Vai al contenuto

Milano: sosta a pagamento anche nei vicoli di periferia!


e.engelmann

Messaggi Raccomandati:

--- rimosso link inserito con modalità scorrette --- 'Miniarticolo: Il Comune fa pagare la sosta anche nei vicoli di periferia!':

Le foto dimostrano come il Comune di Milano pretende 1,2 Euro all' ora per parcheggiare in corrispondenza di quello che è in pratica un vicolo di periferia, con l' asfalto tutto rovinato. In una zona dove ci sarebbe ampio spazio per parcheggiare...

Che vergogna!

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

La strada fa cagare, come tre quarti delle strade dell'hinterland in cui giro io, buche di dimensioni bibliche che vengono rattoppate provvisoriamente, durano 2 settimane e si ricomincia da capo. E questo fa schifo.

In effetti il quartiere Bicocca non è che sia proprio "periferia" nel senso di lontano dal mondo. Lì vicino c'è l'università, vari uffici e l'Arcimboldi. Gli studenti hanno accesso ai parcheggi sotterranei. Lì vicino c'è il centro commerciale/cinema "Bicocca Village" e si può usare il parcheggio di quello, sia interno, sia esterno (quando finiranno i lavori).

Ed è anche vero che quella zona è servitissima dai mezzi pubblici.

Però fa veramente girare i maroni che facciano pagare 1.20 €/h per parcheggiare in un posto del genere. Infatti evito. Peraltro tutta la zona Bicocca e dintorni è a pagamento, fino al Maga Furla che è appiccicato alla stazione di Greco.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, se in macchina ci metti 10 minuti... comunque sia ci sono molte linee di autobus e diverse di tram che passano in zona, questo è innegabile, molte con intersezioni con la gialla in zara. E poi c'è la ferrovia.

Concordo col fatto che far pagare lì è vergognoso, il problema è che tutta la zona è così, non solo quella via che hai mostrato. E secondo me in un quartiere universitario è ridicolo fare una cosa del genere.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

sos-traffico-milano.it - 'Miniarticolo: Il Comune fa pagare la sosta anche nei vicoli di periferia!':

Le foto dimostrano come il Comune di Milano pretende 1,2 Euro all' ora per parcheggiare in corrispondenza di quello che è in pratica un vicolo di periferia, con l' asfalto tutto rovinato. In una zona dove ci sarebbe ampio spazio per parcheggiare...

Che vergogna!

Con rispetto parlando, questo mi sembra proprio uno pseudo-scandalo da finto giornalismo, montato per fare un po' di rumore.

Iniziamo col dire che quello NON E' un vicolo di periferia.

Non è un vicolo, perchè (come si può vedere da Google Maps milano bicocca - Google Maps) è una via a doppio senso di marcia a carreggiata separata.

E non è periferia, perchè è la via che circonda il blocco principale dell'Università Bicocca, in un quartiere che, a parte l'area non ancora ricostruita affianco a quel punto della via, è nuovo di zecca, con università, enormi complessi residenziali, palazzoni sede di grosse aziende, centri di ricerca, un grosso centro commerciale a meno di 100 metri in linea d'aria e sopratutto il Teatro degli Arcimboldi sulla stessa via che avete fotografato.

L'asfalto in quel pezzo della via è disastrato da tempo, ma è anche una via adibita esclusivamente al parcheggio. Questo da almeno 12 anni, quando ci sono stato le prime volte.

Il fatto che il parcheggio sia a pagamento può essere contestato, ma non perchè saremmo in un vicolo di periferia, quanto perchè li dovrebbero parcheggiare principalmente studenti e sarebbe bello, da parte del comune, non spennarli.

Ma vogliamo dirlo che sul lato opposto della via, rispetto a dove avete fotografato (con angolazioni molto "sporche", cercando di far sembrare quella via qualcosa che non è) c'è un parcheggio interrato enorme? E che (almeno fino a qualche anno fa) era a disposizione gratuita degli studenti?

E vogliamo dirlo che quella zona, negli ultimi anni, è diventata servitissima dai mezzi ATM e che c'è una stazione ferroviaria li accanto?

Questo articolo-reportage descrive qualcosa che non esiste. Descrive la situazione di questa via 10 anni fa, quando non c'erano ancora gli enormi condomini, il teatro Bicocca e gran parte delle aziende. Proprio 10 anni fa, quando il parcometro non c'era!

