Vai al contenuto

[F1 2010] GP d'Ungheria : Budapest


Quo.Lore

Messaggi Raccomandati:

Mercedes: Schumacher pessimista' date=' Rosberg contento a Budapest[/size']

Michael Schumacher ha ottenuto il decimo tempo al termine della prima giornata di prove libere del Gran Premio d’Ungheria di Formula 1 ma il tedesco non è soddisfatto della sua Mercedes GP.

“Oggi abbiamo visto due sessioni in cui non siamo apparsi particolarmente competitivi né nei long run né nei giri singoli. Non abbiamo la velocità dei soliti venerdì e sfortunatamente la nostra vettura non sembra molto competitiva al momento” ha dichiarato Schumacher. “Dobbiamo analizzare a fondo i dati ora per vedere se ci sono ragioni particolari o se è dovuto alla natura del tracciato. Penso che il nostro pacchetto sia migliore rispetto a quello di Silverstone ma dobbiamo adattarlo a questa pista. Ovviamente speriamo in una prestazione migliore domani e domenica” ha aggiunto.

Più soddisfatto il suo compagno Nico Rosberg, nonostante abbia ottenuto solo il 13mo tempo: “È stata una giornata interessante e sebbene abbiamo fatto un piccolo passo indietro con i nostri aggiornamenti, la vettura sembra funzionare a dovere. La pista è stata inaspettatamente veloce quindi abbiamo dovuto fare alcune cose diverse al set-up per adattarlo ad essa. Il mio tempo sul giro non è particolarmente rappresentativo dal momento che non ho segnato un tempo a causa del traffico e penso che dovremmo essere nella nostra solita posizione alle spalle dei battistrada al momento” ha concluso Rosberg.

30 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sauber F1: Problemi di bilanciamento ma fiducia sugli sviluppi della vettura

Pedro de la Rosa e Kamui Kobayashi sono soddisfatti degli aggiornamenti introdotti dal team Sauber F1 per questo weekend di gara. Anche se entrambi hanno sofferto nelle due sessioni di libere del GP di Ungheria problemi di bilanciamento' date=' entrambi sono soddisfatti del lavoro svolto in questa prima giornata.

[b']Pedro de la Rosa – Pos 11:

“Per me è stata una giornata positiva e produttiva. La mia macchina è abbastanza buona su questo circuito a bassa velocità, il che significa che tutti i miglioramenti introdotti nel corso delle ultime gare stanno dando i loro frutti su questo tipo di tracciato. Siamo alla ricerca di miglioramenti qua e la: per il momento la macchina ha del sottosterzo ma sono sicuro per questo può essere risolto con altre modifiche al set-up.”

Kamui Kobayashi – Pos 14:

“Abbiamo lavorato molto sul setup oggi e la macchina sta migliorando, ma non sono ancora contento. Il tracciato è molto irregolare e devo lottare con il sottosterzo e sovrasterzo. Ma il mio principale problema è la mancanza di grip. In realtà non so ancora il perché di questo, ma i dati sicuramente ci daranno delle spiegazioni.”

30 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Toro Rosso: Nuove soluzioni tecniche in Ungheria

I piloti della Toro Rosso' date=' Jaime Alguersuari e Sebastien Buemi, hanno provato nuovi componenti nelle libere del Gran Premio di Ungheria. La squadra spera in una maggiore competitività grazie a questi nuovi sviluppi sulla vettura.

[b'] Jaime Alguersuari – Pos 15:

“È stata una giornata utile, perché abbiamo provato molti elementi, e raccolto molti dati da analizzare. Mi aspetto di fare ulteriori miglioramenti domani in termini di set-up e di bilanciamento della macchina. Ho fatto un buon long run utile per la gara di domenica. Per quanto riguarda il nostro ritmo speriamo che con i nuovi aggiornamenti potremo essere più competitivi nelle qualifiche. La trazione e la frenata sembrano buone, un po’ di problemi di graining nel long run, un dato significativo in ottica di gara.”

