Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gomme termiche ant-post differenti su Punto 1.3 mjt

Featured Replies

Inviato
Ciao bik,

nn credo dipenda dalle sospensioni, altrimenti avrei avuto un comportamento quantomeno sospetto anche su asciutto...o no?

La hankook hanno dot ottobre 2009, possibile che siano già indurite?

E se le metto davanti, non diventa pericoloso se sono loro le responsabili?

grazie mille, ciao

Se le metti davanti rischi che nelle medesime situazioni l'auto manchi di direzionalità all'anteriore con rischio di "dritto" in caso di errata valutazione della velocità d'ingresso in curva... :attorno:

Chiaro che avere delle gomme performanti su tutti gli assi sia la cosa migliore, ma se ci sono delle gomme problematiche è preferibile che siano sull'asse anteriore.

Perchè si ha una maggiore sensibilità, le perdite di aderenza vengono avvertite sul volante, e perchè, in caso di manovre improvvise, un sottosterzo è più controllabile di un sovrasterzo un rilascio.

IMHO, come prima cosa le invertirei subito, poi, se l'auto cambia comportamento, valuterei la sostituzione, anche perchè se il comportamento non cambia il problema va ricercato sull'assetto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Ciao bik,

effettivamente il problema in quest'ottica non lo avevo valutato.

Se non ho provveduto immediatamente ad una sostituzione è perchè cmq, non avendo termini di paragone, mi resta il dubbio che non sia io ad essere troppo pretenzioso in relazione a situazioni oggettivamente critiche in relazione al tipo di auto, gommatura e stile di guida.

Dato che tra un mese cmq monterò le estive (toyo proxes cf1 185/60/14), per ora lascio tutto com'è ma quando nel prossimo autunno le rimonterò, dunque, provvederò a spostare le hankook avanti (il che è anche ragionevole in virtù di un consumo uniforme) per poi valutare:

se non sarò soddisfatto, a quel punto, cosa mi converrebbe fare ?

Prendere altre 2 alpin (da mettere avanti, spostando quelle con già un inverno di utilizzo dietro) oppure prendere altre 2 hankook (sempre montandole avanti, xkè cmq piu' nuove delle altre).

...il tutto ipotizzando costi sostanzialmente simili.

Grazie

Inviato

.....

Dato che tra un mese cmq monterò le estive (toyo proxes cf1 185/60/14), per ora lascio tutto com'è ma quando nel prossimo autunno le rimonterò, dunque, provvederò a spostare le hankook avanti (il che è anche ragionevole in virtù di un consumo uniforme) per poi valutare:

se non sarò soddisfatto, a quel punto, cosa mi converrebbe fare ?

Prendere altre 2 alpin (da mettere avanti, spostando quelle con già un inverno di utilizzo dietro) oppure prendere altre 2 hankook (sempre montandole avanti, xkè cmq piu' nuove delle altre).

...il tutto ipotizzando costi sostanzialmente simili.

Grazie

Ok, a questo punto guida con attenzione e monta le estive tra un mese.

Controlla le Hankook quanto le smonti, se hanno delle screpolature non rimontarle, altrimenti, se cambi anche i cerchi da estive a invernali, puoi montarle davanti, anticipando il montaggio delle invernali, e vedere come si comportano, se devi farle montare ed equilibrare ti conviene montare due gomme nuove.

Considera che le gomme invernali le trovi facilmente da ottobre a metà dicembre, dopo è problematico.

Sulla gomma non avere vincoli, le Michelin Alpin A3 sono state sostituite dalle Alpin A4, quindi non riusciresti a montarle identiche, considera le tue preferenze e poi, eventualmente, chedici consigli ;)

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

ok bick, grazie delle preziose info, tornerò sull'argomento quando sarà opportuno.

Grazie a tutti

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

...ritorno sull'argomento..

quando ho posto il quesito avevo percorso poco più di 3500 km, ora sono a oltre 5000 e ho l'impressione ke il comportamento dell'auto sia sensibilmente migliorato !!!

..possibile? è una sensazione errata, data magari dall'aver guidato in situazioni meno "proibitive" scambiate x analoghe rispetto a quelle dei primi tempi di utilizzo..oppure può essere ke le gomme si siano effettivamente "rodate" migliorando le proprie prestazioni ?

Perdonate la domanda insulsa e il linguaggio inappropriato.

Inviato
..possibile? è una sensazione errata, data magari dall'aver guidato in situazioni meno "proibitive" scambiate x analoghe rispetto a quelle dei primi tempi di utilizzo..oppure può essere ke le gomme si siano effettivamente "rodate" migliorando le proprie prestazioni ?.
Non è un ipotesi stupida, possono capitare cose del genere, anche se da come avevi descritto la situazione pareva impossibile un simile miglioramento :)
Inviato

Sensibilmente vuole dire che adesso la stabilità, anche sul bagnato, è OK?

Non è che era una pressione errata sulle gomme posteriori?

Comunque certi pneumatici, come i Nokian che ho montato, da nuovi hanno un comportamento poco soddisfacente, man mano che i tasselli si abbassano e diventano meno deformabili migliora.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Non è un ipotesi stupida, possono capitare cose del genere, anche se da come avevi descritto la situazione pareva impossibile un simile miglioramento

Ah dunque la mia impressione potrebbe essere esatta? beh forse ho esagerato con le parole, nè volevo dire che prima era inguidabile nè che ora sia incollata all'asfalto...ma di sicuro noto un miglioramento in tutte le condizioni, pur restando non del tutto soddisfacente la tenuta, particolarmente sul bagnato

Sensibilmente vuole dire che adesso la stabilità, anche sul bagnato, è OK?

Non è che era una pressione errata sulle gomme posteriori?

Comunque certi pneumatici, come i Nokian che ho montato, da nuovi hanno un comportamento poco soddisfacente, man mano che i tasselli si abbassano e diventano meno deformabili migliora.

..come dicevo sopra, intendo che ho notato di recente un grosso passo avanti, come se fossi passato da gomme usurate a gomme nuove, mentre in realtà sono passato da una prima fase "deludente" fino ai primi 3500 km, ad una seconda fase "accettabile" intorno ai 5000km.

Resta il fatto che l'auto sovrasterza in modo evidente sul bagnato, anche se come dicevo, non avendo termini di paragone, non so se effettivamente il comportamento sia dovuto alle gomme differenti, alla gommatura comunque non da F1, ad aspettative eccessive nei confronti di un auto piccola, al mio stile di guida, o altro..

grazie

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

...oggi sono tornato alle estive.

Ho montato Toyo Proxes CF1 185/60/14, x ora mi astengo da ogni giudizio xkè sono ancora "incerate"..ma sembra diverso il comportamento in curva.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.