Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Queste sono delle non-verità.

Il diesel non ha affatto tagliandi più frequenti del benzina. E spesso vero l'esatto contrario.

Il GPL richiede una manutenzione extra per l'impianto e il serbatoio, quindi i tagliandi si infittiscono e le spese vanno a bilanciare i costi di manutenzione più alti del diesel.

Che i diesel di sompano o abbiano più frequentemente problemi delle vetture a GPL, permettimi, ma non vedo come tu possa sostenerlo.

Se posso, permittimi di dissentire.

Normalmente, la manutenzione dovuta al gpl è quantificabile in un filtro gpl ogni 20mila km (costa circa 20-30 euro più montaggio).

Per quanto riguarda il diesel, soprattutto nei 1.3mjt, i problemi più frequenti sono appunto quelli del filtro antiparticolato che si intasa (vedi Fiat 500 1.3mjt con spia accesa) e relativa -continua- sostituzione.

Inoltre un motore aspirato a benzina, a mio avviso, rimane in linea di massima più affidabile di un motore turbo, anche per il semplice fatto che molta componentistica non c'è (turbine, intercooler, manicotti alta pressione ecc)...

P.S.

Guarda che non ho mai detto che la Evo a GPL fa i 12 km/l in urbano. Magari!

Se ti va bene, in urbano (vero) ti fa i 9-10 km/l.

Ti quoto:

Come non è l'uso reale quello che hai riportato tu per citare i consumi del GPL. Tu hai fatto un esempio con percorrenze di 16-17 km/l, quando il consumo medio reale con la Evo può essere di 11-12 km/l se si fanno anche tante strade urbane.

Ma forse ho frainteso, ciao!

Fede

Modificato da MuCcIo

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

  • Risposte 36
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Piccola differenza: c'è scritto "anche", non "solo".

Se posso, mi sento di dissentire.

Normalmente, la manutenzione dovuta al gpl è quantificabile in un filtro gpl ogni 20mila km (costa circa 20-30 euro più montaggio).

Per quanto riguarda il diesel, soprattutto nei 1.3mjt, i problemi più frequenti sono appunto quelli del filtro antiparticolato che si intasa (vedi Fiat 500 1.3mjt con spia accesa) e relativa -continua- sostituzione.

Il GPL montato di serie impone (pena la perdita della garanzia) tagliandi più serrati, talvolta raddoppiando quelli richiesti per il solo motore a benzina. Parliamo di un ordine di grandeszza di 15 mila km, contro i 20-30 mila dei benzina e i 30-35mila dei diesel.

Inviato
Piccola differenza: c'è scritto "anche", non "solo".

Avevo frainteso! ;)

Il GPL montato di serie impone (pena la perdita della garanzia) tagliandi più serrati, talvolta raddoppiando quelli richiesti per il solo motore a benzina. Parliamo di un ordine di grandeszza di 15 mila km, contro i 20-30 mila dei benzina e i 30-35mila dei diesel.

Questo non lo sapevo, pensavo fosse standard come il benzina. Buon a sapersi ;)

Certo che, c'è anche da dire, tagliandare un'auto diesel ogni 35mila km vuol dire rischiare ogni giorno di rimanere a piedi: personalmente non lo farei mai...

Inoltre, anche per un semplice fatto di casistica (anche se minima) di rottura della turbina (oltre al ultracitato dpf), andrei di benzina+gpl... Anche perchè, in linea di massima, ogni 15mila km l'auto la controllo comunque...

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Inviato
  • Autore

Figlioli, tornate un pò IT :) :) :)

Questa meriva, come sta messa a consumi? Quale "motorizzazione" mi consigliereste?

Le auto del segmento B con impianti a GPL non di serie, come le vedete? Quali sono quelle che potrebbero andar bene, quali quelle da evitare?

Grazie, as usual :)

Inviato
Avevo frainteso! ;)

Questo non lo sapevo, pensavo fosse standard come il benzina. Buon a sapersi ;)

Certo che, c'è anche da dire, tagliandare un'auto diesel ogni 35mila km vuol dire rischiare ogni giorno di rimanere a piedi: personalmente non lo farei mai...