Sebastien Buemi – Pos 17:

“Abbiamo avuto un intenso programma, valutando diversi nuovi componenti sulla macchina e nella seconda sessione, abbiamo ripristinato alcuni componenti più vecchi mentre Jaime ha proseguito con i nuovi sviluppi, per avere un quadro più chiaro. Ora dobbiamo analizzare i dati con attenzione, perché al momento, è difficile dire quale miglioramento c’è stato con le nuove parti. Non abbiamo avuto problemi tecnici, cosi abbiamo girato senza problemi in entrambe le sessioni, il che significa che abbiamo una chiara comprensione delle gomme. Come al solito il problema è il primo giorno a causa della pista sporca e quindi del basso grip, anche se poi nel pomeriggio la situazione è migliorata. Dobbiamo lavorare ancora sui livelli di grip al posteriore nelle libere di domani.”

30 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Williams F1: lavoro intenso in Ungheria per accedere alla top ten

Giornata intensa per il team Williams F1 nel Gran Premio di Ungheria. I due piloti' date=' Nico Hulkenberg e Rubens Barrichello, hanno completato un intenso programma di prove al fine di raggiungere anche questo weekend la top ten nelle qualifiche.

[b'] Nico Hulkenberg – Pos 8:

“È stata una giornata positiva per noi, abbiamo lavorato efficacemente al nostro programma. È simile a Hockenheim in termini di ritmo e spero che se tutto va bene di essere nei primi dieci.”

Rubens Barrichello – Pos 12:

“La mia giornata di prove è andata bene e siamo riusciti a finire molte prove comparative che sono importanti per il weekend. Si vede già che sarà una griglia molto stretta e che richiederà il nostro massimo sforzo per qualificarci tra i migliori. Tutto questo ne fa un fine settimana molto intenso in termini di sforzo che dobbiamo fare.”

30 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Force India: Il commento di Sutil e Liuzzi dopo le libere in Ungheria

Adrian Sutil

“Oggi il mio principale obiettivo era fare più chilometri possibile con il nuovo diffusore dell’aria soffiata. Abbiamo fatto molti progressi con esso e non abbiamo avuto reali problemi' date=' il che è un’ottima notizia dal momento che è una novità molto importante. È parso funzionare molto bene con le varie mappature, e anche le temperature sembrano sotto controllo quindi siamo molto ottimisti a riguardo. Ma in generale non abbiamo tratto il meglio dalla vettura oggi. Stiamo ancora faticando un po’ con le gomme soffici e né Tonio né io siamo riusciti a migliorare rispetto alle gomme dure. Continueremo a cercare di migliorare domani”.

[b'] Tonio Liuzzi

“Come sempre in Ungheria il circuito ha poco grip nella seconda sessione, sebbene sembri piuttosto pulito. È stato molto scivoloso in alcuni punti ma dovrebbe migliorare domani con più gomma in pista. Per ora il bilanciamento è piuttosto buono, in particolare con le gomme dure ma dobbiamo capire come migliorare con le morbide”.

30 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Virgin: Giornata di prove libere senza problemi di affidabilità

Un venerdì di prove senza problemi tecnici per la Virgin Racing. Timo Glock e Lucas di Grassi hanno infatti svolto tutto il programma di lavoro senza problemi di affidabilità.

Timo Glock – Pos 20:

“Un normale venerdi per noi senza alcun problema con la vettura' date=' quindi è stato piuttosto una giornata facile per noi. Abbiamo fatto un grande lavoro di set-up, ma in termini di velocità non siamo dove vorremmo essere, abbiamo comunque una buona base con cui iniziare il weekend.”

[b']Lucas di Grassi – Pos 21:

“Abbiamo avuto un buon venerdì, senza problemi di affidabilità. Abbiamo fatto tutto il lavoro in programma e non vedo l’ora di migliorare la vettura domani ancora di più. Spero che il tempo rimanga stabile in modo da poter avere una buona qualifica.”

30 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Fernando Alonso: Buone sensazioni anche in Ungheria

Speriamo di poter stare vicino ai nostri avversari principali' date=' che oggi qui sono sembrati molto forti, e di lottare con loro in Q3 domani pomeriggio. Per ora siamo ancora indietro di qualche decimo, anche se la verità la sapremo solo nelle qualifiche.

