Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

2.0 Aspirato o 1.6 turbobenzina (pari potenza)

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti! Dopo aver (quasi definitivamente) eliminato l'ipotesi del turbodiesel, perchè ultimamente avendo guidato dei turbodiesel ho rivalutato molto il motore a benzina per elasticià ai bassi ed alti regimi, per l'allungo e per l'urlo del motore ad alti giri quando sale velocemente: posso ritenermi quindi un amatore del motore benzina e per questo non vorrei abbandonarlo!

Purtroppo però adesso mi renderò abbastanza ridicolo con questa mia affermazione e sarò soggetto alle vostre critiche:

Per i seguenti motivi:

- auto nuova nella mia città è un suicidio

- Comprare auto di piccola cilindrata ma nuova non mi piace, preferisco una potente e usata

- Devo circolare e auto euro4-5 di potenza elevate usate non posso permettermele (c'è il blocco nella mia città)

devo farci l'impianto GPL (premetto anche che vengo da un'auto GPL e praticamente le prestazioni dall'alimentazione a benzina variano veramente di pochi millesimi e non mi accorgo nemmeno con quale alimentazione sto camminando)

A questo punto guardando un pò in giro mi è sorto un dubbio atroce

Aspirato o TurboBenzina?

Es: 1)147 2.0 TS 150cv 2) FIESTA ST 2.0 150cv

3)207 1.6 Turbo 150cv 4)ASTRA 1.6 turbo

[sono esempi ci sono anche altre vetture cui mi sono interessato cui golf gti- ibiza cupra)

E' vero che è bella la sensazione del turbo che entra e ti attacca sul sediolino, io principalmente cerco elasticità del motore ad ogni marcia ed ad ogni regime di rotazione, anche in salita, a pieno carico! So che nei motori turbo talvolta prima che il turbo entri in funzione il motore è un pò "morto". Del resto per il GPL (impianto BRC o LANDI, ancora devo decidere) è meglio un 2.0 aspirato oppure un 1.6/1.8 turbo?

Mi affido totalmente alle vostre mani perchè non vorrei rimanere deluso dalla scelta e non so proprio come sciogliere questo mio dubbio.

Grazie in anticipo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

che io sappia, se vuoi metterci il GPL meglio un aspirato...

turbo+gpl non sono proprio il max da mettere assieme (infatti mi sono stupito un po' delle versioni gruppo fiat perche' non e' un'accoppiata semplice)

se invece puoi usare il metano, questo e' piu' facilmente turbizzabile...

quindi anche un 1.6/1.8 turbo +metano ci puo' stare.

Baste che il motore abbia i soliti accorgimenti per l'uso del gas (sedi valvole rinforzate, punterie idrauliche etc.etc..) altrimenti diventa fastidioso (oltre che costoso).

poi quali modelli siano piu' gasabili in dettaglio non ti saprei dire, ma se cerchi su autoscout un'idea te la fai...

basta tenere il valore dei kw alto (cosi' tagli le utilitarie) e vedi.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

mi risultano che il 1.6 turbo peugeot abbia avuto dei problemini, qualcuno conferma?

la bravo tjet non ti piace? mi pare che sia gasabile tranquillamente!

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

"problemino" sui 1.6 turbo PSA è un eufemismo, soprattutto quelli fino al 2009 :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
"problemino" sui 1.6 turbo PSA è un eufemismo, soprattutto quelli fino al 2009 :)

ho letto anche di problemi alla centralina.

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Ma l'Astra 1.6 turbo non ha 180cv?

Comunque se non hai bisogni particolari, io preferirei l'aspirato a parità di potenza, magari su una macchina più leggera. Meno problemi (anche perchè c'è un pezzo in meno) ed erogazione più piacevole se devi fare tanta città. Poi sono anche preferenze personali, come chi preferisce i diesel o i benzina.

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Il turbo, soprattutto se ben fatto, ha una coppia elevta a tutti i regimi, mentre gli aspirati soffrono l'€4-5. Se cerchi fluidità e potenza anche in salita a pieno carico dovresti andare su questi.

D'altra parte, dovendo gasare il motore, l'aspirato (NON iniezione diretta) è preferibile. Personalmente preferisco l'erogazione più graduale (anche se morta) di un buon aspirato. Inoltre sarebbe più semplice e robusto.

Secondo me un aspirato è più affidabile col gas, andrei su questo, pur dovendo rinunciare ad un po' di coppia.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Un bel 2.0 aspirato da 130-140 cv e' sei a posto sul 95% delle auto, basta che abbia un valore di coppia "altino" e non avrai problemi.

Anche euro 3, che potrebbe rivelarsi piu' "allegro" di quelli recenti, tanto con il gpl puoi girare quando vuoi.

esperienza in casa con vecchie thema e croma 2.0 8v da 116cv entrambe a gpl e anche stracarichi no problem.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

La bravo T Jet si mi piace!

Cmq quindi da come ho capito, specialmente per il gpl con un 2.0 aspirato diciamo dai 130 ai 150 cavalli riesco a togliermi soddisfazioni e non soffre salite o pieno carico in ripresa!

E quali modelli mi potresti consigliare diciamo giovanili?

Per adesso sto su FIESTA ST 2.0 150 , 147 2.0 150...e poi bo mi affido a voi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.