Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non sono sicuro della tabella aci, anche perchè così risulta che le auto diesel sono sempre convenienti, quindi, perchè continuare a fabbricare i motori benzina?

Perché non è vero che i motori a gasolio fanno sempre risparmiare.

Sembra che sia così limitandosi a considerare i soli consumi, ma se cominci a considerare i maggiori costi d'acquisto, di manutenzione e le maggiori spese assicurative allora ti accorgi che le cose cambiano; eccome.

  • Risposte 55
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Perché non è vero che i motori a gasolio fanno sempre risparmiare.

Sembra che sia così limitandosi a considerare i soli consumi, ma se cominci a considerare i maggiori costi d'acquisto, di manutenzione e le maggiori spese assicurative allora ti accorgi che le cose cambiano; eccome.

In un'ottica di mondo dei professionisti la tabella Aci ha un senso, nel mondo dei privati senza rimborso non ce l'ha.

Detto questo, io continuo a non essere sicuro del fatto che di manutenzione il diesel costi sempre di più. Spendo la stessa cifra per tagliando per una panda 1.3 diesel e una polo 1.4 benza, al primo tagliando poco di più per la passat a metano. La differenza sta tutta nella cinghia? Vorreste dirmi che il benzina non ha interventi da fare?

Che poi, tutti a considerare il maggior prezzo del diesel. Ma provate a rivendere un benzina ad un commerciante, di certo a parità di modello ci prenderete di certo di più per la versione a gasolio, e anche con i privati va così. Basta farsi un giretto in autoscout24.

Quindi, secondo me quei 25-30 mila km che sono la soglia che tanti dicono essere la convenienza del diesel rispetto al benza non è veritiera.

Secondo me ne bastano molti meno, considerando anche appetibilità del modello nell'usato e tempo per il quale si prevede di tenere l'auto.

PS: riguardo l'assicurazione, ad essere in classi alte la differenza di assicurazione tra la polo 1.4 benzina di mia mamma e la golf che ancora non si sa se prenderò 2.0 tdi è di 180 euro annui, 160 se la golf me la intesto io invece della panda diesel. Non molto, almeno qui a Padova.

PS2: in ogni caso vince il metano :D

Modificato da Coaster

Inviato
I

Che poi, tutti a considerare il maggior prezzo del diesel. Ma provate a rivendere un benzina ad un commerciante, di certo a parità di modello ci prenderete di certo di più per la versione a gasolio, e anche con i privati va così. Basta farsi un giretto in autoscout24.

ti stai confondendo Coaster...se uno fa il calcolo su quanto prenderà dell'usato e della commerciabilità dell'auto a 3-4 anni per conto mio deve disinteressarsi della questione diesel benzina visto che vendere un'auto di 4 anni con 4x25 k km è semplicemente UN LUSSO/SFIZIO...

a 8 anni non prendi nulla dell'una e dell'altra con la differenza che nell'est europeo preferiscono la benzina per questioni climatcihe

Inviato
ti stai confondendo Coaster...se uno fa il calcolo su quanto prenderà dell'usato e della commerciabilità dell'auto a 3-4 anni per conto mio deve disinteressarsi della questione diesel benzina visto che vendere un'auto di 4 anni con 4x25 k km è semplicemente UN LUSSO/SFIZIO...

a 8 anni non prendi nulla dell'una e dell'altra con la differenza che nell'est europeo preferiscono la benzina per questioni climatcihe

A beh, a 8 anni possono anche preferire la benzina ma significa che magari la vendi a 1500 euro invece che 1000 ;)

Per il resto, concordo con te fino al momento in cui non considero che i 100k km per noi privati non sono uno sfizio ma uno scoglio psicologicamente insormontabile e a quelle percorrenze in molti VENDONO perchè sono ancora convinti che fino ai 100 ci fanno qualche soldo, dopo i 100 il nulla.

Vendi due auto uguali qualsiasi a 100k km ad un commerciante, una a benza e una a gasolio. Vediamo se tira più il prezzo sul benza o sul diesel ;)

Vai in cerca di acquistare due auto qualsiasi uguali a 100mila km, una a benza e una a gasolio.. Vediamo se il commerciante te le vende allo stesso prezzo ;)

Inviato

Di questi tempi, è capace che ti venda a prezzo più caro quella.......benzina........

Per 2 motivi

- Ce ne sono poche, quindi se la vuoi benzina, quello è il prezzo. Di diesel ce ne sono un'infinità....

- Il benzina lo gasi e aggiri i blocchi del traffico...col diesel ce l'hai nella maison derriere.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

coaster, non sono più i km la discrimine, è il tempo..se la gente fosse meno stupidamente consumista (escludo la parte di flotte/auto fiscalmente detraibili) farebbe una scrupolosa manutenzione (che poi mediamente è un tagliando ogni 20k km fatto da persone serie) e invece che cambiare l'auto ogni 4 e 100k km la cambierebbero ogni 7 a 180k km...

ci starebbe pure girare con una C a benzina invece che a nafta

Inviato

In realtà non so, statisticamente com'è la questione, ma i motori diesel non sono anche più soggetti a problemi (turbina, iniettore-pompa) rispetto ai più costruttivamente semplici motori benzina aspirati?

Se comprassi usato, sarei più tranquillo comprando un benza aspirato, poi magari è il contrario e i diesel sono più robusti, non lo so!

Sentivo di problemi ai TDI di tenuta della guarnizione della testata dopo i 100k km , bohh

Inviato
Di questi tempi, è capace che ti venda a prezzo più caro quella.......benzina........

