Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa... 227 voti

  1. 1. trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...

    • indovinata
      111
    • sbagliata
      123

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
:o:pen::dubbio::gratta::disp2:
  • Risposte 2.6k
  • Visite 428k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Va bene non è sbagliato, ma non è stato neanche di successo!

Come invece è stata la ypsilon.

Imho ci voleva qualcosa di più ! Giulietta è stata più curata esteticamente. Infatti piace a molti e i numeri confermano.

è vero che Delta non è stato un successo, è vero che Giulietta ha venduto bene, ma continuo a non ritenerlo un problema di estetica.

Lancia ha pagato per questi motivi, secondo me:

- dimensioni eccessive rispetto alla concorrenza del periodo.

- prezzo molto elevato rispetto alla dotazione.

- qualità dei materiali (non tutti) e dell'assemblaggio da fascia bassa del segmento.

- medesima plancia della più economica (ma validissima) Fiat Bravo.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

Vero, materiali diversi, anche sottopelle. Nel senso che in comune con la Bravo c'è proprio soltanto il design esterno.

Poi mi dovranno raccontare, i beancounters, quanto hanno risparmiato a farla identica fuori... :(r

--------------------------

Inviato

Tanto: non hanno dovuto riprogettarne l'intero ciclo produttivo, che comprende la realizzazione degli stampi, lo studio delle lavorazioni necessarie per passare dal pezzo grezzo al prodotto finito e molti altri particolari.

Per avere un'idea, immagina quanto possa aver risparmiato la FIAT realizzando la Musa cambiando solo i lamierati del muso ed i fanali posteriori all'Idea, anziché aver rifatto l'intera carrozzeria.

Inviato

Ok, i numeri avranno anche dato ragione: ma come immagine non mi sembra proprio il massimo eh :?

Non è che stiamo parlando di fare due plance completamente diverse per lo stesso modello come ai tempi di Ritmo e Ritmo Super, qui era la macchina ad essere diversa...

A ragionare così, avrebbero dovuto fare lo stesso pure per Tempra/Dedra, Marea/Lybra...(sulle prime due molti elementi erano in comune ma era difficile dire: "è la stessa plancia").

Comunque: scusate per la polemica fuori tempo massimo, era solo un'osservazione del tutto personale ;)

--------------------------

Inviato
Ok, i numeri avranno anche dato ragione: ma come immagine non mi sembra proprio il massimo eh :?

Non è che stiamo parlando di fare due plance completamente diverse per lo stesso modello come ai tempi di Ritmo e Ritmo Super, qui era la macchina ad essere diversa...

A ragionare così, avrebbero dovuto fare lo stesso pure per Tempra/Dedra, Marea/Lybra...(sulle prime due molti elementi erano in comune ma era difficile dire: "è la stessa plancia").

Comunque: scusate per la polemica fuori tempo massimo, era solo un'osservazione del tutto personale ;)

La Musa era un'Idea con il muso modificato e gli interni rivestiti diversamente, eppure è stata venduta molto di più della gemella più economica. Evidentemente il problema delle scarse vendite della Delta, che è stata venduta più della Bravo, non è da imputarsi alla mancanza di differenziazione con la FIAT. Anche perché la Delta era molto più differenziata dalla Bravo, di quanto lo fosse la Musa rispetto all'Idea.

P.S. Perché mi sembra di aver già scritto queste parole?

Inviato

la "rinascita" di un marchio si fa programmando un product plane serio e non facendo uscire un modello nuovo ogni 3 anni.....

Delta ,anche se fosse stato un modello piu' riuscito, era solo soletto con ypsilon in una gamma praticamente inesistente....a che serve immettere la berlina sul mercato senza altre varianti e senza che il marchio occupasse almeno i segmenti classici del mercato?

Per vari motivi Fiat non ha potuto e non ha voluto negli ultimi anni investire sui questo già debole marchio, e quando lo ha fatto ha partorito scempi come Thesis e Lybra o rimarchiato con nomi altisonanti (Thema) bidoni americani adatti solo a matrimoni o al presidente della Repubblica....

Poi Ypsilon 5porte , sta avendo un discreto successo, ma diciamola tutta, èun downgrade del modello precedente.....linea discutibile, telaio preso dal segmento inferiore, interni imho claustrofobici per il segmento ecc...la vecchia ypsilon ,almeno nella prima serie (2003-->2006) era quasi un gioiellino rispetto alle standardizzate utilitarie del periodo, ma questa ,con l'aria dimessa che ha, sembra quasi posizionata piu' in basso di Punto......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.