Vai al contenuto
  • 0

Acquisto piccolo suv / monovolume ? ( Acquistata Ford Focus Ikon )


milanista84

Domanda

ciao ragazzi.

ho deciso finalmente che voglio acquistare un piccolo suv o al massimo una monovolume.

mio zio ha la skoda yeti e mi sembra ottima! vorrei un'auto all'incirca con quelle caratteristiche.

girando un pò sul web ho visto oltre alla yeti, la nuova kia sportage (bellissima ma forse un pò troppo grossa), la nissan qashqai, la mit asx, hyundai ix 20/35 , toyota urban cruiser.

ci sono altri modelli?

budget intorno ai 20mila e che consumi il meno possibile.

Attendo vostre news grazie mille!!! ciaooo ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 137
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La Musa è una buona macchina, nella versione platino è full optional e le finiture non sono male. L'unico neo è che la macchina è vecchiotta, quindi fra un po tempo andrà fuori produzione, aspetto trascurabile se spremerai l'auto fino alla fine.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

sisi qualsiasi auto mi farò mi dovrà durare fino alla sua morte.

l'unico mio dubbio ecco se vale la pena spendere 4000 € di piu ed avere una sportage/cmax.

come dicevo prima l'interesse mio è che sia spaziosa (sia fuori che dentro),consumi il meno possibile (vengo da un 1.4 tdci di fiesta),e che sia esteticamente bella

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sisi qualsiasi auto mi farò mi dovrà durare fino alla sua morte.

l'unico mio dubbio ecco se vale la pena spendere 4000 € di piu ed avere una sportage/cmax.

come dicevo prima l'interesse mio è che sia spaziosa (sia fuori che dentro),consumi il meno possibile (vengo da un 1.4 tdci di fiesta),e che sia esteticamente bella

Questo dipende anche da te, dal valore che dai all'automobile rispetto alle altre cose della vita. Se terrai l'auto per 10 anni, la differenza ammortizzata tra Focus e Musa son 400,00 € annui. Vuoi spenderli per avere un'auto che ti appaga di piu'?

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Questo dipende anche da te, dal valore che dai all'automobile rispetto alle altre cose della vita. Se terrai l'auto per 10 anni, la differenza ammortizzata tra Focus e Musa son 400,00 € annui. Vuoi spenderli per avere un'auto che ti appaga di piu'?

esatto, Musa è valida come motorizzazione e spazio, anche per il passeggino.

vedi tu se 400eur/anno preferisci tenerli in tasca o "valgono" una macchina più grossa (con maggior assicurazione, bollo e consumi)

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A parte che con la musa di € mi pare di capire che ne risparmi più di 4000 €, considerate che parlare di 400 € all'anno di differenza è un po' troppo ottimistico.

Primo perchè non è detto che la macchina la tenga (o arrivi) a 10 anni.

Secondo perchè tra bollo, assicurazione e carburante, con la c-max va a spendere un altro po' di € in più all'anno e con la Sportage ne va a spendere molti di più.

Vatti a vedere la Musa dal vivo. Se non ti dispiace e la trovi sufficientemente spaziosa, allora vai sicuro su quella: è un affare.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

oggi se riesco vado a vederla la musa.

leggendo un pò in giro vedo che tutti dicono che il motore migliore per la musa sia il 1.6 mj dicendo che è il più vispo. mentre del 1.3 specialmente da 70 cv non ne parlano un gran bene dicendo che è lento. con quello da 95 cv cambia il discorso? non mi importa che sia un razzo, però ecco se devo fare un sorpasso non vorrei scalare 2 marcie prima...

e con il dpf c'è da fare qualcosa in particolare? perchè vedo che c'è ma non se è un bene o un male

Modificato da milanista84
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io penso non sia molto proponibile valutare insieme musa e sportage/cmax ... è normale consigliare la prima che costa meno e consuma meno ma appunto perche son macchine di grandezza totalmente differenti e che offrono opzioni altrettanto differenti.

dipende alla fine da te che macchina cerchi... con la cmax avrai sicuramente piu spazio un po dappertutto,prestazioni migliori,miglior comfort generale,migliori finiture e maggiore tecnologie ... con la musa troverai parcheggio piu facilmente e avrai tanto spazio ma per un segmento diverso e sicuramente piu piccolo.

per la questione bollo/consumi/assicurazione non so quanto davvero sia un vantaggio la musa ... dato che della cmax stiam parlando cmq di un 1.6 115cv e non del 2.0 e della musa del 1.3 o 1.6 da quel che hai scritto... nei consumi la forma della musa di sicuro non è che sia aereodinamica piu della ford se non peggio.