Certamente dobbiamo lavorare sull’assetto della macchina per migliorare la prestazione, soprattutto nel secondo e nel terzo settore. Rispetto a Hockenheim, dove la macchina aveva davvero un buon bilanciamento, qui stiamo soffrendo un po’ troppo sottosterzo ma ho comunque delle buone sensazioni. Abbiamo fatto diverse prove aerodinamiche e, alla fine, sembra che la monoposto sia più competitiva senza l’ala posteriore soffiata. Tutto sommato siamo contenti di come sono andate le cose oggi anche se sappiamo bene quale sia il valore delle prestazioni del venerdì. Per quanto riguarda la McLaren che, non dobbiamo dimenticarlo, è in testa nei due campionati, sembriamo essere in vantaggio ma tante volte li abbiamo visti in difficoltà il venerdì mentre poi sono sempre stati molto competitivi. Domani pomeriggio sarà molto importante ottenere un posto fra i primi tre perché sarebbe difficile poter lottare per la vittoria partendo più indietro.

[b']Felipe Massa: Qui in Ungheria, qualifiche piu’ determinanti del solito

Come spesso abbiamo visto quest’anno, dobbiamo lavorare sulla prestazione sul primo giro: ai nostri avversari principali riesce più facile fare il tempo subito mentre noi facciamo più fatica. Questo è fondamentale soprattutto in vista delle qualifiche che, su un circuito come questo, sono ancora più determinanti del solito.

In particolare, dobbiamo far lavorare nella maniera migliore le gomme anteriori. Sul ritmo di gara direi che siamo messi abbastanza bene, come lo eravamo anche ad Hockenheim. Tornare a guidare su questo circuito non è stato difficile per me: quando sei in macchina e chiudi la visiera pensi solo ad andare forte. Certo, ieri è stato bello incontrare qui al centro medico le persone che si sono prese cura di me immediatamente dopo l’incidente così com’è stato molto emozionante andare a cena con il chirurgo che mi ha operato all’ospedale AEK di Budapest: voglio cogliere quest’occasione per ringraziare tutti ancora una volta per quello che hanno fatto per me un anno fa, sono stati davvero straordinari.

Ferrari: Competitività confermata anche in Ungheria

È stata una giornata positiva per la Scuderia Ferrari Marlboro, con tanto lavoro svolto e la conferma di una buona competitività. Nella sessione antimeridiana la squadra ha lavorato principalmente sulla valutazione di nuove soluzioni tecniche in vista delle prossime gare e sul confronto fra diverse configurazioni aerodinamiche mentre nel pomeriggio si è concentrata sulla ricerca del miglior assetto della F10 e sul confronto fra i due tipi di gomme messi a disposizione dalla Bridgestone.

“Tutto sommato siamo abbastanza soddisfatti di quello che abbiamo visto oggi” – ha detto Stefano Domenicali – “La macchina sembra essere competitiva anche se dobbiamo dire che le Red Bull sono andate molto forte. Ora dobbiamo prepararci al meglio per le qualifiche e la gara con l’obiettivo di raccogliere tanti punti e di proseguire sulla strada iniziata a Hockenheim.”

Chris Dyer: “È stata una giornata molto intensa perché avevamo tanta carne al fuoco. Questa mattina abbiamo privilegiato lo sviluppo di nuove soluzioni in vista delle prossime gare, quasi come si trattasse di una giornata di test vecchio stile, e abbiamo anche cercato di valutare con attenzione il rendimento di alcuni aggiornamenti aerodinamici che abbiamo portato qui nonché la prestazione della F10 con e senza l’ala posteriore soffiata. Nella seconda sessione siamo ritornati al programma classico del venerdì, dedicandoci alla definizione del miglior assetto della monoposto e al lavoro sulle gomme. Entrambi i programmi sono stati portati a termini senza particolari problemi, a parte una piccola panne elettronica nel finale sulla macchina di Alonso che gli ha impedito di effettuare nella maniera migliore il long run con le morbide. Per quello che abbiamo visto, la prestazione è abbastanza buona: ci aspettiamo una qualifica serrata e speriamo di poter lottare per le prime file.”

30 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Entrambe le ferrari sono appena uscite con gomme dure per la sessione di prove... In 20 minuti sono uscite solo 4 monoposto perchè le condizioni della pista non sono ottime

Edit

Aggiornamento:

Both drivers completed their first run. Fernando is 3rd with a best time of 1.21.121, Felipe 7th with 1.21.888. The two Red Bulls are ahead

Modificato da PeppeM
Link al commento
Condividi su altri Social

F1: Webber domina le ultime libere

Le Red Bull volano, la Ferrari in scia

Bastano 17 giri a Mark Webber per firmare il miglior giro del terzo turno di prove libere del GP di Hungheria. L'australiano della Red Bull chiude in 1:19.574, precedendo il compagno di box Vettel, a +.0484, e la Ferrari di Alonso, staccata però di +1.150. Quarto Kubica (Renault) davanti a Massa (Ferrari, +1.690), Hamilton (McLaren), Petrov (Renault) e Rosberg (Mercedes). Nono Button (McLaren) mentre Schumacher (Mercedes) è dodicesimo.