Inoltre, anche per un semplice fatto di casistica (anche se minima) di rottura della turbina (oltre al ultracitato dpf), andrei di benzina+gpl... Anche perchè, in linea di massima, ogni 15mila km l'auto la controllo comunque...

1) il dpf da problemi nelle versioni 90cv e 75cv solo con un uso intenso in città e con tratti ripetuti di avvensione\spegnimento, non sempre e a prescindere. Con il 95cv pare risolto

2) il tagliando a 35mila è prescritto non si rischia di rimanere a piedi se ci si limita ad operazioni di semplice buon senso

io con clio ho tagliandi a 30mila km.. 170mila all'attivo

Poi vistoc he ci sono il filtro gasolio lo cambio ogni tagliando, quindi ogni 30mila e non 60mila come prescritto, ma per semplicità e perchè tra i filtri è il più delicato

detto ciò direi che il gpl al km costa meno, con punto 1.4 gpl ho fatto con un pieno di 23€ 500km, ma devi guidare di conseguenza,prendertela con calma e assecondare motore e strda, mentre con un diesel hai una liberta ampia e nonostante ciò registri consumi buoni

Questioni di esigenze e di stile di guida, difficile dire quale conviene a prescindere

Inviato
  • Autore
Figlioli, tornate un pò IT :) :) :)

Questa meriva, come sta messa a consumi? Quale "motorizzazione" mi consigliereste?

Le auto del segmento B con impianti a GPL non di serie, come le vedete? Quali sono quelle che potrebbero andar bene, quali quelle da evitare?

Grazie, as usual :)

Mi quoto, ed aggiungo .... e se prendessi in considerazione anche la Scenic (105cv e 120cv) con molto più spazio per "la musica", prezzo nel budget e costi di assicurazione/bollo uguali alla mia attuale a160. Mi chiedevo solo quanto consumasse

Auto usate: Renault, Scenic, 1.9 dci autocarro, Diesel,

Auto usate: Renault, Scenic, 2a serie 1.9 Dci 120 Cv. Mod. Comfort Din., Diesel,

Con la meriva mi avete dato un bel consiglio :

Auto usate: Opel, Meriva, 1.7 DTI, Diesel,

Grazie ancora.

Inviato

La seconda serie dell Scenic aveva noie al'impianto elettrico.

Andrebbero prese in considerazione le ultime prodotte, ormai perfezionate.

Per il resto, è comodissima e ci carichi di tutto.

Tieni d'occhio il trio Musa/Idea/Meriva, potrebbero essere la soluzione più indicata.

E il 1.3 è un gioiello.

Per evitare problemi cercalo senza DPF. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore

Jack Grazie :)

In effetti, il "trio" sarebbe più idoneo per le mie esigenze , soprattutto considerando la positivissima esperienza per gli spazi e la guida alta avuta con la classe A. Inoltre, sono auto molto diffuse e, con il mio budget, c'è una vasta scelta e ci sono maggiori margini di trattabilità (soprattutto per la Meriva, che si trova mediamente a 1.000/1.500€ in meno rispetto alla Idea ... e mi piace anche di più) .

Mi chiedevo solo se, a questo punto, fosse meglio prendere un motore più grande, tipo il 1.7DCI della Opel o il 1.9MJT della Idea (tralaltro, il 1.3MJT è più difficile da trovare) ; la musa, ahimè, è fuori budget.

Oggi riporto la mia auto dal meccanico, ma, molto probabilmente, anche se dovessi risolvere il problema credo che la darò in permuta o la venderò per poco...

Ciao :)

P.S.

che tipo di noie elettriche ha la 2a serie della scenic? se cerco nel forum trovo qualcosa?

Inviato

se ti posso consigliare per la meriva di prendere il 1.7 che viaggia decisamente meglio del 1.3.. sopratutto se ti capita di fare qualche bella salita magari anche un po carico.. degli amici hanno la 1.3 ed in montagna dopo la prima volta non ce la portano piu la meriva :S

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.