Vai al contenuto

Fiat Freemont 2011


The Summarizer

quanto ti piace la Fiat Freemont?  

586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38


Messaggi Raccomandati:

Grazie, un po impacciati, incasinati e stanchi per le tante notti che passiamo in bianco per i 3 gemellini, ma felicissimi di questo meraviglioso regalo. Per chi non ha acquistato il ruotino di scorta, ha comunque il posto sotto l'auto volendolo acquistare in seguito? o poi è costretto a tenerlo nel bagagliaio? tu al tuo urban hai avuto problemi per software non aggiornati, autoradio che salta, cellulare che si disconnette e auto che tira a destra come ho letto per altri utenti?

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Il ruotino è posizionato sotto il bagagliaio e si fa letteralmente calare attraverso un'apposita prolunga della chiave di smontaggio dei cerchi. Direttamente dal bagagliaio Per quanto riguarda i problemi software (sensori parcheggio impazziti, radio che si smemorizza e quant'altro senstito nel forum) devo dire che da quando faccio fare il check come indicato nel manuale d'uso non ho avuto più problemi. Un discorso a parte per la musica che singhiozza: questo problema esiste anche dopo l'aggiornamento software ma in questo caso ti può aiutare un trucchetto quando ascolti la musica da una fonte differente dalla radio ricordati di non lasciare la radio in FM (mettila in onde medie o altro). Questo è l'unico accorgimento efficace che ho trovato.

Il cellulare va benissimo, almeno con il blackberry e con iPhone. Scarica automaticamente la rubrica e tutto funziona perfettamente.

Per quanto riguarda la tendenza a destra, quando la strada è piana (senza la classica gobba a schiena d'asino) io non noto nessun problema.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti, è il mio primo messaggio, gironzolavo su google per una discussione "corposa" sul Freemont ed eccomi qua.

Sto valutando l'acquisto di questa auto, ma siccome con Fiat ho avuto un sacco di problemi anni fa, vorrei prima scambiare due chiacchiere con qualche proprietario.

La mia prima auto è stata una Fiat Bravo 1.6, appena uscita e siccome sono uno psicopatico del confort di marcia, avrete già capito che ai tempi me la sono passata veramente brutta: plastiche rigide sul cruscotto, tunnel assemblato male, plastiche sottilissime ai pannelli portiera messe su con qualche molletta qui e là, insomma è stato un incubo.

Poi sono passato aduna 166 e anche se la qualità costruttiva era migliorata, non era nulla di paragonabile ad un'auto "moderna": le portiere erano pesantissime e provocavano continui scricchiolii, gli assemblaggi erano così così e, soprattutto, un difetto all'elettronica mandava l'auto a singhiozzo (tipo che a volte si piantava ad una velocità e non c'era verso di accelerare) nonostante tentativi ed interventi mensili (con relativo fermo macchina) alla spera in Dio con tecnici scesi da Torino che non sapevano che pesci pigliare. Alla fine ho dovuto recarmi a mie spese presso un preparatore Alfa con i controcoXXXXi che ha risolto in un paio di giorni, a mie spese e buona pace del fatto che un 2 anni avevo usato l'auto forse 6 mesi.

Per non parlare del fatto che dopo averla acquistata (nuova) in visione diretta, l'auto è stata usata per 20 giorni come auto dimostrativa e mi è stata consegnata con il contakm disabilitato....

Poi fortunatamente sono passato ad un Kia Sorento e quella è stata la mia migliore auto mai avuta. Materiali di qualità, ben assemblati e nessuno scricchiolio in marcia nemmeno a cercarlo e nemmeno su sterrato.

Premesso un po' tutto questo (scusate se vi ho triturato i maXXni, ma era per capirci), dopo un breve sfizio di una roadster, ora mi piacerebbe tornare sul mondo SUV senza però spendere un capitale e quest'auto mi sembra una buona candidata, solo che il popò mi brucia ancora un pochino.

Quindi vi chiederei un po' del vostro tempo per aiutarmi a capire quelle cose che dai depliant o prove su strada (magari fatte su un esemplare di prima scelta, poi te ne vendono un altro..) non si capiscono:

1) Com'è la silenziosità di marcia degli assemblaggi? Scricchiola qualcosa, qualche plastica, qualche ingranaggio dei sedili o altro?

2) Qual'è il settaggio delle sospensioni? E' "sportiva" o "turistica"? Rigida o morbida?

