Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'illusione / bufala dell'auto ad aria compressa - Caso EOLO - MDI AirPod - TATA

Featured Replies

Inviato

Già nel 2001 ne avevo sentito parlare (avevo visitato anche il sito che ora non esiste +) qualche giorno fa sento che addirittura veniva presentata la tecnologia al governo italiano. Sento in giro voci di boicottamenti. Qualcuno sa qualcosa di concreto? Certo è che se la tecnologia sia veramente efficiente sarebbe una cosa veramente eccezionale. Penso che nel generare aria compressa si hanno troppi passaggi ( energia termica (carbone o petrolio) -> energia elettrica -> aria compressa ) e quindi in fin dei conti non si avrebbe un maggiore consumo rispetto al motore a scoppio?

  • Risposte 129
  • Visite 51k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Semplicemente che nessuno glie le compra le auto. Per il semplice motivo che:

1) Hanno bassa potenza (25-30cv) per cui sono anche dei macinini

2) Non hanno considerato il piccolo particolare di chi produce quest'aria compressa. L'energia da qualche parte la devi sempre prendere. Cosi' per produrre l'aria compressa per riempire un serbatotio dev i attaccare la spina alla presa per la bellezza di 7 ore.

3) Le auto costani pure un botto.

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Semplicemente che nessuno glie le compra le auto. Per il semplice motivo che:

1) Hanno bassa potenza (25-30cv) per cui sono anche dei macinini

2) Non hanno considerato il piccolo particolare di chi produce quest'aria compressa. L'energia da qualche parte la devi sempre prendere. Cosi' per produrre l'aria compressa per riempire un serbatotio dev i attaccare la spina alla presa per la bellezza di 7 ore.

3) Le auto costani pure un botto.

Regards,

Francesco 8)

C'era già uno stabilimento pronto mi sembra nel Lazio ma ora i dipendenti sono tutti in cassa integrazione. Da quello stabilimento non è mai uscito un veicolo.

Il prezzo di lancio era stato stabilito sui 10-11 mila eruo, quindi in linea con le classiche vetturette per non patenatati o elettriche.

La casa produttrice era francese

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato

beh, + o - per il motivo che avevo detto io ( inquinano ugalmente anche se non direttamente). Per quanto riguarda la bassa potenza non credo che in città ci serva tutta questa potenza x spostarsi.

Inviato

Ho già avuto modo di esprimere il mio parere sulle Eolo: secondo me è solo "aria fritta".:roll:

Non le hanno fatte né guidare né tantomento testare a nessun collaudatore né giornalista, ma hanno solo fatto delle "presentazioni" e questo mi basta a farle puzzare.

Il fatto che abbiano fatto degli stabilimenti-fantasma aumenta la puzza: si sono cuccati agevolazioni e finanziamenti pubblici e buonanotte!::~

A questo si aggiunga quanto scritto da NewCar.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

La cosa strana è che addiritura il progetto è sato presentato al governo italiano

Strana?

Se vogliono altri soldi devono farsi pubblicità e presentare un progetto non è una cosa impossibile se hai i giusti agganci. icon_cool.gif

Che poi questo progetto sia concretamente realizzabile e che funzioni ... beh, è un'altra storia!

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

A me in realtà la cosa puzzava fin dall'inizio. Com'e' possibile che un'invenzione del genere non sia stata "sbattuta" su tutti i giornali e TV. Credo poco alla pressione delle altre case automobilistiche.

  • 4 mesi fa...
Inviato

Sembra che finalmente quelli della Eolo, avendo verificato che per caricare le bombole delle loro vetture servono ore e ore di carica, si stiano finalmente orientando verso vetture di tipo ibrido:diesel-aria compressa. La notizia e' su quattroruote di giugno (non mi ricordo la pagina pero'). Come saprete, fatti i dovuti conti io sono fortemente favorevole a vetture di questo tipo, che certamente hanno un prezzo inferiore rispetto alle esorbitanti ibride-elettriche e un rendimento (da me calcolato) del tutto paragonabile a quelle.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Trovato e' il riquadro a pag 93 relativo alla MDI CATS Eolo. QuattroRuote di giugno.

Si legge che e' in sviluppo una versione ibrida.

Regards,

Francesco 8)))

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.