Come si fa a scrivere una falsità del genere: "dato che di case e uffici nelle adiacenze non ce ne sono". :shock::?

Ma stiamo scherzando? Ma chi ha scritto quell'articolo c'è mai stato quella via e in quel quartiere? :|

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

...

Il fatto che il parcheggio sia a pagamento può essere contestato, ma non perchè saremmo in un vicolo di periferia, quanto perchè li dovrebbero parcheggiare principalmente studenti e sarebbe bello, da parte del comune, non spennarli.

Ma vogliamo dirlo che sul lato opposto della via, rispetto a dove avete fotografato (con angolazioni molto "sporche", cercando di far sembrare quella via qualcosa che non è) c'è un parcheggio interrato enorme? E che (almeno fino a qualche anno fa) era a disposizione gratuita degli studenti?

...

ovvio che quoto il resto (l'ho scritto anch'io prima), non c'è lo scandalo, l'area è servitissima da atm e ferrovia, c'è l'università, il teatro, il resto... però pagare lì, quella cifra, è veramente fastidioso. Il parcheggio interrato c'è ancora ed è ancora gratuito per gli studenti, ma è un gran casino entrare e uscire negli orari studenteschi (lo dico da non studente di bicocca, però ho molti amici che vanno lì). Inoltre se vai in fondo, verso greco, i parcheggi non a pagamento per gli studenti non ci sono più, ce n'è uno ma minuscolo. Il comune poteva mettersi il cuore in pace e fare solo un lato a pagamento, e l'altro gratuito, così sarebbe stato più bilanciato, considerando che c'è uno stradone simile che corre parallelo a questo.

O almeno abbassare la tariffa, 1.20 €/h si paga in Stazione Centrale, per dire, dove la domanda è molto elevata e il parcheggio scarseggia.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovvio che era una provocazione!

Rimane il fatto che non c' e' nessun motivo sensato per far pagare il parcheggio li', a parte fare cassa

E che, se non e' veramente un vicolo di periferia, esso cosi' appare, vista il penoso stato in cui versa!

Lo so che ho scelto le angolature opportunamente, ma le foto non sono mica ritoccate! Quello che si vede, e'!

In questo consiste lo scandalo!

E se anche la cosa e' cosi' da 12 anni, non per questo diventa meno scandalosa!

Ed e' veramente di periferia, la via! Non e' centro, e neanche semicentro, e' proprio perieria. Fino a 70 anni fa non era neanche MIlano. Cosa c' entra che palazzi ci sono... periferia e' un termine che attiene la posizione, mica il tipo di edifici presenti.

Vorrei poi ancora sottolineare che la zona non e' ben servita: non lo dico io, lo dice ATM, col link che ho postato. 50 minuti per un tratto che in macchina richiede meno di 10, significa che almeno venendo da alcune zone Bicocca non e' ben servita. Prego controllare personalmente il link. In 50 minuti posso anche andare a piedi... GiroMilano ATM,AziendaTrasportiMilanesi

Poi, se uno non ha niente in contrario a farsi estorcere soldi in cambio di nulla (qual' e' il servizio offerto, prego?), buon per lui!

Modificato da e.engelmann
Link al commento
Condividi su altri Social

se posso: GiroMilano è pietoso. Se guardi su GMaps puoi vedere quanti tram ci sono, poi c'è la linea S9 di greco (che su GiroMilano non c'è), poi ci sono gli autobus che su GMaps non sono riportati, che fermano in fulvio testi e poi da lì a piedi è un attimo.

aggiungo: ok che geograficamente è periferica, ma intorno c'è "della roba", e pure tanta. Tra cui un polo universitario, un teatro che per mesi ha sostituito la Scala e che ancora adesso è in piena attività, centro commerciale e ospedale.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

.......

aggiungo: ok che geograficamente è periferica, ma intorno c'è "della roba", e pure tanta. Tra cui un polo universitario, un teatro che per mesi ha sostituito la Scala e che ancora adesso è in piena attività, centro commerciale e ospedale.

Sì ma ragionando così ad ogni riqualificazione urbanistica si accompagna l'arrivo della zona blu!

La sosta a pagamento è giustificata imho in sole 2 situazioni:

- diminuire il traffico nei centri storici

- favorire i residenti in zone con pochi parcheggi.

Al di fuori di questo è solo un metodo per fare cassa, non lamentiamoci poi quando le aree urbane saranno tutte a pagamento perchè l'andazzo è quello....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.