Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fuori legge il casco "a scodella": multe fino a 299 euro

Featured Replies

Inviato

Fuori legge il casco "a scodella": multe fino a 299 euro

12-10-2010

Il casco da moto con l'omologazione D.G.M. è fuori legge da martedì 12 ottobre. Per chi lo indossa sanzioni da 74 a 299 euro e fermo del veicolo.

Lo sancisce l'art. 28 della legge 29 luglio 2010 n.120 in materia di Sicurezza stradale, che tra gli altri, ha riformato anche l'art. 171 del Codice della Strada.

Multa per chi lo indossa

Per chi indossa un casco non omologato secondo le regole europee, come è il caso di questo tipo di protezione, sono previste sanzioni consistenti, definite al comma 2 dell'art. 171: "Chiunque viola le presenti norme è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente".

Più blocco della moto

Ma l'inosservanza della legge non comporta solo un esborso di denaro. C'è anche il divieto di usare la moto per 60 giorni, che diventano 90 se si ricasca nell'infrazione nel giro di due anni. Infatti, secondo il comma 3 dell'art. 171: "Alla sanzione pecuniaria amministrativa prevista dal comma 2 consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni… Quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dal comma 1, il fermo del veicolo è disposto per novanta giorni. La custodia del veicolo è affidata al proprietario dello stesso".

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Se non erro la vendita dei caschi DGM era già stata vietata nella Primavera del 2001...2001->2010 io mi auguro che in 9 anni il casco venga cambiato :roll: perchè dopo 5 inizia a perdere gran parte della sua efficacia per cui "non dovrebbe" essere niente di rivoluzionario anche perchè il DGM "sarebbe dovuto essere" un casco solo per ciclomotori, peccato che basta andare al mare e ci vedi tutt'oggi gente coi 1000 e casco a scodella :roll: certa gente meriterebbe di dover pagare un'assicurazione sanitaria per stupidità manifesta.

L'avevo pure io un casco DGM,durato 2 anni, si è frantumato quando mi è caduto dal manubrio dello scooter :roll: e da allora li ho sempre visti con sospetto.Comprendo la comodità di tale casco e comprendo che a 15 anni si faccia di tutto per fare lo sborrone in giro con le ragazze (l'ho fatto anche io, non lo nego) però oggi come oggi non lo rifarei, troppo pericoloso e sopratutto ho sentito troppa gente doversi fare la plastica al naso dopo una bella limonata con l'asfalto

 

花は桜木人は武士

Inviato

La cosa che non mi piace invece è il fatto che l'assicurazione non paghi in caso il motociclista usi un casco non omologato. Capisco se il danno è direttamente imputabile al casco, in caso contrario è un grosso favore alle solite lobby.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.