ma i gusti sono gusti.

Allora su quelle misure c'e' la C3 Picasso (ma il diesel consuma molto sopra i 100 all'ora mi pare dicesse quattroruote) non e' grande fuori e dentro è polivalente.

E volendo anche la Kia Venga, l'ho vista l'altro giorno e ha una bella linea compatta (sembra una yaris un po' gonfiata) Il 1.5 diesel dovrebbe essere molto buono, pare un po' rumorosetta.

Ma se vai di benza non dovrebbe esserci problemi.

Attenzione al discorso GASARE. Penso tu sia al corrente che il gasamento non e' ben digerito da tutti i motori. ASSOLUTAMENTE consigliato punterie idrauliche e sedi valvole rinforzate (altrimenti bisogna aggiungere qualche lubrificante ad hoc) e soprattutto occhio a dove mettere la bombola (sia per metano che gpl) che potrebbe farti perdere tutto il vantaggio della modularità dei monovolume...

Magari Classe B Mercedes?? sembra che il 180 vada bene a gas e non e' male (anche qui sedili post non scorrevoli, solo asportabili)

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

a dirla tutta quando ho visto che chiedevi pareri sui prodotti opel ho storto il naso, non mi piacciono per nulla. ne ho avute diverse, non una è andata bene.

mi pare ottimo il consiglio di toniz circa la C4 picasso, è ben riuscita. valido anche il discorso della C3 picasso nonostante la pesantezza della linea, è un'auto versatile e non necessita di un hangar per parcheggiarla.

come outsider, evitando il QQ, si potrebbe prendere in considerazione la 3008. per qualche mese ho lavorato sul confine con la francia dove è molto diffusa e ho registrato pareri favorevolissimi, è ben fatta e polivalente, sulla linea non mi esprimo è fin troppo personale...

provale e facci sapere!

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

mi sa che col budget nn ci siamo, ma una Golf Plus???

non e' niente male, non gigante, finita bene, motori ok, c'e' il DSG, bagagliaio + che sufficiente...

vai a vederla ;)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

Siamo andati a dare un'occhiata a Nuova Meriva e Qashqai:

Nuova Meriva:

1.4 100cv:

Optional:

- cerchi in lega da 16''

- vetri oscurati posteriori

- fendinebbia

- vernice metallizzata

Con sconto e rottamazione viene 15.500€ chiavi in mano

Qashqai con optional:

- Metallizzato

- Fendinebbia

il DCi 1.5 110cv viene 20.300€, 1.6 110cv BiFuel (Benzina/GPL) 19.300€ chiavi in mano.

Da tener conto che nella meriva verrebbe poi fatto l'impianto GPL.

Il tipo della concessionaria ha detto che l'impianto darebbe meno problemi sul 1.4 100cv aspirato piuttosto che sul 120cv turbo. Lo stesso la differenza di prezzo è elevata.

Per quanto riguarda i problemi Opel, l'attuale Vectra ha 11 anni e 240.000 km, l'impianto è stato fatto appena comprata e non ha mai dato problemi fino a 6 mesi fa (più che comprensibile)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

il 1.4 120 cv è turbo.. come fai a gasarlo in futuro?? comunque fino al 31 luglio opel fa degli sconti.. almeno nelle 2 concessionarie che ho visitato

io ti consiglio il 1.7 cdti..

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.