Per 2 motivi

- Ce ne sono poche, quindi se la vuoi benzina, quello è il prezzo. Di diesel ce ne sono un'infinità....

- Il benzina lo gasi e aggiri i blocchi del traffico...col diesel ce l'hai nella maison derriere.......

Di questi tempi basta che guardi sui più comuni siti di vendita auto usate e vedi che non è (purtroppo) così. Anzi.

coaster, non sono più i km la discrimine, è il tempo..se la gente fosse meno stupidamente consumista (escludo la parte di flotte/auto fiscalmente detraibili) farebbe una scrupolosa manutenzione (che poi mediamente è un tagliando ogni 20k km fatto da persone serie) e invece che cambiare l'auto ogni 4 e 100k km la cambierebbero ogni 7 a 180k km...

ci starebbe pure girare con una C a benzina invece che a nafta

Bravo, son d'accordo. Solo che la gente è assai stupidamente consumistica, e i 100mila km all'atto di acquisto/vendita contano eccome.

Il luogo comune del motore a gasolio che ti dura per sempre noi possiamo dire non sia per forza vero, ma se è l'arma preferita di ogni venditore sulla faccia della terra quando vai ad interessarti di un naftone un pò kilometrato o sono tutti ugualmente masochisti oppure è un argomento cui la gente è sensibile ed evidentemente ci crede.

Specie perchè il benzina pare sempre che ciucci una cosa abominevole di broda, il gas lo trovi e non lo trovi e hai paura di aver rogne, ed il diesel mica tutti vivono in città con blocchi del traffico, anzi.

Inviato

Bravo, son d'accordo. Solo che la gente è assai stupidamente consumistica, e i 100mila km all'atto di acquisto/vendita contano eccome.

Il luogo comune del motore a gasolio che ti dura per sempre noi possiamo dire non sia per forza vero, ma se è l'arma preferita di ogni venditore sulla faccia della terra quando vai ad interessarti di un naftone un pò kilometrato o sono tutti ugualmente masochisti oppure è un argomento cui la gente è sensibile ed evidentemente ci crede.

Specie perchè il benzina pare sempre che ciucci una cosa abominevole di broda, il gas lo trovi e non lo trovi e hai paura di aver rogne, ed il diesel mica tutti vivono in città con blocchi del traffico, anzi.

appunto, ma sono luoghi comuni....se uno si mettesse DI CALCOLATRICE a fare davvero i conti.. (compreso ,se abita la Nord il gasolio che ti può incasinare la vita al mattino) le auto a benzina avrebbero decisamente più mercat, ma no....spendere 30 euro al mese in meno dal benzinaio sembra sia la panacea per il bilancio....

tra l'altro con spesso compromessi grossi su gomme e manutenzione.....auto da 25k o più euro che vengono regolarmente ributttate dal concessionario dopo 4 anni....

e poi sul forum ad aprire i topic sul consumo da 15,75 km/l ai 13,85 km/l......:pz:pen: pare che uno ci paghi la casa con la differenza.....

Inviato

Intervengo anche io nella questione se mi permettete, ho una seat Toledo 1.6 benzina del 2000 con 150000 km dei quali 65000 km percorsi a GPL, il consumo a benzina è di 13,5 km/lt mentre a GPL sto tra gli 11 e i 10 km a seconda della stagione e del traffico, mentre a benzina i 13,5 sono stati fatti quest'estate con traffico zero e piedino da fata( considerando il mio 47 :D ) altrimenti scende volentieri verso i 10 al litro... I 1500 euro dell'impianto ( caro... Oggi costano decisamente meno) li ho ammortizzati a 27000 km) sono quindi quasi 40000 km che spendo il 50% in meno rispetto alla corrispondente benzina e me ne rendo conto a livello di portafogli.. Problemi ne ho avuti in relazione alla relativa giovinezza dell'impianto( è un jtg Icom purtroppo) ma altri con impianti meno innovativi vanno alla grande. Personalmente consiglio una benzina facilmente gasabile e un bravo impiantista, sconsiglio gli impianti di fabbrica che son fatti con i piedi e tarati in maniera frettolosa tanto da dare consumi enormemente diversi rispetto ai benzina. Il vantaggio del diesel è nel piacere di guida e nel fatto che a fronte di un risparmio nel muovesti non perdi parte del bagagliaio, la benzina è stata bistrattata dai costruttori per tanto tempo, solo ultimamente con gli ultimi motori si è vista un 'inversione di tendenza( mi riferisco ai tsi, multiair, twinair e così via) anche se rimangono in molti casi dei motori fondi di magazzino(1.4 77cv fiat; il 1.4 75 cv Peugeot citroen o anche i vti motori senza senso poco performanti e estremi bevitori, ma li monta la mini che è BMW e quindi sono ottimi per principio).. Personalmente penso vada considerato il chilometraggio e gli anni che si intende tenere un'auto, in città tener conto dei blocchi al traffico( anche se cominciamo a ragionare così le auto dovremmo buttarle ogni quattro anni). Su una piccola consigliabile un benzina moderno, su una grande decisamente un diesel e provare dal vivo un benzina e un diesel per cose intermedie... Ovvio che da questo discorso esula il metano che come costi è favorevolissimo ma è molti carente per distribuzione purtroppo e necessita inevitabilmente di un'auto di grossa stazza per sopportarlo bene altrimenti muore proprio...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.