Vai al contenuto
  • 0

Problemi & soluzioni per la mia Y 1.2 8V '03


danieledanny

Domanda

ciao a tutti,vorrei segnalare delle anomalie su questa auto presa da pochissimo usata,un po' di motori mi intendo ma questi difetti non li avevo mai riscontrati,l'autoha 60.000km circa se originali sempre ma credo di si visto come è stata tenuta,cmq..dopo 10 gg. la temperatura sale su di brutto oltre la metà,la ventola funziona infatti rimaneva accesa,mi accorgo che mancano 2 lt di acqua nel radiatore,rabbocco e il problema si risolve,ora controllando vedo che si "mangia" un tot di acqua l'ho riempito fino all'orlo ed è scesa già fino alla lineeta e un po' alla volta va giù,perdite non ci sono poichè ho controllato messo anche un cartone sotto x vedere eventuali goccioline ma niente,se fosse la guarnizione bruciata dovrebbe salire sempre la temperatura giusto?:reddl'olio è pulito quindi nemmeno trasuda dentro il motore...poi facendo il primo viaggio circa 500km in autostrda mi accorgo che tirandola fino al max 160km/h il motore ha come dei vuoti come se fosse frenato in certi momenti,come se avesse uno "sfiato":b35nella marmitta,anche in 2 o 3 marcia per esempio,se do una forte accellerata la prima accellerata la sente cioè senti lo strattone,la seconda accellerata sembra che sfiata,subito pensavo alle candele sporche,vado dall'elettrauto e in effetti erano calcificate dallo sporco,ma il problema rimane,mi pulisce il multi point con uno spray m anche lui non capisce il problema,lo sento solo io!io avevo una punto tempo fa e fino a 180.000km era perfetta.....in autostrada infatti noto che dai 120km ai 150 fa una fatica enorme ad arrivarci comse se fosse in salita!! a qualcuno le conclusioni.......motore arrivato?cinghia distr.?guarnizione testa?fasce elastice?marmitta.cos'è?! ciao grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 137
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
infatti scusate è del 2003 è modello vecchio,allora sicuramente sarà quello il problema,il radiatore è nuovo ora ci ho messo l'antigelo puro e sembra vada meglio,certo se devo spenderci altri 170euro già mi rode................

occhio che non è il radiatore del motore, quello che vedi nel cofano, bensì un radiatore molto piu piccolo dietro la plancia che serve per scambiare calore con l'aria del riscaldamento..

la sua sostituzione è parecchio laboriosa perchè, come altri hanno già scritto, devi tirare giù tutto il cruscotto!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io il problema l'ho risolto cambiandolo da me. Ho smontato tutto il cruscotto (e fin qui niente di che), poi ho segnato tutti i cablaggi (già un po di casino), poi ho dovuto scaricare anche l'impianto di climatizzazione per togliere tutto lo scatolotto nero e pulirlo (abbastanza difficile, sopratutto rimuovere la scatola, incatramata nell'insonorizzante della parete parafiamma). Un amico mi aveva procurato gratis un nuovo radiatore adatto alla Punto, ma appena ho visto che aveva una parte in plastica (e indovinate dov'era rotto il mio!? nella parte di plastica :roll: ), l'ho preso, lo portato da un'azienda che produce masse radianti di tutti i tipi, e l'ho fatto rifare completamente in alluminio. Ho pagatoooo....boh non mi ricordo, mi sembra 150/200€ (son passati 3 anni)...e, con calma, ho rimontato il tutto (dopo aver pulito tutti i condotti).

Penso che la mia vecchia Punto giri ancora senza problemi...

che pazienza che hai mamma mia...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
che pazienza che hai mamma mia...

Quello sicuro. :)

Però sappi che ci ho impiegato una bella settimana. La macchina era in cortile, e ci lavoravo di pomeriggio o di sera (eravamo muniti di lampade) con un mio amico meccanico...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quello sicuro. :)

Però sappi che ci ho impiegato una bella settimana. La macchina era in cortile, e ci lavoravo di pomeriggio o di sera (eravamo muniti di lampade) con un mio amico meccanico...

io non rischierei su queste operazioni cosi' laboriose.....sai quanti hanno tentato di rimontato il cruscotto e si sono trovati con diverse spie accese(airbag soprattutto...)..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho comprato,per mia figlia, una Lancia Y elefantino blu del 2000 con climatizzatore ed impianto a gas, presenta lo stesso problema, si appanna spesso il vetro anteriore e si abbassa il livello del liquido del radiatore (quello posto nel cofano motore). Devo trabboccare circa mezzo litro d'acqua/antigelo a settimana. Da quanto leggo la colpa è del radiatore del riscaldamento e tenuto conto del costo se non crea gravi problemi la terrò così trabboccando l'acqua. O avete dei suggerimenti da darmi.... Grazie

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Prova un additivo da versare nel radiatore, io con uno apposito della Bardahl ho risolto.. costa circa 15€

Comunque non ci sono particolari problemi se rabbocchi sempre, certo in condizioni di pioggia o buio non è il massimo per la visibilità.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
io non rischierei su queste operazioni cosi' laboriose.....sai quanti hanno tentato di rimontato il cruscotto e si sono trovati con diverse spie accese(airbag

soprattutto...)..

Considera che la mia centralina airbag era già fritta dalla perdita di antigelo che finiva su di essa (furbi in Fiat, l'han messa proprio sotto allo scatolotto del gruppo clima, riscaldamento), per cui avevo già la spia accesa, poi ho sostituito anche quella.

Per i connettori, mi son fatto aiutare da un mio amico elettrauto, infatti non ci sono stati problemi...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ho comprato,per mia figlia, una Lancia Y elefantino blu del 2000 con climatizzatore ed impianto a gas, presenta lo stesso problema, si appanna spesso il vetro anteriore e si abbassa il livello del liquido del radiatore (quello posto nel cofano motore). Devo trabboccare circa mezzo litro d'acqua/antigelo a settimana. Da quanto leggo la colpa è del radiatore del riscaldamento e tenuto conto del costo se non crea gravi problemi la terrò così trabboccando l'acqua. O avete dei suggerimenti da darmi.... Grazie

Anche la mia ragazza s'è comprata una Y Ls del 99 col gpl, ma fortunatamente, il radiatore, l'ha cambiato l'anno scorso il vecchio proprietario, speriamo che duri un po...

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.