3) Ho visto che la nuova versione ha un gran bello schermo (mi piace molto curare l'audio in macchina e tutta l'elettronica a corredo) ma è di serie o un optional che magari si poteva mettere anche sul modello "vecchio" (per modo di dire, vecchio, quello corrente insomma col display piccolo)? Ci sono delle varianti Hi-Fi, eventualmente a pagamento? Sul sito Fiat non ho trovato moltissimo...

4) Alcuni concessionari (su Autoscout) vendono Freemont "vecchio" (come sopra, "per dire") modello a costi che arrivano a 30mila e passa €, ma che differenza c'è tra un'auto così e quella in "offerta" a 23700 full optional che promuovono diversi concessionari che sembrano già molto ricche? Dove stanno settemilaeuro di optional? Mica l'ho capito... (stesso discorso per gli usati che hanno qualche mese, pur pochi km, ma venduti a prezzi superiori al nuovo).

5) Come sono i costi di manutenzione? Da "Fiat" (e quindi accessibili) o anche questo marchio è passato ai listini delle oreficierie?

6) Esistono solo versioni TD o è in previsione qualcosa a benzina che voi sappiate? (l'idea era di metterla a gas prima o poi per ridurre i consumi e visto che ha tanto spazio!).

E' tutto, scusate lo sproloquio, ma sono rimasto colpito dalle quasi 180 pagine di discussione e poco a poco me le leggerò tutte (scusate se ho fatto domande già postate... ma sapete com'è..).

Grazie in anticipo a quanti vorranno aiutarmi, spero di arrivare presto ad essere dei vostri.

Modificato da alccad
Link al commento
Condividi su altri Social

Noi in azienda abbiamo comprato 4 FREEMONT immatricolate autocarro e la concessionaria ce le ha fatte prendere a 140 CV perchè le 170 non rientravano nei parametri.

Sono 2WD manuali, ma non credo cambi molto per le 4WD...

Una cosa positiva è che ora non è più necessario montare la grata divisoria!

Grazie Lorecapo, non sapevo che non si montasse più la griglia.

Link al commento
Condividi su altri Social

salve a tutti Freemontisti

è il mio primo messaggio quà, anche se è da un po che seguo il forum , sono in procinto di acquistare un urban 170 cv di pochi mesi , ha avuto l'aggiornamento ecc. l'ho provato e penso di concludere , scorrendo il forum ho trovato risposte a certi dubbi , tipo quelli sui cerchi da 19 e relative gomme , sul Freemont che prenderò con cerchi da 19" ci sono gia quelle definite M+S che mi dicono adatte a viaggiare anche su neve ... qualcuno me lo può confermare? in effetti ho verificato che sulle strade della mia zona dove è consentito il transito con catene a bordo tali pneumatici dalla stradale sono stati assimilati alle gomme da neve .

Un'altra domanda relativa a queste gomme ... è vero che hanno una tenuta ottima su bagnato ? e che in contropartita si consumano più velocemente delle gomme normali? ...tipo quanto in percentuale?

L'ultima domanda riguarda il navigatore , il Freemont in oggetto non lo ha di serie ( come penso tutti gli esemplari prima degli ultimi usciti) c'è per caso un navigatore o sistema integrato o semi integrato da poter installare ? .... si può installare tutto il nuovo sistema della plancia del modello ultimo con il navigatore ? ...mi immagino a che prezzo però :roll:

grazie in anticipo per le eventuali risposte ...saluti:D

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti, è il mio primo messaggio, gironzolavo su google per una discussione "corposa" sul Freemont ed eccomi qua.

Sto valutando l'acquisto di questa auto, ma siccome con Fiat ho avuto un sacco di problemi anni fa, vorrei prima scambiare due chiacchiere con qualche proprietario.

La mia prima auto è stata una Fiat Bravo 1.6, appena uscita e siccome sono uno psicopatico del confort di marcia, avrete già capito che ai tempi me la sono passata veramente brutta: plastiche rigide sul cruscotto, tunnel assemblato male, plastiche sottilissime ai pannelli portiera messe su con qualche molletta qui e là, insomma è stato un incubo.

Poi sono passato aduna 166 e anche se la qualità costruttiva era migliorata, non era nulla di paragonabile ad un'auto "moderna": le portiere erano pesantissime e provocavano continui scricchiolii, gli assemblaggi erano così così e, soprattutto, un difetto all'elettronica mandava l'auto a singhiozzo (tipo che a volte si piantava ad una velocità e non c'era verso di accelerare) nonostante tentativi ed interventi mensili (con relativo fermo macchina) alla spera in Dio con tecnici scesi da Torino che non sapevano che pesci pigliare. Alla fine ho dovuto recarmi a mie spese presso un preparatore Alfa con i controcoXXXXi che ha risolto in un paio di giorni, a mie spese e buona pace del fatto che un 2 anni avevo usato l'auto forse 6 mesi.