ultimo conto la musa tra poco uscira di produzione e la cmax è appena uscita ... ed è una delle auto che contiene meglio la svalutazione nel tempo.

alla fine dipende da cio che vuoi e cio che ti serve.. se vuoi spendere 14mila prendi l'una se vuoi spenderne di piu prendi l'altra.

se decidi per la musa a sto punto ti ci si potrebbe consigliare anche l honda jazz e compagnia varia che costano anche meno :)

Volkswagen Lupo 1.7 SDI 60cv 2003

Ford CMax 1.6 TDCI 115cv 2011

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
io penso non sia molto proponibile valutare insieme musa e sportage/cmax ... è normale consigliare la prima che costa meno e consuma meno ma appunto perche son macchine di grandezza totalmente differenti e che offrono opzioni altrettanto differenti.

dipende alla fine da te che macchina cerchi... con la cmax avrai sicuramente piu spazio un po dappertutto,prestazioni migliori,miglior comfort generale,migliori finiture e maggiore tecnologie ... con la musa troverai parcheggio piu facilmente e avrai tanto spazio ma per un segmento diverso e sicuramente piu piccolo.

per la questione bollo/consumi/assicurazione non so quanto davvero sia un vantaggio la musa ... dato che della cmax stiam parlando cmq di un 1.6 115cv e non del 2.0 e della musa del 1.3 o 1.6 da quel che hai scritto... nei consumi la forma della musa di sicuro non è che sia aereodinamica piu della ford se non peggio.

ultimo conto la musa tra poco uscira di produzione e la cmax è appena uscita ... ed è una delle auto che contiene meglio la svalutazione nel tempo.

alla fine dipende da cio che vuoi e cio che ti serve.. se vuoi spendere 14mila prendi l'una se vuoi spenderne di piu prendi l'altra.

se decidi per la musa a sto punto ti ci si potrebbe consigliare anche l honda jazz e compagnia varia che costano anche meno :)

Quoto totalmente!!!

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
oggi se riesco vado a vederla la musa.

leggendo un pò in giro vedo che tutti dicono che il motore migliore per la musa sia il 1.6 mj dicendo che è il più vispo. mentre del 1.3 specialmente da 70 cv non ne parlano un gran bene dicendo che è lento. con quello da 95 cv cambia il discorso? non mi importa che sia un razzo, però ecco se devo fare un sorpasso non vorrei scalare 2 marcie prima...

e con il dpf c'è da fare qualcosa in particolare? perchè vedo che c'è ma non se è un bene o un male

mi ripeto, il 95Cv e' perfetto per il tipo di vettura, secondo me noon c'e' assoluatemnte bisogno di andare sul 1.6, provala e vedrai.

per il DPF devi solo assicurarti che l'auto giri in maniera tale da consentire rigenerazioni corrette

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
io penso non sia molto proponibile valutare insieme musa e sportage/cmax ... è normale consigliare la prima che costa meno e consuma meno ma appunto perche son macchine di grandezza totalmente differenti e che offrono opzioni altrettanto differenti.

dipende alla fine da te che macchina cerchi... con la cmax avrai sicuramente piu spazio un po dappertutto,prestazioni migliori,miglior comfort generale,migliori finiture e maggiore tecnologie ... con la musa troverai parcheggio piu facilmente e avrai tanto spazio ma per un segmento diverso e sicuramente piu piccolo.

per la questione bollo/consumi/assicurazione non so quanto davvero sia un vantaggio la musa ... dato che della cmax stiam parlando cmq di un 1.6 115cv e non del 2.0 e della musa del 1.3 o 1.6 da quel che hai scritto... nei consumi la forma della musa di sicuro non è che sia aereodinamica piu della ford se non peggio.

ultimo conto la musa tra poco uscira di produzione e la cmax è appena uscita ... ed è una delle auto che contiene meglio la svalutazione nel tempo.

alla fine dipende da cio che vuoi e cio che ti serve.. se vuoi spendere 14mila prendi l'una se vuoi spenderne di piu prendi l'altra.

se decidi per la musa a sto punto ti ci si potrebbe consigliare anche l honda jazz e compagnia varia che costano anche meno :)

quoto sul differente segmento e spazioa bordo, ma che il 1.3mjet 95cv consumi meno del 1.6psa (che si trcina dietro unamassa maggiore, costa meno di assicurazione (è un 1248cc) non ha prestazionalmente nulla da invidiare al 1.6psa 110cv complice la massa minore (il 1.6mjet spinge nettamente di più del psa), ha anche la catena al posto della cinghia, quindi si a livello di gestioen costa meno, senza dubbio e non poco.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.