Le Red Bull sono imprendibili e Webber riesce a scendere sotto il muro del 1'20", tenendo Vettel staccato di mezzo secondo. Alonso e Massa sono rispettivamente 3° e 4°, con un buon passo gara, ma apparentemente ancora lontani dal giro veloce.

C_27_articolo_38523_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

31 luglio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

GP Ungheria: Vettel in pole, seconda fila per le Ferrari

Sebastian Vettel ha conquistato la pole position nelle qualifiche del Gran Premio d’Ungheria di Formula 1. Il tedesco della Red Bull ha preceduto il suo compagno di squadra, Mark Webber. Seconda fila per le Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa, ampiamente staccate dai due battistrada.

Quinta posizione per Lewis Hamilton (McLaren Mercedes) davanti a Nico Rosberg (Mercedes GP) e alle Renault di Vitaly Petrov e Robert Kubica. Nona posizione in griglia per la Sauber di Pedro de la Rosa mentre Nico Hulkenberg con la Williams chiude la top 10.

In Q3 Alonso si è portato inizialmente in testa con 1.19.987 davanti a Massa e Hamilton ma la risposta di Webber non si è fatta attendere: 1.19.184 e oltre 8 decimi rifilati allo spagnolo. Vettel ha fatto ancora meglio: 1.18.773 con 4 decimi di vantaggio sul suo compagno di squadra. Al secondo run Webber non è riuscito a replicare al tempo del tedesco che si è quindi assicurato la pole in scioltezza.

Fuori in Q2 Jenson Button (McLaren Mercedes), Rubens Barrichello (Williams), Adrian Sutil (Force India), Michael Schumacher (Mercedes GP) e Sebastien Buemi (Toro Rosso), Tonio Liuzzi (Force India) e Jaime Alguersuari (Toro Rosso). Il campione del mondo ha lamentato un’aderenza molto piu’ bassa rispetto alle libere della mattinata mentre Schumacher, 14mo, ha accusato quasi un secondo di ritardo da Rosberg.

Eliminato in Q1, assieme ai piloti delle new entry, anche Kamui Kobayashi al volante della Sauber. Il giapponese ha anche saltato le verifiche tecniche e sarà probabilmente sanzionato.

Pos  Pilota         Team                   Q1         Q2          Q3
1. Vettel Red Bull-Renault 1:20.417 1:19.573 1:18.773
2. Webber Red Bull-Renault 1:21.132 1:19.531 1:19.184
3. Alonso Ferrari 1:21.278 1:20.237 1:19.987
4. Massa Ferrari 1:21.299 1:20.857 1:20.331
5. Hamilton McLaren-Mercedes 1:21.455 1:20.877 1:20.499
6. Rosberg Mercedes 1:21.212 1:20.811 1:21.082
7. Petrov Renault 1:21.558 1:20.797 1:21.229
8. Kubica Renault 1:21.159 1:20.867 1:21.328
9. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:21.891 1:21.273 1:21.411
10. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:21.598 1:21.275 1:21.710
11. Button McLaren-Mercedes 1:21.422 1:21.292
12. Barrichello Williams-Cosworth 1:21.478 1:21.331
13. Sutil Force India-Mercedes 1:22.080 1:21.517
14. Schumacher Mercedes 1:21.840 1:21.630
15. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:21.982 1:21.897
16. Liuzzi Force India-Mercedes 1:21.789 1:21.927
17. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:21.978 1:21.998
18. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:22.222
19. Glock Virgin-Cosworth 1:24.050
20. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:24.120
21. Trulli Lotus-Cosworth 1:24.199
22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:25.118
23. Senna HRT-Cosworth 1:26.391
24. Yamamoto HRT-Cosworth 1:26.453

da f1grandprix

Vantaggio delle Redbull imbarazzante. Vettel fenomenale rispetto al compagno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.