Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sportivetta un po' premium: alla ricerca di outsider e consigli vari

Featured Replies

Inviato
  • Autore
allora dato che ad una scoperta sarebbe igienico non rinunciarci, io rimarrei fra queste tre, imho le migliori nelle rispettive sub-categorie:

1) mini cooper (ma io direi cooper s) cabrio se vuoi un minimo di spazio dietro

oppure

2) mazda mx5 1.8 (anche se io propenderei per il 2.0 che ha un assetto meno morbidoso e il differenziale autobloccante)

oppure

3) porsche boxster se proprio vuoi esagerare e siete ok con la spese di gestione

Tra le spider questa la scarto a priori? :) Se l'anno prossimo la trovo 1.6 (quindi MY '11) sotto i 30mila diventa interessante. Tipo questa (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183615701) ma usata ovviamente.

Se devo tamarrare col cinquino Abarth, tamarro come si deve.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 193
  • Visite 28.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Elise? Auguri per la sfruttabilità :lol:

E' veramente da duri e puri....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Tra le spider questa la scarto a priori? :) Se l'anno prossimo la trovo 1.6 (quindi MY '11) sotto i 30mila diventa interessante. Tipo questa (Auto usate: Lotus, Elise, 1.6 M.Y. 2011 EURO 5 AutoScout24 pagina di dettaglio) ma usata ovviamente.

Se devo tamarrare col cinquino Abarth, tamarro come si deve.

Eh beh... Però, come dice tony, addio usabilità. Se riesci a tralasciare questo dettaglio (:mrgreen:) direi che è un must.

Comunque per quanto riguarda la Jag non intendevo dire che faccia schifo come handling, quanto piuttosto che è abbastanza turistica. ;)

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Ok ok, mi arrendo subito. :)

Devo dire che però fanno gola le spese di gestione ridotte del nuovo modello. Rispetto alla Boxster s'intende...

No, non ho le idee chiare. :disp:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Ok ok, mi arrendo subito. :)

Devo dire che però fanno gola le spese di gestione ridotte del nuovo modello. Rispetto alla Boxster s'intende...

IMHO non devi per forza rinunciare all'idea.

Se sei sicuro al 100% che in caso di necessità avrai comunque sempre a disposizione almeno una delle altre due auto di famiglia, la Lotus potrebbe essere anche una proposta accettabile. Basta che non pretendi di caricarci nulla più di una spesa al super giornaliera (rigorosamente al posto del passeggero) o farci spostamenti eccessivamente lunghi.

IMHO con un po' di sacrificio va bene come auto da casa-università + weekend.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

= AGGIORNAMENTO =

Oggi con mio padre abbiamo riparlato del possibile cambio in maniera più dettagliata: qualche nodo è stato risolto, ma sono state messe in gioco altre variabili. :?

1) Vendiamo la Spider sicuramente. Anzi, vorremmo venderla prima di maggio.

2) C'è grossa crisi sul concetto di auto da prendere in sostituzione. Cioè, stiamo analizzando possibilità che vanno dalla Mini alla Serie 3 Cabrio passando per un SUV medio e la Boxster. :pz

3) Anche il budget varia con l'auto da prendere: un conto è spendere 40mila euro per una 320d Cabrio, un conto è per una Cooper S Cabrio. :pen:

Ho bisogno di lanciare un brain storming su questa cosa.

Rimangono come punti fermi quelli di tenere la C3 e la 159 la quale oggi ha compiuto 50mila km e che con il nuovo lavoro di mio padre ne farà almeno 24mila l'anno solo a questo scopo. Credo che globalmente ne farà più di 35mila/anno. Di conseguenza credo che la terremo un altro paio d'anni, quando per noi sarà vecchia ma avrà ancora un mercato nell'usato.

Fondamentalmente la configurazione del parco auto diventa:

C3 ---> utilitaria comoda per la città. Benzina, ma utilizzabile per qualche gita occasionale fuori porta.

159 ---> auto da lavoro e da viaggio. Si potrebbe pensare di farle smezzare i km legati al lavoro con la terza auto, qualora la tipologia di questa lo rendesse sensato.

??? ---> auto ufficialmente mia, possibilmente cabrio ma non è fondamentale. Potrebbe essere piccola o potrebbe essere l'auto da viaggio se si decidesse di prendere una cabrio 4 posti diesel al posto della 159.

Confusione totale... e anche situazione molto stimolante per tutte le possibilità che si aprono. :pippe: ... credo che questo topic avrà vita lunga.

E' ben gradito anche qualche parere sulla valutazione dell'Alfa Spider. Serie limitata, settembre 2001, 50mila km circa, perfetta di motore, ottime condizioni della pelle e degli interni nel complesso, motore capote nuovo e circuito idraulico ricaricato. Un graffio al paraurti posteriore ma credo che lo ripareremo noi. Direi che è del tutto simile a questa: Auto usate: Alfa Romeo, Spider, 2.0 Twin Spark L AutoScout24 pagina di dettaglio

Quanto possiamo chiedere?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

A questo punto penso che l'auto da prendere in considerazione dovrebbere andare bene per poter essere utilizzata per lunghi viaggi così da poter tenere il kmetraggio della 159 relativamente contenuto ma anche che sia, non dico sportiva ma dinamicamente divertente. Se esistono problemi di bagagliaio allora passate ad un SUV oppure una coupé va benissimo, altrimenti una bella cabrio ma solo se potete usarla tutto l'anno. Il prezzo dipende ma io starei indicativamente sui 30.000Euro

Inviato

Ad esclusione dell'Elise tutte le auto proposte in questo 3D possono andare benissimo per fare viaggi di lavoro e/o viaggi lunghi ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Ad esclusione dell'Elise tutte le auto proposte in questo 3D possono andare benissimo per fare viaggi di lavoro e/o viaggi lunghi ;)

Viaggi lunghi s'intende in 4 più bagagli; mentre per quanto riguarda i 170 km giornalieri lavorativi, ammazzare di km un'auto ad esempio come la Boxster darebbe un costo chilometrico inaccettabile e si finirebbe per non usarla a quello scopo.

L'avevo già chiesto nelle prime pagine del thread ma a questo punto mi interessa ancora di più: com'è la Cooper D dinamicamente rispetto alla benzina aspirata?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.