Per non parlare del fatto che dopo averla acquistata (nuova) in visione diretta, l'auto è stata usata per 20 giorni come auto dimostrativa e mi è stata consegnata con il contakm disabilitato....

Poi fortunatamente sono passato ad un Kia Sorento e quella è stata la mia migliore auto mai avuta. Materiali di qualità, ben assemblati e nessuno scricchiolio in marcia nemmeno a cercarlo e nemmeno su sterrato.

Premesso un po' tutto questo (scusate se vi ho triturato i maXXni, ma era per capirci), dopo un breve sfizio di una roadster, ora mi piacerebbe tornare sul mondo SUV senza però spendere un capitale e quest'auto mi sembra una buona candidata, solo che il popò mi brucia ancora un pochino.

Quindi vi chiederei un po' del vostro tempo per aiutarmi a capire quelle cose che dai depliant o prove su strada (magari fatte su un esemplare di prima scelta, poi te ne vendono un altro..) non si capiscono:

1) Com'è la silenziosità di marcia degli assemblaggi? Scricchiola qualcosa, qualche plastica, qualche ingranaggio dei sedili o altro?

2) Qual'è il settaggio delle sospensioni? E' "sportiva" o "turistica"? Rigida o morbida?

3) Ho visto che la nuova versione ha un gran bello schermo (mi piace molto curare l'audio in macchina e tutta l'elettronica a corredo) ma è di serie o un optional che magari si poteva mettere anche sul modello "vecchio" (per modo di dire, vecchio, quello corrente insomma col display piccolo)? Ci sono delle varianti Hi-Fi, eventualmente a pagamento? Sul sito Fiat non ho trovato moltissimo...

4) Alcuni concessionari (su Autoscout) vendono Freemont "vecchio" (come sopra, "per dire") modello a costi che arrivano a 30mila e passa €, ma che differenza c'è tra un'auto così e quella in "offerta" a 23700 full optional che promuovono diversi concessionari che sembrano già molto ricche? Dove stanno settemilaeuro di optional? Mica l'ho capito... (stesso discorso per gli usati che hanno qualche mese, pur pochi km, ma venduti a prezzi superiori al nuovo).

5) Come sono i costi di manutenzione? Da "Fiat" (e quindi accessibili) o anche questo marchio è passato ai listini delle oreficierie?

6) Esistono solo versioni TD o è in previsione qualcosa a benzina che voi sappiate? (l'idea era di metterla a gas prima o poi per ridurre i consumi e visto che ha tanto spazio!).

E' tutto, scusate lo sproloquio, ma sono rimasto colpito dalle quasi 180 pagine di discussione e poco a poco me le leggerò tutte (scusate se ho fatto domande già postate... ma sapete com'è..).

Grazie in anticipo a quanti vorranno aiutarmi, spero di arrivare presto ad essere dei vostri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho preso un lounge
  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

@ ZCLA

scusa , ho letto il tuo messaggio, quando dici che lo schermo da 8" con il navi ecc. non si può montare su una urban ti riferisci al fatto che non è disponibile come opzione o è solo per la questione prezzo?

come ho già scritto io sto acquistando un urban usato di pochi mesi e volevo sapere se si può montare appunto il pannello da 8" anche se mi immagino il costo sia latino .

non ho ancora chiesto in concessionaria Fiat .... speravo qualcuno di voi lo sapesse già

saluti

Link al commento
Condividi su altri Social

@ ZCLA

scusa , ho letto il tuo messaggio, quando dici che lo schermo da 8" con il navi ecc. non si può montare su una urban ti riferisci al fatto che non è disponibile come opzione o è solo per la questione prezzo?

come ho già scritto io sto acquistando un urban usato di pochi mesi e volevo sapere se si può montare appunto il pannello da 8" anche se mi immagino il costo sia latino .

non ho ancora chiesto in concessionaria Fiat .... speravo qualcuno di voi lo sapesse già

saluti

Modificato da zcla
rileggendo mi sono accorto che c'erano parti incomplete
Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao, innanzi tutto complimenti per la scelta ;) Volevo chiederti un favore: appena ti arriva potresti postare delle foto? A breve avrò la necessità di cambiare un'auto aziendale e mi sarebbe piaciuta una Freemont identica alla tua, solo che ho dei dubbi sui 19" bruniti e in giro non esistono foto della versione Lounge. Grazie in anticipo :)
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.