Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

premetto subito che chiedo scusa per la mia grande ignoranza in tutto ciò che riguarda le automobili. Sfortunatamente anche il mio compagno è altrettanto ignorante e poco interessato alle auto, quindi non può darmi nessun consiglio.

Da alcuni anni ho cambiato lavoro e adesso ho bisogno di cambiare la mia auto, una Polo diesel del 2004 che, a dirla tutta, ha avuto una riuscita ben peggiore di quanto mi sarei aspettata: ho avuto problemi con la carrozzeria, con l'autoradio (mal installata dal concessionario ufficiale VW e mai riparata correttamente, nonostante mille insistenze!), e recentemente anche con il climatizzatore che non funziona (pare un problema di compressore, aspetto risposta). L'auto ha percorso in tutto 80.000 km, che non mi sembrano affatto sufficienti a giustificare tali acciacchi! Infine, ciliegina sulla torta, per entrare al centro della mia città ormai è in vigore un divieto a tutte le auto da euro 0 a euro 3, e la mia polo è appunto una euro 3 (mentre la KA comprata dal mio compagno nel 2001 è, clamorosamente, già un'euro 4).

Avendo quindi deciso di cambiare macchina, mi orienterei su una city car o giù di lì: ormai, col cambio di lavoro, percorro poco più di 5.000 km l'anno, quasi tutti in città. Ho fatto un primo giro tra le concessionarie aperte ad agosto, ma sono presa dai dubbi... cosa mi conviene cercare?

Ho guardato la nuova Polo (ma onestamente non so se fidarmi di nuovo di VW, tanto più che la concessionaria qui mi sta antipatica), le Toyota (Yaris e Aygo), le Ford (Fiesta). Al di là dei prezzi, per cui la più conveniente sarebbe la Aygo, non so bene quali sono i parametri importanti da cercare nella scelta di una "macchina" come quella che mi serve. Aggiungo che l'auto la utilizzerei prevalentemente da sola o in 2, quindi non mi servono grandi bagagliai. Una 5 porte potrebbe essere utile, ma anche una 3 porte andrebbe bene. Mi interessa però che i materiali siano buoni e i consumi non alti.

Vi ringrazio per qualsiasi suggerimento vorrete darmi, e spero di imbroccare la scelta giusta!

  • Risposte 45
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Con 5000 km l'anno di percorrenza puoi già cominciare ad eliminare tutte le motorizzazioni diesel.

Ci vogliono almeno 20/25000 km l'anno per giustificare un diesel, quindi tu puoi restare tranquillamente sulla benzina. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Benvenuta ;)

Tutte le auto da te visionate sono per lo più delle utilitarie che delle city car (ad eccezione dell'Aygo), quindi ben più grandi come dimensioni rispetto alle city car che sono tutte sotto i 4 metri.

In sostanza, se non hai bisogno di spazio per passeggeri e bagagli, la usi più in città che su statali e autostrade e data la tua percorrenza sarebbe meglio il benzina, per il resto dipende tutto dal tuo budget.

Inviato
  • Autore

Ok, grazie. Quindi comincio a orientarmi tra le utilitarie benzina, giusto? In altre parole, nel mio caso è più utile un'utilitaria o una city car?

Inviato

Suzuki Alto? 1.0 benzina da 68CV Euro 5 (l'Aygo è ancora Euro 4), 4.4 l/100 km di consumo medio e 103 g/km di CO2

suzuki-alto-2009-05_640.jpg

suzuki-alto-2009-02_640.jpg

suzuki-alto-2009-07_640.jpg

Inviato
  • Autore

Non conoscevo la Alto, ha dei valori di consumo veramente ottimi! La conoscete? E' un buon modello? Affidabile?

Inviato

E' molto affidabile, e meno spartana della Aygo.

E' venduta anche come Nissan Pixio

nissan_pixo_main510.jpg

La Nissan è più economica e ha una dotazione scarna

Inviato
  • Autore

Fermo restando che non voglio spendere cifre troppo alte, preferisco comunque investire un po' più di soldi e avere una macchina migliore. Quindi se la Alto è meglio della Pixo, quest'ultima viene automaticamente esclusa!

Leggevo giusto ora che la Alto nel modello base (la L, se non ho capito male) non ha climatizzatore e altri accessori, e quindi si consigliava il modello GL che è più accessoriato, sempre a benzina...

Inviato

Le due auto sono pressochè identiche, quindi se è affidabile la Suzuki lo è anche la Nissan.

Quello che cambia sono le dotazione di optional e relativamente a questo il prezzo e il trattamento economico che la rete Suzuki/Nissan ti possono fare, oltre alla presenza sul tuo territorio di officine dei due marchi.

Lo stesso discorso lo si può fare con Aygo, C1 e 107.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.