Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E' morto Vittorio Ghidella

Featured Replies

Inviato

Oppure avrebbe potuto lanciare definitivamente il gruppo nella top ten dell'automotive mondiale ;)

Questo sarebbe stato impossibile poiché la FIAT era troppo debole industrialmente per diventare un grande attore del panorama automobilistico mondiale; come testimonia la lungimirante volontà di Ghidella d'allearsi con la Ford.

Purtroppo la dirigenza torinese era ancora troppo miope e provinciale per rendersene conto e, di conseguenza, per poter concepire un piano di rafforzamento industriale capace di renderla una realtà meno locale.

C'è voluto il mancato fallimento del Gruppo e l'avvento di Marchionne per dare ragione a Ghidella; quando si suol dire nemo profeta in patria.

  • Risposte 60
  • Visite 18.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Su questo siamo d'accordo, nella mia valutazione avevo dimenticato quanto aveva dichiarato lo stesso Ghidella nella sua ultima intervista, e cioè che la fiat era già all'epoca non sufficientemente strutturata per un certo tipo di produzione ;) Io pero' sono convinto che avremmo comunque visto qualcosa di più interessante, di quello che abbiamo visto sulle strade.

--------------------------

Inviato

Oppure avrebbe potuto lanciare definitivamente il gruppo nella top ten dell'automotive mondiale ;)

L'avrebbe lanciato, ma a modo suo ;)

Più sullo stile VAG (condivisione spinta) che sullo stile appassionato "anche le rondelle devono essere specifiche per la mia Lancia/Alfa Romeo".

Il pianale Tipo 2 spalmato in ogni angolo possibile ci sarebbe stato lo stesso. :)

E avrebbe fatto bene.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Vuoi farmi credere che Marchionne stia, per certi versi (fusione con la Chrysler e sinergie sfruttate al massimo), portando a termine il disegno industriale di Ghidella vent'anni dopo? :lol::§

Inviato
Vuoi farmi credere che Marchionne stia, per certi versi (fusione con la Chrysler e sinergie sfruttate al massimo), portando a termine il disegno industriale di Ghidella vent'anni dopo? :lol::§

Potrebbe essere...sarà la storia a dircelo ;)

Di certo, è che i gruppi leader oggi seguono la strada delle sinergie spinte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

C'e' da dire che Ghidella certi errori tipo la 155 o la Delta II, pur nel rispetto delle sinergie non li avrebbe fatti.

Ma per seguire la sua strada ci volevano i "piccioli" , che all'epoca, pur essendoci , furono destinati dallo gnomo di via Filodrammatici e dal suo uomo all'Avana ad altro.

Proprio metre l'automotive mondiale andava in leggera controtendenza...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io credo che le avremmo viste lo stesso...delta II si è sempre saputo che sarebbe dovuta uscire assieme a dedra.

E 155 avrebbe guadagnato finiture migliori, ma il pianale sarebbe stato quello...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
C'e' da dire che Ghidella certi errori tipo la 155 o la Delta II, pur nel rispetto delle sinergie non li avrebbe fatti.

Ma per seguire la sua strada ci volevano i "piccioli" , che all'epoca, pur essendoci , furono destinati dallo gnomo di via Filodrammatici e dal suo uomo all'Avana ad altro.

Proprio metre l'automotive mondiale andava in leggera controtendenza...:)

Io credo che le avremmo viste lo stesso...delta II si è sempre saputo che sarebbe dovuta uscire assieme a dedra.

E 155 avrebbe guadagnato finiture migliori, ma il pianale sarebbe stato quello...

D'accordo sul fatto che la Delta II sarebbe uscita ben prima del 92, se tutto fosse rimasto sotto la buonanima di Ghidella (che riposi in pace) resta il fatto che non sapremo mai come avrebbe gestito l'Alfa, forse si sarebbe avuto una 155 che usciva con un paio di anni di anticipo, meno vincolata dal dover riutilizzare componenti a vista Fiat (superfice vetrata della Tempra docet) e finiture migliori.

Inviato
Io credo che le avremmo viste lo stesso...delta II si è sempre saputo che sarebbe dovuta uscire assieme a dedra.

E 155 avrebbe guadagnato finiture migliori, ma il pianale sarebbe stato quello...

Si' ma non avremmo visto per entambe le linee fissate nel 1987 , che ormai nel 1993/4 erano obosletissime dopo la rivoluzione sr3 E36.

E per la D Alfa, Ghidella aveva pensato ad un modello TP sul pianale biturbo.

Ma ripeto, ci volevano i soldini.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Prima che ci siano fraintendimenti mi spiego meglio.

Con buona probabilità avremmo visto prodotti più curati, finiti e seguiti. Permettendo a Fiat di rimanere ai vertici del mercato europeo.

Ma avremmo assistito lo stesso all'utilizzo spinto di sinergie. Pianali e motori comuni per il gruppo.

Perché il tempo sta mostrando come idee come il pianale tipo 2 e 4 fossero assolutamente geniali e avanti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.